annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ELABORIAMO la RENAULT CLIO II 1.4 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ELABORIAMO la RENAULT CLIO II 1.4 16v

    Ciao a tutti.


    Essendo possessore di una RENAULT CLIO II 1.4 16v vorrei aprire una discussione inerente alle possibili modifiche motoristiche realizzabili su questa "piccola" multivalvole, coinvolgendo magari i proprietari di questo modello oppure persone con conoscenze tecniche - motoristiche ad inserire i resoconti delle proprie esperienze ed elaborazioni effettuate.

    La mia è una clio 1.4 16v del 2000 versione Si alla quale ho sostituito
    l'intero impianto di scarico, con componentistica POWERFUL ( collettori di scarico compresi ), l'aspirazione con l'air box CDA della BMC ed ottimizzato il tutto con la mappatura della centralina, per un totale di 109 cavalli in luogo dei 96 originali ( dichiarati 98 ).

    Dopo questo intervento di soft tuning mi sono deciso ad intervenire con più incisività sul propulsore così ho chiesto lumi circa gli interventi a livello di testata (con relativo aumento del rapporto di compressione) e di alberi a cammes.

    Queste ultime mi sono state vivamente sconsigliate da molti in quanto il multivalvole ha il picco di potenza piuttosto spostato in alto, quindi con un intervento di questo genere a livello di distribuzione non si farebbe altro che enfatizzare questa caratteristica, col risultato di renderla ancor piu' vuota ai bassi/medi regimi.
    L'intervento a livello di testata invece convince di piu' le persone da me contattate per la modifica, le quali mi hanno valutato in 5/6 cavalli in piu' l'incremento di potenza, ottenendo un motore molto piu' pronto alle sollecitazioni dell'accelleratore sin dai bassi regimi.
    Quindi privilegiando la qualita' della potenza alla quantita' in assoluto della stessa.

    Alla lavorazione della testata si potrebbe aggiungere ( con poca spesa e molto risultato secondo molti ) l'alleggerimento e l'equilibratura del volano motore in modo da ottenere una vivacità maggiore in accellerazione.

    Chiedo quindi se qualcuno è mai intervenuto su questo tipo di motore, sia nella cilindarata di 1.4 che in quella di 1.6 litri, in quanto strutturalmente sono identici.

    Chiunque abbia consigli o esperienze da esporre, puo' farlo qui di seguito.

    Ringrazio anticipatamente.
    Ultima modifica di valdarnet; 26-10-2004, 14:51.
    BMW 123d TWIN TURBO

  • #2
    Re: ELABORIAMO la RENAULT CLIO II 1.4 16v

    ciao!
    in famiglia ho anch'io la 1.4 16v.
    veramente una bella macchina...molto divertente a mio parere!e sicuramente uno dei migliori 1.4 16v in circolazione attualmente.

    io non avevo modificato molto la mia clio.
    avevo messo solo un filtro a pannello e scarico (centrale e terminale).

    secondo me i lavori che hai citato sono validi.comprese le camme!
    se vuoi ottenere un buon incremento....secondo me devi sacrificare per forza un pò di erogazione ai bassi.
    ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
    Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

    Commenta


    • #3
      Re: ELABORIAMO la RENAULT CLIO II 1.4 16v

      Mi "intrufolo" nel vostro 3D...allora io sto cercando ormai da mesi una macchina "giusta" per me. Dopo aver scartato (ahime) la Saxò Vts causa consumi, abitabilità ecc...mi sono concentrato su due modelli renault molto diversi tra loro ma con caratteristiche che mi attirano ovvero la Megane Coach 1.4 16v e la Clio 1.4 16v. Siccome la prima è molto difficile da trovare nell'usato, mi è rimasta la seconda e siccome ho visto il vostro post ne approfitto per chiedervi qualche notizia su questa car. In particolare vorrei sapere se come motore è scattante, considerando che sono abituato ad una punto 1.2 16v, e soprattutto i consumi...poi se volete aggiungere qualcos'altro...ben venga! Grazie e ciao!
      Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Cappe

      Commenta


      • #4
        Re: ELABORIAMO la RENAULT CLIO II 1.4 16v

        io ho avuto in mano la clio 1.4 16v per circa 2 anni e mezzo.

        è un'auto che mi ha dato molte soddisfazioni e mai un problema.
        come motore è uno dei migliori 1.4 16v....e riesci ad infastidire anche auto dalla cilindrata più elevata.
        insomma....secondo me nella sua categoria è il miglior compromesso che puoi trovare.
        come consumi sei nella norma....io andando tranquillo facevo circa i 14 km/l.
        certo....non è una Saxò VTS...
        ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
        Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

        Commenta

        Sto operando...
        X