annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Temperatura Gas di Scarico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Temperatura Gas di Scarico

    Qualcuno saprebbe spiegarmi per quale motivo è consigliabile montare un sensore di temperatura dei gas di scarico, soprattutto sulle auto turbo elaborate?
    Qual'è la temperatura ideale?
    Una temperatura troppo alta o troppo bassa e indice di... cosa?

    Grazie a tutti per le risposte

  • #2
    Re: Temperatura Gas di Scarico

    bè a naso direi che serve per salvaguardare la turbina e controllare a che temp lavora...xò potrei sbagliarmi
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

    Commenta


    • #3
      Re: Temperatura Gas di Scarico

      La temperatura è anche un buon indice per valutare la carburazione.
      THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
      ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

      Commenta


      • #4
        Re: Temperatura Gas di Scarico

        Il discorso vale in massima parte per i benzina.
        Se la carburazione è magra, le temperature salgono: rischi di bucare i pistoni, crepare il carter della turbina, sputtanare girante e albero.
        Anche i diesel possono soffrire di questo problema, ma non è dovuto alla miscela magra (è diesel, non esiste). Capita quando si cercano PME esagerate, con pressioni di sovralimentazione alte e iniezioni abbondanti. Le temp sono più basse, in genere, di circa 200°C rispetto ai benzina, ma possono essere sufficienti a dare problemi alla turbina. Soprattutto se è a geom variabile: le palette del diffusore sono le meno resistenti alle alte temperature (motivo per cui faticano ad essere adottate anche per i benzina) e rischiano di restare grippate.

        Commenta


        • #5
          Re: Temperatura Gas di Scarico

          Originariamente inviato da JACKB
          Qualcuno saprebbe spiegarmi per quale motivo è consigliabile montare un sensore di temperatura dei gas di scarico, soprattutto sulle auto turbo elaborate?
          Qual'è la temperatura ideale?
          Una temperatura troppo alta o troppo bassa e indice di... cosa?

          Grazie a tutti per le risposte

          La temperatura ideale non c'è perchè le sonde non leggono tutte uguali,cmq il limite massimo per le auto stradali è intorno a 920°,poi come detto in precedenza dipende se la sonda che monti legge piu' o meno,con la mia arrivo spesso e volentieri sui 950°,un paio di volte anche a 970°
          --------------------------------------------------
          Quando mancano i cavalli...corrono gli asini...
          "PUNTO GT sempre avanti...e i soliti commenti dietro tutti quanti"
          Quello che mi guida è la PASSIONE,non la TRAZIONE !!!

          Commenta


          • #6
            Re: Temperatura Gas di Scarico

            Cio' che è stato detto in precedenza è in parte vero in quanto si che ci sono in commercio sonde "K" non precise, ma è altresì giusto informare che esistono in commercio sonde K professionali che vengono normalmente utilizzate in gare dove è presente anche un' acquisizione dati, vedi gare in circuito o gare di accelerazione, dove la velocita e la precisione nella misurazione sono fondamentali; e infatti per questo motivo che queste sonde possiedono uno spessore ridotto e caratteristiche che non vengono in alcun modo alterate da condizioni esterne, tipo umidità e pioggia.Non a caso in quanto "professionali" sono prodotte sotto una stretta sorveglianza di normative commerciali che ovviamente hanno l'obbligo di differenziarle dalle più comuni sonde da forno.
            Anche gli strumenti che visualizzano le temperature hanno una loro precisione, o meglio hanno un tempo di campionamento che, a seconda dei modelli, forniscono una lettura più o meno immediata.

            Certo è che, uno strumento di precisione che non è in grado di fornire una lettura immediata della temperatura dovrebbe essere installato con molti dubbi su di una vettura, dato che non si capisce l'utilità dello stesso se rileva la temperatura dei gas di scarico con un ritardo di troppi secondi.
            Facciamo un semplice esempio: se il display mostrasse una lettura di 900 gradi, dovremmo essere a conoscenza del fatto che questa temperatura è stata raggiunta 10 o più secondi fa, quindi anche togliendo il gas immediatamente potremmo non evitare conclusioni spiacevoli per il nostro motore.
            Se volete avere un idea più precisa degli strumenti di cui stiamo parlando e per di più acquistare anche on-line questo strumento di precisione, più precisamente chiamato "EGT", il mio consiglio personale è di seguire questo link: (dove sono indicati 2 tipi di visualizzatori, uno tra i migliori in commercio mentre l'altro di solo utilizzo estetico) http://lnx.protoxide.it/shop/index.php?cPath=22

            Ciao da Tittinos

            Commenta

            Sto operando...
            X