annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifica per accensione ventola di raffredamento su opel Corsa 1.5 TD

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modifica per accensione ventola di raffredamento su opel Corsa 1.5 TD

    Ciao a tutti raga, sono un possessore di questo trattorino che ultimamente sta soffrendo un po per il caldo.Il problema è questo:con queste temp. quando sono in coda o fermo la temp. mi spara a 100° con la ventola che che non riesce starci dietro per smaltire.Premetto che il bulbo è tarato per far scattare la ventola proprio quando la lancetta è quasi sul 100° .
    L'idea era di attacare un filo elettrico che va dal bulbo fino all'interno dell'abitacolo con relativo interruttore per accendere la ventola manualmente .
    Fin qui sembra semplice...... :
    Fatto colleg. al bulbo tirato filo installato interrutore colleg. interrutore fissato massa alla carrozzeria.Accendo interutt....tack fusibile bruciato .Controllato tutto con tester ecc dico che è sta cosa ?
    Inoltre senza fusibile la ventola del radiatore parte però anche quella del climatizzatore ?????Qualcuno sa aiutarmi vi prego
    BARCOLLO MA NON MOLLO!!!!

  • #2
    Re: Modifica per accensione ventola di raffredamento su opel Corsa 1.5 TD

    Originariamente inviato da Fastdriver
    Ciao a tutti raga, sono un possessore di questo trattorino che ultimamente sta soffrendo un po per il caldo.Il problema è questo:con queste temp. quando sono in coda o fermo la temp. mi spara a 100° con la ventola che che non riesce starci dietro per smaltire.Premetto che il bulbo è tarato per far scattare la ventola proprio quando la lancetta è quasi sul 100° .
    L'idea era di attacare un filo elettrico che va dal bulbo fino all'interno dell'abitacolo con relativo interruttore per accendere la ventola manualmente .
    Fin qui sembra semplice...... :
    Fatto colleg. al bulbo tirato filo installato interrutore colleg. interrutore fissato massa alla carrozzeria.Accendo interutt....tack fusibile bruciato .Controllato tutto con tester ecc dico che è sta cosa ?
    Inoltre senza fusibile la ventola del radiatore parte però anche quella del climatizzatore ?????Qualcuno sa aiutarmi vi prego
    ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?????????
    le polarità sono giuste vero?
    no xcèhè pure io ho la corsa(la c 2004) e quando sono andato a cambiar le frecce laterali con altre a led, beh arrivavano i due classici cavi un nero e un'altro colore, beh io tranquillissimo che il nero era la massa.... invece era il positivo!!!!!!!!!!!!!!! quindi ti consiglerei (se già non l'hai fatto) di verificare la fase, e poi scusa non fai prima a cambiare bulbo? ne prendi uno che attacca più basso e ti sei risolto molti problemi. a me cmq attacca moooooooooooolto prim,a dei 100° (la mia è 1.3cdti)
    ...................e luce fù!!!!!!!!!!!!

    Commenta


    • #3
      Re: Modifica per accensione ventola di raffredamento su opel Corsa 1.5 TD

      Le polarità controllate avrò fatto mille prove .Per il bulbo però hai ragione potrei provare a chiedere a qualche elettrauto?
      BARCOLLO MA NON MOLLO!!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Modifica per accensione ventola di raffredamento su opel Corsa 1.5 TD

        io ce l'ho l'interuttore sulla mia.. lo avevo anche sulla macchina di prima mai nessun problema.. inoltre sono andato da un autoricambi e mi sono fatto dare il bulbo del radiatore che scatta prima e anche il termostato che apre prima

        Commenta


        • #5
          Re: Modifica per accensione ventola di raffredamento su opel Corsa 1.5 TD

          Grazie raga per i consigli però non so spiegarmi come mai mi salta sto ca**o di fusibile? .Collegato cosi com è al bulbo non dovrebbe dare problemi ???
          BARCOLLO MA NON MOLLO!!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Modifica per accensione ventola di raffredamento su opel Corsa 1.5 TD

            Originariamente inviato da Fastdriver
            Ciao a tutti raga, sono un possessore di questo trattorino che ultimamente sta soffrendo un po per il caldo.Il problema è questo:con queste temp. quando sono in coda o fermo la temp. mi spara a 100° con la ventola che che non riesce starci dietro per smaltire.Premetto che il bulbo è tarato per far scattare la ventola proprio quando la lancetta è quasi sul 100° .
            L'idea era di attacare un filo elettrico che va dal bulbo fino all'interno dell'abitacolo con relativo interruttore per accendere la ventola manualmente .
            Fin qui sembra semplice...... :
            Fatto colleg. al bulbo tirato filo installato interrutore colleg. interrutore fissato massa alla carrozzeria.Accendo interutt....tack fusibile bruciato .Controllato tutto con tester ecc dico che è sta cosa ?
            Inoltre senza fusibile la ventola del radiatore parte però anche quella del climatizzatore ?????Qualcuno sa aiutarmi vi prego
            Mah, io farei in un'altra maniera: (vecchio trucco bacucco )
            smonterei il termostato e gli toglierei la valvola che parzializza la portata dell'acqua. Rimontalo cosi' senza questa meccanica e vedrai che non avrai problemi di surriscaldamento. Se in inverno la cosa si inverte, cioe' l'acqua fa fatica ad arrivare ai fatidici 90 gradi, lo compri nuovo cosi' ti levi anche il dubbio che quello che hai tuttora, magari non si apre completamente tale da farti salire la temp anche a 100 gradi...
            Saluti
            FOLLOW ME! ...certamente... YOU CAN!
            ....ma se sto' con un filo de' gas!!

            Commenta

            Sto operando...
            X