annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rivestimento e modifiche ai sedili

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Rivestimento e modifiche ai sedili

    In effetti non sono un piacere da usare.... cmq, non è facile lavorarci sopra.. in oltre devi avere una buona cucitrice x dargli la foprma del sedile op ti stanno su come delle foderine da 15 euro.... solo che le avrai pagare centinaia di euro..... non è un lavoro da poco!
    La mia Punto!
    Le mie moto

    Commenta


    • #12
      Re: Rivestimento e modifiche ai sedili

      e farti come in f1 lo stampo della schiena in vtr per poi rivestirla e usarla come sedile?
      All those moments will be lost in time, like tears in rain. Time to die.

      Commenta


      • #13
        Re: Rivestimento e modifiche ai sedili

        Originariamente inviato da Alien
        verissimo!!

        xò.... son belli da vedere, e da pulire... perchè se non li hai riscaldati, in inverno ghiacci....
        e d'estate sudi come un maiale se non hai l'ac ....
        e ne so qualcosa...

        Guarda io li ho sulla jeep e ci bestemmio dietro...
        Si sono belli da vedere, ma conta che a parte il problema del freddo/caldo che hai giustamente fatto notare, c'è anche da dire che sono scivolosi come una pozza d'acqua (se non metti delle foderine voli via, e a quel punto non si vedono piu) e in piu se li fai di un colore chiaro si sporcano solo a guardarli...
        Magari la finta pelle risolve questi problemi!
        Daniele HF
        P.M.F.C. - Panda Maniaci Fans Club - Socio
        Panda Club Forum << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

        Commenta


        • #14
          Re: Rivestimento e modifiche ai sedili

          Originariamente inviato da daniele_hf
          Guarda io li ho sulla jeep e ci bestemmio dietro...
          Si sono belli da vedere, ma conta che a parte il problema del freddo/caldo che hai giustamente fatto notare, c'è anche da dire che sono scivolosi come una pozza d'acqua (se non metti delle foderine voli via, e a quel punto non si vedono piu) e in piu se li fai di un colore chiaro si sporcano solo a guardarli...
          Magari la finta pelle risolve questi problemi!
          hai ragione... ho dimenticato di scriverlo..
          anche se però, visto che li fa lui, può farli più contenitivi e in parte risolve il problema.. anche se cmq non c'è paragone con quelli in tessuto..

          li ho pure io e so che vuol dire... non so se dire per fortuna o no, ma i miei son neri quindi lo sporco si vede meno..
          un'altra cosa, è il trattamento... sono delicati come sedili...

          "Qualche volta mi chiedo se otterrò quello in cui credo, quello per cui prego, se accadrà quello che vedo nella mia immaginazione; lì tutto è migliore, tutto ha più colore, tutto mi trasmette più calore" (Nesli - La mia immaginazione)
          "Forse mi sbaglio, forse magari avrai ragione a credere che domani non sarà migliore; mi nascondo in un posto della mia mente mentre fuori il presente fa fuori chi mente, chi veste la propria pazzia per sempre di normalità per necessità per non essere rinchiuso in una stupida comunità [...]; forse è inutile dire ciò che si prova, è inutile pensare che non serve a nulla questa solitudine [...] tutto il tempo che è passato resta una certezza e quello che verrà lo guardo con insicurezza" (Nesli - Forse)

          Commenta


          • #15
            Re: Rivestimento e modifiche ai sedili

            Originariamente inviato da Alien
            xò.... son belli da vedere, e da pulire... perchè se non li hai riscaldati, in inverno ghiacci....
            e d'estate sudi come un maiale se non hai l'ac ....
            e ne so qualcosa...

            azz in effetti a questo "scherzo" della pelle non ci avevo pensato

            mi sa che allora è meglio che mi cerco un bel tessuto...

            Commenta


            • #16
              Re: Rivestimento e modifiche ai sedili

              Per la pelle finta hai provato dai tappezzieri, o dai venditori di tessuti per tende o simili??

              Nn Costa tanto, io appena potrò comprerò quella bianca ( truzza) per i sedili della volvo (quella sotto il nick ).
              Potresti fare anche il laterale in pelle e la parte centrale in alcantara o altro (allora sarebbero proprio grezzi ) .
              Buona ancora!

              Commenta


              • #17
                Re: Rivestimento e modifiche ai sedili

                io il mio sedile della sparco l'ho fatto rifoderare da un tappeziere... sulla parte centrale, quindi seduta e schiena ho fatto mettere tessuto tipo quello originale, mentre per i contenitivi di spalle e gambe ho fatto mettere sky... E' la pelle finta... Vantaggi, molto piu' resistente del tessuto, bello come la pelle... Svantaggi, io ho la macchina nera, il sedile e' nero e il sole e' caldo... Stramadonni ogni volta che ci appoggi la schiena se lasci la macchina sotto il sole... Cmq per reimbottirlo e rifoderarlo con le speci FICHE sopra citate, mi ha preso 80 euro il sedile l'avevo pagato 150... Secondo me stai prima a cambiare i sedili e mettere qlcosa di piu' sportivo, piuttosto che metterti a reimbottire i tuoi...
                MISSILISTICA STRADALE GRUPPO VERTE SPAVENTOSE SEZIONE MILIES VELOCE MONTE DOC DE CORSA
                Fiero possessore di Toyota Celica T23 MY 2003

                Commenta


                • #18
                  Re: Rivestimento e modifiche ai sedili

                  quella volvo ha i sedili in pelle beije scura vero? la averva anche mio padre... quella machina è un carrarmato... indistruttibile e senza un punto di ruggine in anni ed anni di esistenza!
                  La mia Punto!
                  Le mie moto

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Rivestimento e modifiche ai sedili

                    scusate se mi intrometto.. oggi sono salito su una punto 75.. ho notato che i sedili sono più comodi della 60.. è una mia impressione o è vero? se fosse così nn sarebbe male cambiarli interamente... o meglio, quali sedili potrei mettere sulla punto 60, anche provenienti da un altra car?

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Rivestimento e modifiche ai sedili

                      Ciao a tutti
                      Dunque io il 5/09 ordino la simil pelle ghiaccio (4 metri quadrati circa) per foderare gli inserti delle fiancate avanti e dietro e il tetto + i discendenti
                      Ho scelto la simil pelle,anche su consiglio del mio tappezziere in quanto facile da pulire,resistente ed elastica.

                      Inoltre con questo prodotto potrò farci anche le cuffie del cambio e del freno a mano, cosa che con la stoffa non sarebbe stato possibile.

                      Ho chiesto al tappezziere poi, un consiglio su come aumentare le fiancate dei sedili (seduta e schienale)così da renderli più avvolgenti. Mi ha detto che si potrebbe usare non la gomma piuma,ma una resina rigida che si potrà modellare con una raspa o con carta vetrata.Una volta incollate sulla stoffa dei sedili, si potrà rivestire il tutto con la simil pelle cucendo direttamente sui sedili originali senza smontarli.

                      Vi darò maggiori dettagli quando inizio il lavoro e facendo qualche foto delle varie fasi di lavorazione.

                      P.S.il costo della simil pelle è sui 90 €
                      Ultima modifica di RONNIEROMA; 31-08-2005, 08:28.
                      ______________________
                      ____________________________
                      _______________________________

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X