devo verniciare i paraurti e degli elementi in plastica della mia dedra,cerco consigli utili per non far sfogliare tutto e rischiare di buttare i paraurti
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
verniciare i paraurti
Comprimi
X
-
Re: verniciare i paraurti
Messaggio originariamente postato da wankel
devo verniciare i paraurti e degli elementi in plastica della mia dedra,cerco consigli utili per non far sfogliare tutto e rischiare di buttare i paraurti
1. Innanzitutto dovresti cercare nella tua zona un negozio di vernici che riesca a fare e ripeto "fare" e poi inserire in una bomboletta il colore identico al tuo (il codice viene riportato su di una delle targhette all'interno del vano motore).
Questa prima operazione a me è costata circa 40.000 £ per una bomboletta da 500 ml.
2. Siccome il colore che ti daranno al 99% sarà opaco dovrai prenderti un'altra bomboletta di lucido (prendila grande per fare più passate!) per le passate finali.
3. Infine dovrai prendere una bomboletta di "Primer" (mi sembra che si chiami così) che è quel colore particolare da mettere come base sul particolare da verniciare e che evita la "caduta" della vernice.
4. A questo punto hai il tuo colore finale. Prima di procedere alla verniciatura delle parti in questione, ti dovrai posizionare in un locale areato ma non umido posizionando su cavalletti i pezzi in modo tale da riuscire a coprire tutta la superfice interessata senza muovere niente.
5. "Abbonda" con le passate (lasciando asciugare il colore tra una passata e l'altra) e okkio alle goccie sempre in agguato.
Buon Lavoro ....
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Little boy
Okkio se non vernici a forno si vede la differenza!
e se hai un metallizzato sopra c'e' il trasparente.
Se chi ti fa la vernice se ne intende e soprattutto se il lavoro viene eseguito a regola d'arte,la differenza non la vedi.
Io ho dato 3-4 mani di "Primer", 3 di colore opaco, e 5 di Lucido ed alla fine il paraurti sembrava appena uscito dalla concessionaria. La differenza non riuscivi a vederla...
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da luke73
La bomboletta di lucido di cui parlavo prima è naturalmente trasparente se no che cosa la prendevo a fare la bomboletta di colore opaco ???
Se chi ti fa la vernice se ne intende e soprattutto se il lavoro viene eseguito a regola d'arte,la differenza non la vedi.
Io ho dato 3-4 mani di "Primer", 3 di colore opaco, e 5 di Lucido ed alla fine il paraurti sembrava appena uscito dalla concessionaria. La differenza non riuscivi a vederla...
Ma toglimi una curiosità tra una mano e l'altra carteggiavi con carta abrasiva finissima x rendere lo strato leggermente ruvido e dare più aderenza allo strato successivo??
Sebastiano
Commenta
-
ti posso dare questa risposta visto che da 50 minuti sono andato a ritirare la mia car dal vicino che mi fa i lavori di carrozzeria....e mi ha appunto rifatto i 2 paraurti più altr cosette...
Se non hai esperienza lascia stare..nel senso che ti puoi anche mettere ma non è facile, non è facile per niente. Il colore può essere che sia differente e quindi lo dovresti aggiustare te (cosa non da poco) e poi sapere le giuste sequenze delle varie operazioni.
Lui ha carteggiato finemente tutta la superficie, poi ha dato uno sgrassante e poi ha verniciato. Alla fine ha passato il trasparente senza aver più carteggiato (sempre che il lavoro non lo richieda)
Però avendo passato con lui 4gg mi diceva che non sempre bisogna fare così perchè dipende dal colore, dal tipo di lavore ecc ecc. So che sarebbe bello farsi tutto da solo (opinione rivolta al mio caso e possibilità) ma delle volte è meglio spendere un pò di più e andare sul sicuro.
PS Come vanno i lavori con le fiancate?
Commenta
-
Secondo me è meglio che la porti dal carrozziere perchè ci possono essere tanti fattori che portano ad ottenere un lavoro pessimo, (te lo dico perchè mio padre eè un carroziere) soprattutto se per risparmiare usi vernice da pochi soldi, il risultato sarà inversamente proporzionale al tuo risparmio con conseguente delusione e perdita di tempo.
Poi c'è il problema delle quantità di colore che applichi, perchè se ad esempio spruzzi troppo trasparente il paraurti dopo un po' di tempo si ingiallirà. E dulcis infundo se la tua auto è metallizzata dovresti sfumare anche attorno alla zona danneggiata, ti spiego, se ad esmpio devi verniciare la porta ant. dx con la base opaca dovresti verniciare la porta e sfumare i montanti e una parte della fiancata posteriore e una piccola parte del paraurti, con il trasparente invece devi allargarti ancora di più con la sfumatura. LAVORO DA ESPERTI
!
by VECCHIO ROKETS..
Commenta
-
verniciatura specchietti
Scusate se mi intrometto, ma siccome volevo verniciare in tinta con la carrozzeria gli specchietti, quali passi devo seguire? Sicuramente sarà molto meno complicato che ricolorare i paraurti, perchè la vernice può anche non essere esattamente uguale. Basta carteggiare bene la superficie e poi verniciare a spruzzo, magari facendo più passate, completando l'opera con un lucido? Ah, dimenticavo: siccome la vernice è metallizzata, come si fa a fare un lavoro decente?
Commenta
-
verniciare gli specchietti
Per ottenere un buon risultato dovresti prima preparare il fondo carteggiando con carta di media granulometria (P220) se gli specchietti sono già verniciati basta un po' di carta fine (P400) altrimenti dopo la 220 devi carteggiare con la P320/P360. Dopo la carteggiatura ( attento a non grattare troppo sennò si vedono i segni!) devi applicare due mani leggere di fondo primer (prendine uno buono non tirare troppo sul prezzo) e quando è ben asciutto dai una carteggiata con prima P360 e poi P400 togliendo eventuali colature. Dopo il primer devi sgrassare bene il pezzo con solvente antisilconico e puoi cominciare ad applicare un paio di mani di base metallizzata, attento che le due mani devono essere distanziate quindi rispetta i tempi di appassimento del colore e non esagerare con la quantità poichè rischieresti di creare delle macchie in cui il colore crea delle schivature. Dopo aver dato la quantità di metallizzato atta ad avere la massima copertura devi dare il trasparente il quale deve essere dato in modo adeguato sennò rischi di far ingiallire il pezzo. Anch'esso va dato a spruzzo e bastano due mani, la prima leggera e la seconda più carica. Quando compri il colore fatti spiegare bene i modi di applicazione ed i tempi perchè variano di prodotto in prodotto. Per rimuovere eventuali sporchetti o colature aspetta una settimana per essere sicuro che la vernicie sia dura e procedi con una accurata lucidatura me è meglio che ti rivolga a persone pratiche. Una raccomandazione NON USARE MAI PRODOTTI CHE CONTENGONO SILICONE NEANCHE PER PULIRE LA MACCHINA SENNO' IL RISULTATO SARA' PESSIMO
BUON LAVORO DA CEK!!!by VECCHIO ROKETS..
Commenta
Commenta