Ragazzi/e mi servirebbe un info.
visto che il tubo del rucupero vapori olio che torna nell'aspirazione inbratta tutto avevo pensato di portare il tubo a "terra" e di montare un filtrino, ma mi è stato detto da un noto preparatore della mia zona (non chiedetemi il nome perchè non voglio esser ne maledetto ne benedetto) (tra l'altro è anche un Elaborare check point) che sugli attuali motori turbo non và fatto perchè ciò causerebbe una variazione della pressione dell'olio dannosa al motore. A voi risulta?? A me sembra una boiata, ma visto che mi è stato detto da uno bravo mi ha messo in allarme. A questo punto se fosse vero ,l'unica soluzione sarebbe un kit oil catch tank tipo Greddy e quì inizia il problema. Ho cercato un pò in giro , in italia non ho trovato gran che e quel poco che ho visto è caro come il fuoco (122 € per un kit = decantatore per olio, 2 tubi di gomma, fascette..........decisamente caro).
Voi che fareste?? avete altre soluzioni??
visto che il tubo del rucupero vapori olio che torna nell'aspirazione inbratta tutto avevo pensato di portare il tubo a "terra" e di montare un filtrino, ma mi è stato detto da un noto preparatore della mia zona (non chiedetemi il nome perchè non voglio esser ne maledetto ne benedetto) (tra l'altro è anche un Elaborare check point) che sugli attuali motori turbo non và fatto perchè ciò causerebbe una variazione della pressione dell'olio dannosa al motore. A voi risulta?? A me sembra una boiata, ma visto che mi è stato detto da uno bravo mi ha messo in allarme. A questo punto se fosse vero ,l'unica soluzione sarebbe un kit oil catch tank tipo Greddy e quì inizia il problema. Ho cercato un pò in giro , in italia non ho trovato gran che e quel poco che ho visto è caro come il fuoco (122 € per un kit = decantatore per olio, 2 tubi di gomma, fascette..........decisamente caro).
Voi che fareste?? avete altre soluzioni??
Commenta