annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aria calda nel filtro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Aria calda nel filtro

    Originariamente inviato da GuidoPanda
    anche quando è aperto sulla pos. fredda ce ne vuole prima che chiude il tubo dell' aria fredda

    io dopo averlo scaldato con l' accendino ho aspettato circa 5 minuti e poi ho sparato aria col compressore direttamente sul "pezzo dorato" e lo sportello si è chuso solo a metà, d+ nn si chiudeva

    Heheheh hai ragione guido l'ho riscaldato pure io, e funziona, hehehehe buona a sapersi, grazie guido .

    Per il resto aggiungo che non e' vero sto motore arriva per bene a temperatura giusta anche nel freddo, io vivo in germania e la macchina dorme fuori, ghiaccia pure di brutto e quando parte riscalda subito, sto motore e' un gioiello fatto per viaggiare e durare.

    L'unica pecca e' che si ciuccia tanto di quell'olio......
    Ama il tuo sogno!!!!!

    Commenta


    • #32
      Re: Aria calda nel filtro

      Originariamente inviato da spoiler78
      Heheheh questa non la sapevo dopo provo con l'accendino.

      Ma scusa allora che ci sta a fare la molla?
      Aggiungo l'aria che si aspira non diventa mai calda veramente perche' l'aria che passa raffredderebbe pure il pezzo.

      Quindi cerchiamo di ricapitolare, se funzionerebbe cosi' a motore freddo la finestrella resterebbe sempre chiusa quindi si aspira solo caldo dai collettori, dopo invece quando il motore inizia a scaldarsi l'aria calda fa riscaldare il perno che apre l'aria fredda.
      Quindi dopo un po' che si aspira aria fredda il pistoncino si raffredda e richiude quindi torniamo da capo, di nuovo aria calda.

      Sarebbe un continuo apri e chiudi parziale senza che si apra mai del tutto, a meno che con temperature altissime tipo estate!!!!
      Ma in ogni caso quel motore non scalda mai tantissimo.
      Eppure mi e' capitato di aprire la scatola filtro quando il motore era caldo ma non ci ho mai fatto caso, o non l'ho mai visto.
      ma è ovvio che funziona in relazione alla temperatura, sennò a che servirebbe?
      Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

      Commenta


      • #33
        Re: Aria calda nel filtro

        Originariamente inviato da GuidoPanda
        ecco che dice il manuale della 600 (che poi montava l' antenato del mio motore e di spoiler78)

        http://guidopanda.altervista.org/man.600.jpg
        io avevo capito che ti riferivi alla leva nell'abitacolo (nella 500 era così) che serviva x far entrare aria calda o fredda e invece s'interviene nel motore.
        Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

        Commenta


        • #34
          Re: Aria calda nel filtro

          Originariamente inviato da 500Ale500
          Ho capito.Domani stacco il manicotto dell'aria calda,tappo il buco,elimino la valvola(la smonto,non freso perchè devo poter ritornare alla configurazione "di serie" nel caso qualcuno in famiglia apra il cofano e me lo ordini...) e ci faccio arrivare tanta aria fresca
          d'inverno rischi di aumentare i consumi specie facendo brevi percorsi in zone poco trafficate. conta che finchè il sensore di temperatura sul corpo farfallato legge aria fredda ingrassa la miscela e tiene il minimo alto.
          Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

          Commenta


          • #35
            Re: Aria calda nel filtro

            Originariamente inviato da Stè 500
            ma è ovvio che funziona in relazione alla temperatura, sennò a che servirebbe?

            Niente e' ovvio nell'automobilismo ricordatelo.
            Ama il tuo sogno!!!!!

            Commenta

            Sto operando...