salve mi serve un silenziatore per un gruppo elettrogeno....deve essere il piu' possib. silenzioso....cosa faccio lo cosruisco o recupero una marmitta di una macchina? che tipo? non deve essere grande ma tanto silenziante!
grazie
Potresti costruirtelo
Polmone bello grosso all'interno doppio tubo forato con tanti fori (mitraglia) e lana di roccia. Il tubo centrale chiuso in ingresso
ok per il tubo di mitraglia, ok per la lana....ma come 2 tubi? attaccati come?
io ho un tubo dritto da collegare al silenziatore, se prendo un barilotto ci metto dentro il tubo di mitraglia ch epero' non sfocia all'esterno ma in fondo è chiuso, l'aria passa nella mitraglia si espande dentro alla lana e e sce dal barilotto...giusto?
beh per prima cosa fallo a camere (come gli scarichi originali delle macchine), ma in più (dato che non hai problemi di tempo e budget come nella produzione in serie) puoi forare i tubi e metterci la lana di vetro...in pratica prendi uno scarico originale, a camere, fori i tubi che ci sono dentro (di solito 2, uno che va dall'ingresso al "muro" della prima camera e uno che va dal "muro" opposto della camera all'uscita..ma mi sa che con un disegno sarebbe più semplice...non è il mio forte spegare le cose in modo immediato e chiaro..) e riempi la camera/e di lana di vetro.......e in caso ne metti un'altro in serie, tanto se non ti servono prestazioni...poi se vuoi puoi rivestire le marmitte (se non hai problemi di spazio o è un'istallazione fissa) di ulteriore fonoassorbente, anche perchè comunque i barilotti sono di metallo e un minimo suonano....se non ti basta puoi anche studiarti un risuonatore per l'aspirazione...ma a questo punto è più semplice farsi un gabbiotto insonorizzato e metterci dentro il gruppo elettrogeno...
...The truth is out there...
..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..
aspetta...
tu hai un tubo che entra dentro al barilotto al cui interno ci sono 2 tubi uno dentro l'altro. Entrambi i tubi mitragliati (questo è il casino per esperienza se usi tubi di acciaio, che è meglio per evitare che si arruginisca ci metti un casino....). Quello + piccolo deve essere aperto verso l'uscita e tappato dall'altra, mentre quello + grande il contrario aperto in entrata e chiuso in uscita (avendo un altro tuno al suo interno, chiusa sola la parte estera al tubo interno). All'esterno del tubo grosso tanta lana di roccia (non compressa, soffice. + grosso fai il barilotto, > lana di roccia riesci a metterci
A pensarci bene, forse ti converrebbe recuperare da un demolitore uno scarico originale in buone condizioni
mi sa che vado dallo sfascio e me ne trovo uno...poi magari lo riempo meglio di lana.....grazie
forse ti conviene
Non tappare però lo scarico con la lana, dovresti aprirlo....
La Lana di roccia ti consiglio di cercarla da grosse imprese edili o fornitori all'ingrosso. Io un foglio circa 1metro e 1/2 x 50 e spesso 3mm, l'avevo pagato 2euro
in che senso nn tapparlo? pensavo di aprire a metà la pancia poi risaldare....quanto costerà una marmitta vecchia tipo di una panda o qualcosa di piccolo?
in che senso nn tapparlo? pensavo di aprire a metà la pancia poi risaldare....quanto costerà una marmitta vecchia tipo di una panda o qualcosa di piccolo?
il costo sarà basso ma occhio a non prenderla marcia altrimenti sai che rumore
Si ok apri la pancia e avvolgila con la lana di roccia.
Commenta