annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

    Ciao a Tutti sono nuovo, sono un vecchio appassionato di tuning(se si puo dire cosi, ho 19 anni), ma solo ora mi sono iscritto al forum di elaborare

    Ragazzi volevo sapere quali sono le differenze di motore tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

    Basta solo la centralina per portarla alla versione superiore cioè la 180cv?

    Quale valvola pop-off si potrebbe montare?

    Perchè vorrei acquistare quest'auto, sono un gran appassionato dell'audi a3, ma purtroppo s3 nn me la posso permettere , allora prendo il 1.8t solo che lo trovato 150cv ma in condizioni immaccolate con solo 60000km.

    Ciao a Tutti !!!.
    Ultima modifica di Bastard_Inside; 21-10-2004, 19:33.
    Buone Feste a Tutti!!!

    E ricordate: la potenza nn è mai troppa!!!

  • #2
    Re: Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

    hehe...proprio come me!!!
    audi a3 1.8T 150cv presa a 60000mila km immaccolata...da un amico!
    mi sono trovato bene, per ora pochissimi problemi, anzi nessuno!

    per il motore le differenze tra le due versioni ci sono, turbina ed elettronica prima di tutto...mentre per li scambiatore non so se gia l'a3 da 180cv ne abbia due al posto di uno...
    cmq nei fatti la differenza non è tanta, in quanto facilmente colmabile con qualche ritocco al motoreer esempio sulla mia senza nemmeno toccare la centralina, sono riuscito a modificare un po di cosette, e ci vuole poco per farla incattivire parecchio!originale non è poi tutto questo spettacolo...
    per il discorso turbina invece le differenze in goni caso sono minime rispetto alla versione piu potente...
    mentre per quantop riguarda la pop-off non mi esprimo nemmeno poichè la trovo assurda e inutile!

    ciao..!
    M-Parts:

    Pop-off

    Regolatore Pressione

    E-mail

    Commenta


    • #3
      Re: Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

      Originariamente inviato da Bastard_Inside
      Ciao a Tutti sono nuovo, sono un vecchio appassionato di tuning(se si puo dire cosi, ho 19 anni), ma solo ora mi sono iscritto al forum di elaborare

      Ragazzi volevo sapere quali sono le differenze di motore tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

      Basta solo la centralina per portarla alla versione superiore cioè la 180cv?

      Quale valvola pop-off si potrebbe montare?

      Perchè vorrei acquistare quest'auto, sono un gran appassionato dell'audi a3, ma purtroppo s3 nn me la posso permettere , allora prendo il 1.8t solo che lo trovato 150cv ma in condizioni immaccolate con solo 60000km.

      Ciao a Tutti !!!.
      prendi il 150 e lo porti oltre i 180
      TD o benzina?ma fatevi una moto 14.000 giri RULEZ!!!!
      MeccanicoVoncione:Voncione N°1
      *^-\QdMSO/-^*- Quelli di Milano Sud...
      NeL DuBbiO..................................FuMo taaaaaaaac
      Nati nel 1982

      La mia piccola<1> <2> <3> <4><5> <6> <7><8>

      Commenta


      • #4
        Re: Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

        Quindi voi mi dite che senza neanche rimappare la centralina, riesco a incattivirla di brutto???, come???.

        Ma con la centralina cmq potrebbe diventare un 180cv se nn di più?

        Vi ringrazio delle risposte.
        Ciauzzz

        PS: Adoro la pop-off!!!
        Buone Feste a Tutti!!!

        E ricordate: la potenza nn è mai troppa!!!

        Commenta


        • #5
          Re: Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

          vai tranquillo, arriva a mooooooooooolto di piu!!!! e senza problemi per quel che mi riguarda!
          SABOTATO DA MAD4MUD E TAMPONATO DALLA PINUPPOLA

          www.alapagwin.com software gestione personale paghe

          Commenta


          • #6
            Re: Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

            anche se secondo me ci sono forse piu differenze tra il 150 e il 180, oltre alla turina che èdovrebbe essere una ibrida kkk 03-04, non ha 2 scambiatori ma solo 1 due li ha il modello 225, comunque cambiano si elettronica ma anche meccanica, tipo fasatura camme e altro, ma non vorrei addentrarmi troppo nella discussione, potrei errare!! comunque se fai mettere le mani ad uno che sa dove metterle di cavalli ne tiri fuori a bizzeffe senza grossi rischi, ovviamente occhio ai consumi che salgono di parecchio e soprattutto i controlli aumentano perchè comunque ci vuole molta cura per un motore pompatello come vorresti tu!!

            per la pop off dipende da cosa vuoi tu, se a sfato esterno o a ricircolo. comunque come ti hanno gia detto non è necessariamente obbligaorio rimappare per vere cavalli e prestazioni in piu, ma con una mappa puoi getire molte piu cose come anticipi e altro.
            la mappa originale è olto turistica, i cavalli ci sono ma sono mosci e parecchio, ovviamente ci vorrebbe una soft tuning per iniziare, filtro scarico, se è libero è meglio ma occhio che se ti beccano ti spennano e una buona mappa.

            aumento pressione turbo, magari se ci metti un manometro o un overboost regolabile riesci sempre a tenere d'occhio la pressione e eliminare tutti i rischi del caso, tipo detonazioni a sorpresa o altro, cambia condele che le originali fanno abbastanza schifo io mi sono trovato bene con le bosch platinum.

            questi sono consigli, ovviamente devi fare quello che ti senti e quello che riesci.

            comunque avresti per le mai una macchinetta mica male, io ho una skoda che è praticamente la sorella povera dell'audi, e ti assicuro che mi sto trovando veramente bene!!!
            Ultima modifica di Skoda T; 22-10-2004, 00:46.
            SABOTATO DA MAD4MUD E TAMPONATO DALLA PINUPPOLA

            www.alapagwin.com software gestione personale paghe

            Commenta


            • #7
              Re: Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

              la turbina non è ibrida è una kkk-03 , le differenze principali sono da vedersi in una fasatura diversa delle camme, una mappatura più spinta, e poche altre cose,
              di intercoooler ne viene montato solo uno (il doppio è presente solo sul 210 e il 225)
              per la valvola pop-off a sfiato esterno di sconsiglio vivamente di montarla da solo problemi e basta,
              per le modifiche l'unico modo di farla andare in sicurezza è scarico completo filtro a pannello in cotone e infine rimappare e cosa non da sottovalutare è la sostituzione della frizione con una riforzata ,perchè questa è un difetto delle auto del gruppo wv/audi sono già al limite di serie e già che ci sei una alleggerita al volano
              non fare ca**ate del genere mettere un overboost regolabile meccanico perchè rischi solo di spaccare tutto se non rimappi
              60ft 1"802
              0-200m 8"698
              0-400M 13"701
              vel.162,42 kmh

              Commenta


              • #8
                Re: Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

                Originariamente inviato da Audi RS3
                per le modifiche l'unico modo di farla andare in sicurezza è scarico completo filtro a pannello in cotone e infine rimappare e cosa non da sottovalutare è la sostituzione della frizione con una riforzata ,perchè questa è un difetto delle auto del gruppo wv/audi sono già al limite di serie e già che ci sei una alleggerita al volano
                Io ho avuto fino a 3 sett fa' un TT 180cv portato ad oltre 200 (giravo con una piccata di 1.6) e in 30K km nessun problema di frizione (forse non è la stessa per la A3)...... la differenza tra 150 e 180 potrebbe essere la sola turbina (così era per le golf) dove in luogo della classica k03 si adottava una k03 sport che differeiva per la sola spaziatura delle palette almeno così ricordo.

                Fai conto però che una k03 classica la adottava il TT 180cv fino al 2001.

                Come ti hanno già detto cambia le candele con altre al platino (sul TT di serie), la pop originale parte facilmente (si rompe la membrana) e aggiungo, se puoi, di cambiare la N75 C (o F se ne hai una delle ultime) con una J: dà un pelo + di boost e lo mantiene per + tempo.
                Scarèd il Conte della Mona di Franciacorta

                Commenta


                • #9
                  Re: Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

                  Originariamente inviato da Audi RS3
                  la turbina non è ibrida è una kkk-03 , le differenze principali sono da vedersi in una fasatura diversa delle camme, una mappatura più spinta, e poche altre cose,
                  di intercoooler ne viene montato solo uno (il doppio è presente solo sul 210 e il 225)
                  per la valvola pop-off a sfiato esterno di sconsiglio vivamente di montarla da solo problemi e basta,
                  per le modifiche l'unico modo di farla andare in sicurezza è scarico completo filtro a pannello in cotone e infine rimappare e cosa non da sottovalutare è la sostituzione della frizione con una riforzata ,perchè questa è un difetto delle auto del gruppo wv/audi sono già al limite di serie e già che ci sei una alleggerita al volano
                  non fare ca**ate del genere mettere un overboost regolabile meccanico perchè rischi solo di spaccare tutto se non rimappi
                  grazie audi, ero convinto che fosse ibrida la turbina almeno così mi è stato riferito, si l'overboost ovviamente da dopo aver rimappato come precisi giustamente, per la popoff a sfiato esterno io ce l'ho da 2 anni e mai avuto un probema, culo!!!!!!!

                  per la frizione, io ho quella originale e non ho mai avuto problemi, dopo 100k km ho dovuto cambairla perchè siu è fritta, tu che frizione hai montato??? non per essere indiscreto, solo per informazione!!!
                  SABOTATO DA MAD4MUD E TAMPONATO DALLA PINUPPOLA

                  www.alapagwin.com software gestione personale paghe

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Differenza tra A3 1.8 T 150cv e A3 1.8T 180cv?

                    Originariamente inviato da scarèd
                    Io ho avuto fino a 3 sett fa' un TT 180cv portato ad oltre 200 (giravo con una piccata di 1.6) e in 30K km nessun problema di frizione (forse non è la stessa per la A3)...... la differenza tra 150 e 180 potrebbe essere la sola turbina (così era per le golf) dove in luogo della classica k03 si adottava una k03 sport che differeiva per la sola spaziatura delle palette almeno così ricordo.

                    Fai conto però che una k03 classica la adottava il TT 180cv fino al 2001.

                    Come ti hanno già detto cambia le candele con altre al platino (sul TT di serie), la pop originale parte facilmente (si rompe la membrana) e aggiungo, se puoi, di cambiare la N75 C (o F se ne hai una delle ultime) con una J: dà un pelo + di boost e lo mantiene per + tempo.
                    scared, mi togli una curiosità??? con una piccata da 1.6 bar hai raggiunto quanti cv?

                    piu o meno?

                    che è la n75 c o f o j? l'elettrovalvola?
                    SABOTATO DA MAD4MUD E TAMPONATO DALLA PINUPPOLA

                    www.alapagwin.com software gestione personale paghe

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X