
Ho il seguente problema sulla mia autovettura, una marea SW 1.9 jtd 105 CV del 2000.
Il problema è il seguente, la macchina si spegne all'improvviso in accelerazione, praticamente la centralina va in recovery; è un problema che si era verificato quando ho provato a rimappare la centralina e il preparatore mi aveva detto che erano gli iniettori.
Io ho girato un paio di officine e qualche pompista e a tutti risultava dalla diagnosi " pressione gasolio max troppo alta" e mi avevano detto che il problema poteva essere dovuto a tanti fattori.
Io ho provveduto di testa mia e grazie anche ad un amico che mi ha procurato i pezzi necessari, nuovi a prezzi veramente ottimi.
Ho cambiato gli iniettori e misono accorto che probabilmente due pisciavano, ho cambiato il sensore pressione gasolio che si trova sul rail ed ho cambiato anche il sensore di sovrapressione che si trova sul collettore di aspirazione, dimenticavo ho cambiato anche il debimetro, dopo aver sostituito tutte queste parti il problema è rimasto anzi si è accentuato.
Oggi 4 settembre dopo aver montato per ultimo gli iniettori ho deciso di fare la prova definitiva e cosi ho messo in moto l'auto e dopo aver verificato che non ci fossero perdite di gasolio o sfiato dagli iniettori, sono andato a fare un giro; da subito ho notato una maggiore prontezza nel motore, più brillante aumento del numero dei giri in modo più rapido, ho pensato che finalmente avevo riolto il problema, ma appena entrato in autostrada nel mentre ero sugli 80 Km/h in quarta marcia circa 3000 g/m se non erro, il motore si è spento e così mi è crollato il mondo addosso.

Sono ripartito sono uscito dall'autostrada, ho fatto un paio di prove di accelerazione e dopo un pò o in 2ª marcia o in 3ª marcia sempre intorno ai 3000 g/m, il motore si è spento.
Mi è successo che si è spento dopo averla tirata un pò anche il seconda marcia a circa 2500 g/m.
Vi prego potete aiutarmi?


Commenta