annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Led lampeggiante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Led lampeggiante

    davvero??? dove li hai trovati? quanto li hai pagati. io ho fatto gli strobo oggi con led pagati 1.90 euro l'uno ma fanno poca luce.. al buio l'effetto è bello ma se ti metti sotto un lampione di vede poco

    Commenta


    • #12
      Re: Led lampeggiante

      Su ebay naturalmente! Allora ancora niente?

      Commenta


      • #13
        Re: Led lampeggiante

        nessuno ti aiuta perchè non è chiaro quello che vuoi..

        Vuoi un circuito che ti piloti tre led che devono lampeggiare (magari frequenza regolabile?) con disoolavenza?
        A che frequenza piu o meno?
        In accensione o spegnimento? o tutti e due?
        E il duty cycle ? 50/50? (cioè il rapporto tra tempo in cui stanno accesi e tempo in cui stanno spenti)

        Ti anticipo che la dissolvenza -senza pic- (o processore che lavori in pwm,) non è facile.
        Per comparazione immagina che un pic tipo 508 (8 pin) un transistor e due resistenze fai tutto.

        Senza pic... la vedo lunga...complessa e con una resa inferiore... ma tutto è possibile...
        M

        Commenta


        • #14
          Re: Led lampeggiante

          La frequenza non c'è bisogno che sia regolabile, il duty cycle è 50/50 e la frequenza di 2-3 sec, se non fosse possibile con la dissolvenza non importa, ma se avete il programma per il pic postatelo pure, se non trovo altro proverò a farlo in quel modo!!

          Commenta


          • #15
            Re: Led lampeggiante

            Originariamente inviato da gabri83
            La frequenza non c'è bisogno che sia regolabile, il duty cycle è 50/50 e la frequenza di 2-3 sec, se non fosse possibile con la dissolvenza non importa, ma se avete il programma per il pic postatelo pure, se non trovo altro proverò a farlo in quel modo!!
            senza la dissolvenza è facilissimo, lo fai anche senza pic...
            tipo così:


            per pilotare piu led in parallelo non basta aggiungerli, perchè se sono ad alta luminosità il 555 non ce la fà.

            Devi mettere un transistor di (tipo BC327, PNP) che ti pilota tranquillamente fino a 500mA

            nella foto il logic signal in è l' on/off.
            Ti consiglio di metterlo fisso a +5v e poi di alimentare direttamente tutto il circuito tramite un interruttore.
            M

            Commenta


            • #16
              Re: Led lampeggiante

              io ho fatto un alimentatore duale con il 555 e lo alimentavo a 9 volt..

              cmq mi ricordo che c'era un circuito analogico semplice per fare onde sinusoidali... tipo quelli delle luci del presepe.. appena mi ricapita tra le mani quel datasheet lo posto

              Commenta


              • #17
                Re: Led lampeggiante

                Originariamente inviato da pieroesse
                senza la dissolvenza è facilissimo, lo fai anche senza pic...
                tipo così:


                per pilotare piu led in parallelo non basta aggiungerli, perchè se sono ad alta luminosità il 555 non ce la fà.

                Devi mettere un transistor di (tipo BC327, PNP) che ti pilota tranquillamente fino a 500mA

                nella foto il logic signal in è l' on/off.
                Ti consiglio di metterlo fisso a +5v e poi di alimentare direttamente tutto il circuito tramite un interruttore.
                Ma la R1 perchè è variabile? Il transistor dove lo metto?

                Commenta


                • #18
                  Re: Led lampeggiante

                  Originariamente inviato da gabri83
                  Ma la R1 perchè è variabile? Il transistor dove lo metto?
                  R1 è regolabile x variare la frequenza del lampeggio..

                  il transistor lo devi mettere in uscita del piedino 3... al posto della resistenza da 680 ohm..
                  "Qualche volta mi chiedo se otterrò quello in cui credo, quello per cui prego, se accadrà quello che vedo nella mia immaginazione; lì tutto è migliore, tutto ha più colore, tutto mi trasmette più calore" (Nesli - La mia immaginazione)
                  "Forse mi sbaglio, forse magari avrai ragione a credere che domani non sarà migliore; mi nascondo in un posto della mia mente mentre fuori il presente fa fuori chi mente, chi veste la propria pazzia per sempre di normalità per necessità per non essere rinchiuso in una stupida comunità [...]; forse è inutile dire ciò che si prova, è inutile pensare che non serve a nulla questa solitudine [...] tutto il tempo che è passato resta una certezza e quello che verrà lo guardo con insicurezza" (Nesli - Forse)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Led lampeggiante

                    Originariamente inviato da Alien
                    R1 è regolabile x variare la frequenza del lampeggio..

                    il transistor lo devi mettere in uscita del piedino 3... al posto della resistenza da 680 ohm..

                    giusto!!

                    M

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Led lampeggiante

                      Se non sbaglio il transistor ha 3 piedini, come li collego? Scusate l'ignoranza!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X