annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

minigonne

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • minigonne

    ciao raga mi sto costruendo delle minigonne per la mia 106 in lamiera cmq. saprete dirmi come si montano nella macch. le minigonne quelle non fatte in casa e anche come si montano gli alettoni? rispondetemi ciao

  • #2
    Re: minigonne

    da quanto so io le minigonne si attaccano ai laterali originali!
    di piu' non so
    SOCIO - 2 Gran Degustatore


    non importa che tu vada in giro in automobile,in moto o in bicicletta,
    non importa che tu abbia piu' o meno cavalli,
    l'importante è che sia posteriore!!!
    LIGNANO 22/05/05 :
    "il nostro problema non sono le mezze misure,sono le misure da mezzo!"

    Commenta


    • #3
      Re: minigonne

      Originariamente inviato da francesco 1
      ciao raga mi sto costruendo delle minigonne per la mia 106 in lamiera cmq. saprete dirmi come si montano nella macch. le minigonne quelle non fatte in casa e anche come si montano gli alettoni? rispondetemi ciao
      Ciao,anche io sto pensando di costruirmi le minigonne,sono in fase di progetto ,potresti dirmi come hai fatto in breve e costruirle?Ho in mente due o tre idee ma se mi dai la tua che è già realizzata son sicuro che vengono bene!
      Per quanto rigurda come attaccarle,io avevo pensato di fare la lamiera a forma di T,dove il lato sopra delle T è la minigonne che si vede,mentre diciamo la "gamba della T rimane parallela al fondo della macchina ed è la parte che uso per attaccarla alla macchina con rivetti o viti.
      Oppure l'attacco direttamente sulla striscia di carrozzeria originale presente sotto le portiere con rivetti o viti (il problema dell'ultima soluzione è che poi devo carteggiare e pitturare la minigonna già montata..
      MI E' VENUTA UN'IDEA PROPRIO ORA!: :all'inizio fissi due o più viti nella minigonna,la lavori per bene(carteggi,fondo,pittura,lucido ecc),quando è pronta da posizionare guardi ,appoggiando la minigonna nel punto dove vuoi fissarla,dove devi bucare la carrozzeria per infilarci le viti che "spuntano"praticamente dal dietro della minigonna,dopo di che buchi la carrozzeria con il trapano,metti la minigonna e stringi le viti con dei bulloni.Penso possa essere un'idea...
      Ciao!
      Se non sai le cose,SALLE!

      Commenta


      • #4
        Re: minigonne

        per prima cosa questo tipo di lavoro vienefatto nella massima della calma e ci vuole molta manualita', io non ho molta esperienza in fatto di pezzi della carrozzeria ma mi do da fare . Io le minigonne che sono in fase di modellamento le ho costruite in lamiera quella che si usa per le grondaie (quella che raccoglie l' acqua nei tetti delle case), per prima cosa ho fatto prendere forma la lamiera alla parte bassa della macchina facendo dei tagli (la mia macchina é una 106) cmq. Per far si che la lamiera diventasse + robusta nelle curve della futura minigonna, dietro la lamiera ho messo quasi 1 cm. di stucco metallico con dentro la rete elettrosaldata, cosi la lamiera non si piega rimane riggida.Dopo ho messo la minigonna allogiandola nella posizione di montaggio (nella macchina) mettendola nella misura che ho voluto, poi il montaggio e stato fatto con delle staffe di ferro [ cosi' dove un lato viene montata la minigonna tramite 2 revette e del laltro diene messo un bullone per staffa che viene avvitto nella fascetta sotto la carrozzeria (io per siurezza sto mettendo 3 staffe per minigonna). Ritornando al fatto delle pieghe che si fanno alla lamiera per aderire alla carrozzeia non potranno mai prendere la forma = alla carrozzeria per cio' io dopo il montaggio per far si che la lamiera prenda forma io metto una fascia con il nastro adesivo nella cazzeri della macchia (con un po' di sapone sopra ) poi monto la minigonna non ancora finita e passo lo stuco sopra gli spazzi che non aderiscono alla carrozzeria, io metto il nastro adesivo e il sapone cosi lo stucco prende forma senza attacarsi alla carrozzeria. Dopo che lo stucco asciughi smonto tutto e rarteggio il tutto, per far chiudere alle estremita' la minigonna uso stucco e la rete di prima.Io nella mia minigonna gli sto facendo anche una presa d' aria bella grossa sempre lavorata con stucco e rete, la minigonna di cui io ho preso ispirazzione é quella della CARZONE chiamata MK2 per peugeot 106. cmq. dopo passo il fondo e passo la vernicie. IO sono arrivato nella fase del montaggio mi manca di fare le sprese d'aria ma per queste cose ci vuole tempo io non ho molto tempo perche' vado a scuola e faccio altre cose quindi non so' quando finiro'. non so' se hai capito qualcosa spero che ti sono stato d' aiuto. sammi sapere cosa ne pensi

        Commenta


        • #5
          Re: minigonne

          lo so é una vera pazzia

          Commenta


          • #6
            Re: minigonne

            Originariamente inviato da francesco 1
            lo so é una vera pazzia
            Mi sembra che hai lavorato bene,ottima l'idea delle staffe,ho visto anche le minigonne alle quali ti sei ispirato e sono belle! IO invece avevo pensato di prendere una lamiera sagomata già con i contorni della minigonna,poi incollarci sopra con colla super extra iper forte del polistirolo (quello molto compresso che si usa per isolare le case,che solitamente è rosa )sagomato a grandi linee con la forma che voglio che abbia la minigonna,e poi ricoprire il polistirolo con stucco metallicco smussando gli angoli ecc,scartavetrare ecc e poi pitturare,il problema è come attaccarle alla macchina ma la tua mi sembra un ottima soluzione!
            Domanda 1: dici che hai preso lamiera tipo quella delle grondaie,MA GIà CON LA FORMA DA GRONDAIA oppure solo lo spessore come quello delle grondaie?
            Domanda 2: non ho mai usato lo stucco metallico,una volta secco è resistente anche nei bordi,cioè quandol'hai utilizzato per adattare i contorni della minigonn alla macchina hai avuto problemi che una volta tolto dallo scotch ti si è rotto nei bordi ecc?
            Fammi sapere ciao!!
            Se non sai le cose,SALLE!

            Commenta


            • #7
              Re: minigonne

              allora le mie minigonne hanno lo sospessore di una grondaia circa 1/2 m. e poi non ha la forma di una grondaia perche' io sono andato a pocurarmele nella officina che fanno grondaie io gli ho dato le misure loro con il computer e con i loro macchinari presse e altro mi hanno dato le misure che volevo con le bonbature che desideravo in somma come le volevo io e mi sono costate 14.50 € tutte e due. riguardo alle tue minigonne è importante il punto di attacco che usi nel fissarle sotto il telaio. poi utilizzare lo stucco e facile quando ti compri lo stucco ti danno anche una pasta rossa da mischiare con la parte di stucco che ti serve ne devi mettere un po' di questa pasta e l' importante che mischi bene, il tempo di asciugatura dello stucco e di circa 15 minuti e (poi se quella giornata fa caldo e metti lo stucco al sole ma non deve fare roppo caldo se no si spacca perche' c' è troppo contrasto di temperatura) asciuga un po' prima e poi lo stucco piu' e vecchio piu' diventa si solidifica. lo stucco ti costa in sieme alla pasta rossa una diecina di euro non molto del peso di 1.5 kg oppure 2 kg, per avere una bella cosistenza delle minigonne penso che ne dovresti mettere un 5 m. di spesso re e poi quel tipo di materiale che usi si chiama poliretano se è toppo liscio lo stucco salta devi renderlo ruvido (poi tutte queste cose sono un po' troppo complicate da spiegare per vi forum si deve vedere). ritornando al fatto delle mie minigonne vedi che con quel sistema che ho usato quello del nastro isolante nella carrozzeria e poi montare le minigonne e passare lo stucco per coprire le fessure che rimangono tra la carrozzeria e le minigonne, stanno talmente precise che semprono dei preservativi.ciao

              Commenta


              • #8
                Re: minigonne

                Originariamente inviato da francesco 1
                ritornando al fatto delle mie minigonne vedi che con quel sistema che ho usato quello del nastro isolante nella carrozzeria e poi montare le minigonne e passare lo stucco per coprire le fessure che rimangono tra la carrozzeria e le minigonne, stanno talmente precise che semprono dei preservativi.ciao
                ok grazie mille per i consigli dei consigli,se costa cosi poco allora le faccio fare direttamente,magari faccio un disegno in autocad tanto per dare un idea al "fabbro"oppure prendo ispirazione dalle minigonne in commercio e praticamente è fatta... ti farò sapere (ah ho capito il discorso del polistirolo troppo liscio!)
                Ultima domanda:il polistirolo (se procedo in questa direzione)lo posso scolpire e rendere ruvido,ma devo rendere un po ruvido anche il metallo per far si che lo stucco aderisca bene?Grazie Ciao!
                Se non sai le cose,SALLE!

                Commenta


                • #9
                  Re: minigonne

                  Originariamente inviato da francesco 1
                  come si montano gli alettoni? rispondetemi ciao
                  Ho trovato questo,può essere d'aiuto ,io ho trovato dal demolitore un alettone di una vecchia citroen (zx,mx,cmq un barcone di macchina)devo adattarlo leggermente e poi lo monto, ciao!
                  http://www.aggiustatutto.it/carrozzeria/alettone.html
                  Se non sai le cose,SALLE!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: minigonne

                    Originariamente inviato da francesco 1
                    per prima cosa questo tipo di lavoro vienefatto nella massima della calma e ci vuole molta manualita', io non ho molta esperienza in fatto di pezzi della carrozzeria ma mi do da fare . Io le minigonne che sono in fase di modellamento le ho costruite in lamiera quella che si usa per le grondaie (quella che raccoglie l' acqua nei tetti delle case), per prima cosa ho fatto prendere forma la lamiera alla parte bassa della macchina facendo dei tagli (la mia macchina é una 106) cmq. Per far si che la lamiera diventasse + robusta nelle curve della futura minigonna, dietro la lamiera ho messo quasi 1 cm. di stucco metallico con dentro la rete elettrosaldata, cosi la lamiera non si piega rimane riggida.Dopo ho messo la minigonna allogiandola nella posizione di montaggio (nella macchina) mettendola nella misura che ho voluto, poi il montaggio e stato fatto con delle staffe di ferro [ cosi' dove un lato viene montata la minigonna tramite 2 revette e del laltro diene messo un bullone per staffa che viene avvitto nella fascetta sotto la carrozzeria (io per siurezza sto mettendo 3 staffe per minigonna). Ritornando al fatto delle pieghe che si fanno alla lamiera per aderire alla carrozzeia non potranno mai prendere la forma = alla carrozzeria per cio' io dopo il montaggio per far si che la lamiera prenda forma io metto una fascia con il nastro adesivo nella cazzeri della macchia (con un po' di sapone sopra ) poi monto la minigonna non ancora finita e passo lo stuco sopra gli spazzi che non aderiscono alla carrozzeria, io metto il nastro adesivo e il sapone cosi lo stucco prende forma senza attacarsi alla carrozzeria. Dopo che lo stucco asciughi smonto tutto e rarteggio il tutto, per far chiudere alle estremita' la minigonna uso stucco e la rete di prima.Io nella mia minigonna gli sto facendo anche una presa d' aria bella grossa sempre lavorata con stucco e rete, la minigonna di cui io ho preso ispirazzione é quella della CARZONE chiamata MK2 per peugeot 106. cmq. dopo passo il fondo e passo la vernicie. IO sono arrivato nella fase del montaggio mi manca di fare le sprese d'aria ma per queste cose ci vuole tempo io non ho molto tempo perche' vado a scuola e faccio altre cose quindi non so' quando finiro'. non so' se hai capito qualcosa spero che ti sono stato d' aiuto. sammi sapere cosa ne pensi
                    Perdonami una domanda: quanto pesano le tue minigonne?????
                    MISSILISTICA STRADALE GRUPPO VERTE SPAVENTOSE SEZIONE MILIES VELOCE MONTE DOC DE CORSA
                    Fiero possessore di Toyota Celica T23 MY 2003

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X