annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Recupero Vapori olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Recupero Vapori olio

    Ragazzi/e mi servirebbe un info.
    visto che il tubo del rucupero vapori olio che torna nell'aspirazione inbratta tutto avevo pensato di portare il tubo a "terra" e di montare un filtrino, ma mi è stato detto da un noto preparatore della mia zona (non chiedetemi il nome perchè non voglio esser ne maledetto ne benedetto) (tra l'altro è anche un Elaborare check point) che sugli attuali motori turbo non và fatto perchè ciò causerebbe una variazione della pressione dell'olio dannosa al motore. A voi risulta?? A me sembra una boiata, ma visto che mi è stato detto da uno bravo mi ha messo in allarme. A questo punto se fosse vero ,l'unica soluzione sarebbe un kit oil catch tank tipo Greddy e quì inizia il problema. Ho cercato un pò in giro , in italia non ho trovato gran che e quel poco che ho visto è caro come il fuoco (122 € per un kit = decantatore per olio, 2 tubi di gomma, fascette..........decisamente caro).
    Voi che fareste?? avete altre soluzioni??
    Speedday Monza YouTube - Seat Altea Monza Speedday febbraio 2008

  • #2
    Re: Recupero Vapori olio

    sono interessato anche io,
    con un 1.8 aspirato...

    Commenta


    • #3
      Re: Recupero Vapori olio

      [QUOTE=KeBotto]Ho cercato un pò in giro , in italia non ho trovato gran che e quel poco che ho visto è caro come il fuoco (122 € per un kit = decantatore per olio, 2 tubi di gomma, fascette..........decisamente caro).
      QUOTE]

      Ciao! Hai provato a guardare su ebay? Esempi a caso http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eB...spagename=WDVW
      e http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eB...category=46098 se non trovi altre soluzioni te la caveresti con un risparmio del 50% circa (spedizione compresa, ove non specificato informati) rispetto a quello che hai trovato qui!
      Ciao!
      mk323
      I cavalli non li trovi, guardandola...ma se la usi, li senti!!! Sotto il cofano: cavalli KAMIKAZE®!!!(pochi , ma pericolosi )
      MAZDA: MEINE MARKE - MAZDA: Die Perfekten aus Japan
      Incontrare una ragazza che ti fa battere il cuore all'impazzata: cosa c'è di più bello nella vita?
      ***Crazy love is all around me, Love is crazy love is kind, But I know somehow you'll find me, Love is crazy love is blind...!***
      - 2 Panit ® Team -

      Commenta


      • #4
        Re: Recupero Vapori olio

        ..ankio sono interessato, ed ho un 1.8 aspirato
        ..penso che a breve lo faro', prendero' un tubo un po' piu' lungo
        e lo portero' fino a terra e lo fissero', (probabilmente all'estremità ci mettero' una retina o qualcosa di simile, solo per ciò che non risalga qualche skifezza)

        ..un filtro io lo eviterei, per due motivi, uno perchè con un eventuale controllo, si avrebbero rogne, secondo, è che si sporcherebbe subito, e dovresti stare li a pulirlo una volta alla sett.
        Ultima modifica di spaosGSI; 07-03-2005, 15:11.
        I MALATI MENTALI dell'ASTRA F : Socio N°5
        Astra F Tuning Club
        - VENDO vari ricambi/accessori per Opel Astra GSI come poggiatesta - CLIKKA!
        VENDO relè intermittenza frecce a LED per moto e scooter

        Commenta


        • #5
          Re: Recupero Vapori olio

          ciao, il parere sul filtrino che ti ha dato il preparatore è pressochè giusto perchè attraverso quel tubo il carter può "respirare liberamente" e scaricare le pressioni/depressioni causate dal moto dei pistoni nei cilindri (come varia la pressione depressione nel cilindro lo stesso "pompaggio", anche se in misura nettamente minore, si verifica anche nel carter)
          mettendo un filtrino bene o male si crea un leggero blocco allo sfogo...non dovrebbe voler dire niente cmq io non rischierei...
          il discorso oil catch tank è la soluzione migliore, e per attuarlo basta farsi costruire o costruirsi un serbatoio con un'entrata, una uscita e un foro con tappo sotto per svuotarlo...
          non è nulla di complicato, i vapori che lo attraversano a motore in moto sono parecchio caldi e al contatto con le pareti più fredde del serbatoio si condensano e depositano
          poi il tubo di uscita si collega al motore in modo da non alterare il circuito originario

          i vapori d'olio causano sporcizia e in caso di motori spinti anche detonazione...ovviamente se portano svantaggio su un benzina (detonazione=distruzione) sul diesel non hanno la stessa pericolosità perchè il diesel stesso si basa per principio su una detonazione spontanea....
          Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
          Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
          Let'S Take A Late Night Flight...

          Commenta


          • #6
            Re: Recupero Vapori olio

            Beh su Ebay effettivamente si spende la metà............. 56€ . Calcolando che un decanter in negozio ne costa 20/ 30 in base al tipo , poi dovrei comprar i tubi , fascette........... direi che 56 è un buon prezzo
            Speedday Monza YouTube - Seat Altea Monza Speedday febbraio 2008

            Commenta


            • #7
              Re: Recupero Vapori olio

              io direi di mandare il tubo in basso, e collegare un decanter,
              però senza
              rimandare l'uscita in aspirazione!

              Commenta


              • #8
                Re: Recupero Vapori olio

                bhe...l'uscita verso l'aspirazione è tutto sommato aria calda in fin dei conti...
                cmq quello che conviene o meno fare è sempre in relazione alla preparazione del motore, in casi leggeri non vale la pena fare grosse modifiche
                mettendo il decanter e collegando tutto com'è si raggiunge già l'obiettivo pulizia...penso si possa essere a posto!!!
                Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
                Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
                Let'S Take A Late Night Flight...

                Commenta


                • #9
                  Re: Recupero Vapori olio

                  ....per decanter...intendete esattamente cosa????
                  ..un contenitore di raccolta..?
                  Ultima modifica di spaosGSI; 09-03-2005, 09:12.
                  I MALATI MENTALI dell'ASTRA F : Socio N°5
                  Astra F Tuning Club
                  - VENDO vari ricambi/accessori per Opel Astra GSI come poggiatesta - CLIKKA!
                  VENDO relè intermittenza frecce a LED per moto e scooter

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Recupero Vapori olio

                    Io ho da poco pulito tutta l'aspirazione imbrattata da recupero vapori olio ed egr...
                    Ho scollegato l'egr tramite flangia e i vapori olio li ho portati in basso con un tubo...rimangono dietro un faretto...
                    Problemi zero...

                    My Cars... Fatti un giro!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X