annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Attrezzi per lavorazione testata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Attrezzi per lavorazione testata

    Ciao a tutti.
    Avendo da parte una testata in più per la mia vettura, sto cercando di migliorarla un po' (lucidatura condotti scarico e combustione, rimozione spigoli e qualsiasi altra cosa che impedisce il passaggio dell'aria, finitura ruvida per l'aspirazione... insomma, le solite cose). Tutte modifiche leggere, per non stravolgere il tutto (e sopratutto per non avere l'aiuto di un banco di flussaggio, rimanendo prossimi alla forma originale, non penso di averne bisogno).
    L'unico problema è che non riesco a trovare le molette e gli attrezzi adatti per fare questo lavoro (Roba tipo questa: http://www.sa-motorsports.com/cat/p5.htm), mi renderebbero la vita decisamente più facile...
    Qualcuno sa aiutarmi?
    Grazie!!!
    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

  • #2
    Re: Attrezzi per lavorazione testata

    cerca nei brico store, negozi di faidate,

    quelli sono molto simili agli attrezzi del dremel

    bye

    "Io sono il frutto di quello che mi è stato fatto. È il principio fondamentale dell'universo: a ogni azione corrisponde una reazione uguale contraria"


    Gommone : pompa d'aria = telone : trasduttore
    Classe d : saldatrice = classe a/B : amplificatore

    Commenta


    • #3
      Re: Attrezzi per lavorazione testata

      Ehehehe... ce ne fossero da queste parti!
      Sono nella zona di Asti, mi tocca andare fino a torino, per poi non essere sicuro di trovare ciò che ho bisogno...
      Magari vado a fare un giro al Mercatone a vedere se hanno qualcosa...
      Il fatto è che quelli originali dremel di solito costano un fottio...
      Magari qualche cosa online? Qualche brico multimediale che vende on-line?
      Con quello che costa la benzina preferisco farla sprecare ai corrieri
      Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

      "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

      Commenta


      • #4
        Re: Attrezzi per lavorazione testata

        ti consiglio di prendere un trapanino simile a quello da dentista o un dremel....ma soprattutto che abbia un campo di rotazione di circa 30mila giri....perche solo cosi potresti lavorare bene e senza rovinare in modo drastico la superfice...io uso il dremel e vado che è una meraviglia per i cilindri delle moto
        Sorgente:Alpine 7998 "Big Face" + KCA-121B + RUE-4187
        Tw:
        Tecnology Ls29neo Ampli Tw:Steg k9
        Wf:Pioneer ts-m7prs Ampli Wf:Steg k12
        Sub:??? Ampli Sub:Steg k24
        Cavi:TecPrecison da 50mmq e 2mmq RCA TecPrecison placcati al platino

        Commenta


        • #5
          Re: Attrezzi per lavorazione testata

          ragazzi sto seriamente pensado di acquistare una piccola macchinina da smontare per bene e preparare da solo, non avendo nulla per rimappare cosa sarebbe meglio acquistare ? un auto con carburatore ? mi date qualche idea ?

          Grazie
          .:: 147 1.6 105@148cv volumetrici | assetto | pannello BMC +tubo gta | spoiler GTA | scarico CSC | frecce bianche | 17 gta a raggi ::.
          ALFA 147.... La bellezza non basta! | Socio del 147VC
          il motore: anonimo è bello, se svernicia anche mejo..
          DELIRIO INTER

          Commenta


          • #6
            Re: Attrezzi per lavorazione testata

            Originariamente inviato da Houdini
            ti consiglio di prendere un trapanino simile a quello da dentista o un dremel....ma soprattutto che abbia un campo di rotazione di circa 30mila giri....perche solo cosi potresti lavorare bene e senza rovinare in modo drastico la superfice...io uso il dremel e vado che è una meraviglia per i cilindri delle moto
            Ce l'ho già :-) Clone del dremel, e gira che è una meraviglia! Poi con la prolunga flessibile è troppo comodo!

            Mah, per la mappatura non credo che sia un problema , esistono progetti di centraline fai-da-te (io sono interessatissimo a Mesaquirt - www.megasquirt.info - molti la usano, e dicono che và alla grande, poi è open source, tutti contribuiscono. Sta diventando una cosa molto seria)

            Con cosa mi cosigliate di lucidare le camere? I feltrini? Con quale pasta abrasiva? Io ho provato con quella per carrozzeria, ma è molto delicata e ci impieghi un sacco di tempo.
            Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

            "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

            Commenta


            • #7
              Re: Attrezzi per lavorazione testata

              ci sono in commercio paste abrasive nei negozi di ricambi si trovanofacilmentio l ho usata per rettificare le sedi delle valvole

              Commenta

              Sto operando...
              X