annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Debimetro elaborato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Debimetro elaborato

    ciao a tutti ho sentito parlare di elaborazioni del debimetro sapreste dirmi nelle specifiche in cosa e come avviene l'elaborazione.....

    tipo una resistenza posta su un filo per far si che la centralina legga più aria e quindi aumenti la quantita di gasolio...

    L'auto in questione è una 147 jtd 116cv

    ciao a tutti
    ue la..... ora si fa sul serio.... OVER 150db

    bassa pressione? non serve il medico ma mioxx

    contatto msn: mioxx79@hotmail.it

  • #2
    Re: Debimetro elaborato

    Originariamente inviato da Mioxx79
    ciao a tutti ho sentito parlare di elaborazioni del debimetro sapreste dirmi nelle specifiche in cosa e come avviene l'elaborazione.....

    tipo una resistenza posta su un filo per far si che la centralina legga più aria e quindi aumenti la quantita di gasolio...

    L'auto in questione è una 147 jtd 116cv

    ciao a tutti
    Se metti una resistenza su un filo (dove???) al max diminuisce il valore letto!
    www.ibizatuningclub.com

    www.bynoi.com/dedicato_a_te.html

    Commenta


    • #3
      Re: Debimetro elaborato

      Originariamente inviato da Mioxx79
      ciao a tutti ho sentito parlare di elaborazioni del debimetro sapreste dirmi nelle specifiche in cosa e come avviene l'elaborazione.....

      tipo una resistenza posta su un filo per far si che la centralina legga più aria e quindi aumenti la quantita di gasolio...

      L'auto in questione è una 147 jtd 116cv

      ciao a tutti

      ciao!

      forse intendi la faccenda suggerita da me d inserire 1 resistore in serie al ntc posto sul corpo de deb

      ultimamente me ne sono inventata 1 altra, ancora in fase d test: eliminare il deb ( nn ucciderlo! solo disconnetterlo poverino... )

      ma mi sa che dovresti preventivamente agire su egr ( anzi senz' altro )

      dopo 170km, risultati entusiasmanti... per i consumi nn t so ancora dire ( cmq nn fa i 10 al litro )

      vantaggio indiscutibile: si elimina 1 specie d tassa a scadenza periodica ( sostituire questo caco d componente )

      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

      Commenta


      • #4
        Re: Debimetro elaborato

        a mio parere non vale pena cimentarsi in emulazioni varie del maf.........in quanto quest'utlimo permette di avere regolazioni più fini e precise.............se vuoi avere più potenza intervieni tramite mappa..........
        ciao.

        Commenta


        • #5
          Re: Debimetro elaborato

          Originariamente inviato da turbonet
          ciao!

          forse intendi la faccenda suggerita da me d inserire 1 resistore in serie al ntc posto sul corpo de deb

          ultimamente me ne sono inventata 1 altra, ancora in fase d test: eliminare il deb ( nn ucciderlo! solo disconnetterlo poverino... )

          ma mi sa che dovresti preventivamente agire su egr ( anzi senz' altro )

          dopo 170km, risultati entusiasmanti... per i consumi nn t so ancora dire ( cmq nn fa i 10 al litro )

          vantaggio indiscutibile: si elimina 1 specie d tassa a scadenza periodica ( sostituire questo caco d componente )

          ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz



          spero che tu stia scherzando ....

          su che macchina hai staccato il debimetro?

          Commenta


          • #6
            Re: Debimetro elaborato

            Non sono un tecnico esperto, ma secondo me staccare il debimetro è del tutto deleterio !

            A questo punto cosa lo mettono a fare ?
            Dovrebbe leggere il flusso di aria aspirata per regolare la carburazione, se levandolo il motore va meglio devo presumere che la mappatura sia fatta coi piedi e funzioni meglio in modalità recovery...

            Sulla mia Audi col debimetro staccato il motore non supera i 2000 giri, la centralina entra in protezione.

            Ma magari dipende dalla macchina...magari dalle fasi lunari...

            Piuttosto un debimetro fatto meglio, quello si !
            Sulla mia a 30000km si è rotto, la macchina sembrava un diesel (con rispetto dei diesel) nenache turbo, non saliva di giri e rendeva la metà.

            Notte....
            Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

            Commenta


            • #7
              Re: Debimetro elaborato

              ma innanzitutto dipende dal valore di resistenza che ha il filo standard, cmq si potrebbe fare, solo che poi immagino che la lambda sentirebbe l'ingrassamento della miscela e reagirebbe di conseguenza...e poi..che te ne fai di una miscela più grassa e nient'altro?

              ...comunque con i chiodati tiene di più...

              -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 28

              Q.D.RX- Quelli Dell' RX- Member n° 3

              Club dei CORTOCIRCUITI member N°8

              Commenta


              • #8
                Re: Debimetro elaborato

                ... allora..

                si tratta d 1 jtd... pertanto niente lambda.

                no non sto scherzando , non vedo cosa c sarebbe di tanto divertente.

                x biso: non c capisci quasi nulla... il " filo " ha la stessa funzione del sensore a piastra... il resistore io ho detto d inserirlo in serie al ntc, NON al " filo ". non te ne avere a male, ma la cosa non fa per te.

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                Commenta


                • #9
                  Re: Debimetro elaborato

                  Originariamente inviato da kobral
                  spero che tu stia scherzando ....

                  su che macchina hai staccato il debimetro?
                  ciao, kobral...

                  le faccine che sbattono il cranio te le potevi risparmiare

                  nn c' è niente da scherzare...

                  il mio post era 1 risposta all' autore del thread... pertanto data in buona fede e senza nessun intento faceto.

                  sto sperimentando questa " cosa " per gli affari miei e, a distanza d 250 km, nn ci sn ancora effetti deleteri...

                  statti buò, cumpà

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Debimetro elaborato

                    Originariamente inviato da karletto
                    Non sono un tecnico esperto, ma secondo me staccare il debimetro è del tutto deleterio !

                    A questo punto cosa lo mettono a fare ?
                    Dovrebbe leggere il flusso di aria aspirata per regolare la carburazione, se levandolo il motore va meglio devo presumere che la mappatura sia fatta coi piedi e funzioni meglio in modalità recovery...

                    Sulla mia Audi col debimetro staccato il motore non supera i 2000 giri, la centralina entra in protezione.

                    Ma magari dipende dalla macchina...magari dalle fasi lunari...

                    Piuttosto un debimetro fatto meglio, quello si !
                    Sulla mia a 30000km si è rotto, la macchina sembrava un diesel (con rispetto dei diesel) nenache turbo, non saliva di giri e rendeva la metà.

                    Notte....

                    lo dici tu stesso... non sei nè 1 tecnico nè 1 esperto...

                    magari sulla tua audi... gli inconvenienti da te citati dipendono davvero dalle fasi lunari...

                    debimetro fatto " meglio "???

                    la mappatura nn è fatta con i piedi di nessuno... non so in base a quali nozioni affermi questo... ma forse è solo per metterti in " luce "

                    il lavoro io l' ho fatto su 1 jtd, non ho mai consigliato ad alcuno d disconnettere il maf su d una vettura con motore a ciclo otto.

                    la centralina entra in " protezione "??? sai quello che scrivi??? o è tutta roba raffazzonata qua e là?

                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X