annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Radiatore Olio o Scambiatore?!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Radiatore Olio o Scambiatore?!

    Originariamente inviato da Roberto Carta
    Ho usato il diesel solo per fare l'esempio, in quanto conosco quei motori e si prestavano bene per quello che volevo dire.

    Chiaro che un turbobenza ha esigenze di raffreddamento olio maggiori di un td, le temperature per la turbina sono ben diverse.
    ciao

    nei TD, o JTD, o Mjet, o turbo benza, le chiocciole dei turbo diventano in ogni caso color ciliegia ( se stiracchiati per bene)...

    ne consegue che quei 900- 950 °C si raggiungono in entrambe le tipologìe di propulsori.

    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

    Commenta


    • #32
      Re: Radiatore Olio o Scambiatore?!

      Originariamente inviato da turbonet
      ciao

      nei TD, o JTD, o Mjet, o turbo benza, le chiocciole dei turbo diventano in ogni caso color ciliegia ( se stiracchiati per bene)...

      ne consegue che quei 900- 950 °C si raggiungono in entrambe le tipologìe di propulsori.

      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
      Che io sappia ci sono circa 200° di differenza fra benza e diesel, motivo per cui non montano le geovariabili sui benza, che sarebbero troppo stressate e non durerebbero a lungo,

      Commenta


      • #33
        Re: Radiatore Olio o Scambiatore?!

        l'argomento è estremamente interessante......
        ne parlavamo anche nel forum RSC.... e siamo giunti alla conclusione che se la macchina viene usata anche su strada, lo scambiatore acqua-olio è piu affidabile in quanto tende a mantenere le temperature dei 2 liquidi "uniformi" tra loro... mentre i 2 radiatori separati (soprattutto se senza termostato) hanno proprio la pecca opposta....

        una cosetta carina che è venuta fuori, e che devo sperimentare, riguarda il termostato acqua.... io ho notato che acqua e olio in percorsi autostradali con velocità da codice mi vanno intorno ai 100° , ma la temp dell'acqua nel radiatore è sotto i 40°.... questo mi fa pensare che con un maggior scambio di liquido refrigerante... magari riesca ad abbassare un po la temp acqua e di conseguenza la temp olio... per ottenere questo maggior scambio mi hanno suggerito di montare un termostato della versione diesel (83° invece che 89°) che a 100° dovrebbe essere piu aperto di quello originale..... oppure di fare dei buchi nel termostato originale, per lasciar passare piu liquido....

        vedremo quello che viene fuori...
        RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
        Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

        "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

        Commenta


        • #34
          Re: Radiatore Olio o Scambiatore?!

          Originariamente inviato da zOVERt
          l'argomento è estremamente interessante......
          ne parlavamo anche nel forum RSC.... e siamo giunti alla conclusione che se la macchina viene usata anche su strada, lo scambiatore acqua-olio è piu affidabile in quanto tende a mantenere le temperature dei 2 liquidi "uniformi" tra loro... mentre i 2 radiatori separati (soprattutto se senza termostato) hanno proprio la pecca opposta....

          una cosetta carina che è venuta fuori, e che devo sperimentare, riguarda il termostato acqua.... io ho notato che acqua e olio in percorsi autostradali con velocità da codice mi vanno intorno ai 100° , ma la temp dell'acqua nel radiatore è sotto i 40°.... questo mi fa pensare che con un maggior scambio di liquido refrigerante... magari riesca ad abbassare un po la temp acqua e di conseguenza la temp olio... per ottenere questo maggior scambio mi hanno suggerito di montare un termostato della versione diesel (83° invece che 89°) che a 100° dovrebbe essere piu aperto di quello originale..... oppure di fare dei buchi nel termostato originale, per lasciar passare piu liquido....

          vedremo quello che viene fuori...

          Allora tienici informati!

          xò praticando i fori sulla termostatica, in inverno farà più fatica ad andare in temperatura..no?
          "Qualche volta mi chiedo se otterrò quello in cui credo, quello per cui prego, se accadrà quello che vedo nella mia immaginazione; lì tutto è migliore, tutto ha più colore, tutto mi trasmette più calore" (Nesli - La mia immaginazione)
          "Forse mi sbaglio, forse magari avrai ragione a credere che domani non sarà migliore; mi nascondo in un posto della mia mente mentre fuori il presente fa fuori chi mente, chi veste la propria pazzia per sempre di normalità per necessità per non essere rinchiuso in una stupida comunità [...]; forse è inutile dire ciò che si prova, è inutile pensare che non serve a nulla questa solitudine [...] tutto il tempo che è passato resta una certezza e quello che verrà lo guardo con insicurezza" (Nesli - Forse)

          Commenta


          • #35
            Re: Radiatore Olio o Scambiatore?!

            be si, però cmq il fatto che scalda tanto, non credo che farà notare piu di tanto il problema (conosco chi smonta completamente il termostato d'estate, e lo rimonta d'inverno)
            RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
            Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

            "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

            Commenta


            • #36
              Re: Radiatore Olio o Scambiatore?!

              Originariamente inviato da Alien
              umh.. non so se sia la sezione giusta, ma penZo di Zi...

              La mia domanda è:
              radiatore olio e scambiatore di calore, possono coesistere?
              se si, come?
              se è no, quale è meglio?!



              grazie!
              E' meglio lo scambiatore, in tutti e due i casi.
              Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
              FAIDATETuningClub - 27

              Commenta


              • #37
                Re: Radiatore Olio o Scambiatore?!

                Originariamente inviato da DaniloHummer
                E' meglio lo scambiatore, in tutti e due i casi.
                Se i motivi di questa affermazione sono diversi da quelli che ho citato io, puoi scriverli ?
                RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
                Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

                "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

                Commenta


                • #38
                  Re: Radiatore Olio o Scambiatore?!

                  Originariamente inviato da Alien
                  principalmente il problema cmq rimane solo lo spazio...

                  mi sa che per il 7 rimane lo scambiatore e vedo di montare gli strumenti...

                  ma in inverno, non sarebbe meglio chiudere il circuito che va al radiatore? che so, con dei rubinettini fare in modo che venga escluso il radiatore olio?!

                  ho detto la cazzata...

                  ciao mirko...hai già il termometro olio?
                  . . . : : : GERMAN TUNING INSIDE : : : . . .
                  Audi Sport CLUB Membro numero: 33
                  il meglio è solo : Le PlaiSir club (BS)
                  ----->CRRRomo Fan Club<-----
                  se ha 2 ruote è il mio SUPERFIFTY, se ne ha 4 è la mia SUPERAUDI !!!
                  Le Mie Aste su ebaY...dai un'occhiata!!!

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Radiatore Olio o Scambiatore?!

                    Originariamente inviato da arf33
                    ciao mirko...hai già il termometro olio?
                    ciao Fra, no.. ancora no... non so se prenderne uno analogico o prenderne (o costruirne) uno digitale...
                    "Qualche volta mi chiedo se otterrò quello in cui credo, quello per cui prego, se accadrà quello che vedo nella mia immaginazione; lì tutto è migliore, tutto ha più colore, tutto mi trasmette più calore" (Nesli - La mia immaginazione)
                    "Forse mi sbaglio, forse magari avrai ragione a credere che domani non sarà migliore; mi nascondo in un posto della mia mente mentre fuori il presente fa fuori chi mente, chi veste la propria pazzia per sempre di normalità per necessità per non essere rinchiuso in una stupida comunità [...]; forse è inutile dire ciò che si prova, è inutile pensare che non serve a nulla questa solitudine [...] tutto il tempo che è passato resta una certezza e quello che verrà lo guardo con insicurezza" (Nesli - Forse)

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Radiatore Olio o Scambiatore?!

                      Originariamente inviato da Alien
                      ciao Fra, no.. ancora no... non so se prenderne uno analogico o prenderne (o costruirne) uno digitale...

                      bhè sono valide strade entrambe

                      se scegli la via dell'analogico chiedi prima a me, ne ho uno da vendere perchè ho deciso di non montarlo più...è nuovo. (chiaramente prima lo vedi e mi dici)

                      se invece opti per il digitale ti consiglio di prenderlo a termocoppia, chiedi magari al ricci elettronica a giubiano, spesso ha molte di queste diavolerie...a costo relativamente basso...
                      . . . : : : GERMAN TUNING INSIDE : : : . . .
                      Audi Sport CLUB Membro numero: 33
                      il meglio è solo : Le PlaiSir club (BS)
                      ----->CRRRomo Fan Club<-----
                      se ha 2 ruote è il mio SUPERFIFTY, se ne ha 4 è la mia SUPERAUDI !!!
                      Le Mie Aste su ebaY...dai un'occhiata!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X