Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

"I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: "I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

    Originariamente inviato da raza Visualizza il messaggio
    ciao a tuttti,

    1)volevo mettere un led che illuminasse il tunnel anteriore della macchina (cambio, portabicchieri, freno a mano), tipo quello che ha per esempio la Mini e la Nuova Bravo (una luce rossastra che illumina dall alto).

    Ovviamente la posizionerei non sul tetto, visto che un LED è molto piu potente, anche se mi balena l'idea di impiantarlo nella plafoniera sul tetto, proprio come le auto che lo hanno di serie.

    Di che resistenza ho bisogno?

    il LED me lo recupero da un accendino , forse vi farà sorridere ma è molto piccolo (e poi ne ho diversi da recuperare) e quindi semplice da impiantare, inoltre non fa una grande luce ma cmq sufficiente per il lavoro che deve fare e anche venisse attenuato dalla resistenza cmq farebbe una luce sufficiente.

    Di questo led so solo come è alimentato (3 batterie a bottone da mezzo cm l una) ma non so altri parametri... sapreste suggerirmi una resistenza da attaccargli?

    la luce di un singolo led basta e avanza, quindi ne vorrei mettere uno solo, magari da collegare con le luci di posizione (quindi la sua vita utile dovrà essere almeno di 5000 ore poichè la sera viaggio spesso, seppur brevi tragitti) però se non si puo fare me ne procuro altri.


    grazie!

    2) volevo delle posizioni a led dalla luce piu bianca possibile, avete suggerimenti? perchè ho avuto brutte esperienze (avevo preso dei quadriled cinesissimi è vero, ma 2 di questi se ne erano fulminati dopo un mesetto, un altro si era rotto del tutto dopo averli semplicemente rimossi senza forzare e rimessi subito dopo! poi avevo dei monoled ma uno di questi si è bruciato). l'auto in sè non ha problemi elettrici (le lampadine durano un eternità, quindi non credo ci siano sbalzi)

    come sicurezza di marcia è meglio il quadriled immagino, poichè se si brucia una linea di circuito, almeno 2 rimangono accesi, ma magari qualcuno mi convince del contrario.

    3) è vero che ci sono accorgimenti da prendere per prolungare la durata dei led? per esempio durante la messa in moto è meglio partire con tutte le luci spente per evitare sbalzi di tensione, è vera questa cosa? uno sbalzo puo quindi danneggiare i led?

    grazie a tutti
    CIAO!

    Allora...

    1. led di cortesia plancia...resistenza di almeno 1200 ohm...ma il mio consiglio è una da 1000 e poi un trimmer per poter regolare a tuo piacimento l'intensità...dire un....4700ohm

    2. luci di posizione...ce ne sono varie...io ne ho provate e vendute parecchie...e le monoled da 1watt sembrano le + resistenti...occhio a quale prendi! devono avere un bel dissipatore intorno al led...
    se nn bruci le lampade alogene nn è detto che tu nn abbia sbalzi...ad un led anche 1volt in + è massacrante...

    il mio suggerimento x fare durare di + i led è accenderli dopo la messa in moto e spegnerli prima dello spegnimento...ma se vuoi essere sicuro meglio farli alimentare da un circuitino stabilizzato a 12v, con quello sei sicuro!!!

    spero di esserti stato d'aiuto! CIAO!

    Commenta


    • Re: "I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

      grazie mille per la tua risposta !

      dunque allora dopo la messa in moto, è vera questa cosa.
      Bè avere un circuito per ogni zona che ho dotato di led sarebbe dispendiosa come soluzione... per ora ho la plafoniera interna a led e pare resistere (incrocio le le dita) e sono sull'auto da piu tempo delle luci di posizione a led.

      ma 4700ohm cosa , il trimmer o la resistenza? come devo chiedere al rivenditore di elettronica? tra poco c'e pure una fiera in zona, avrò una vasta disponibilità di acquisto.

      mi sapresti suggerire allora un monoled da 1watt da comprare (come futuro acquisto insomma) ?

      io sull auto precedente avevo questo

      http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/led.jpg

      poi se ne è rotto uno , e quindi questo l ho tolto ma era sempre sano. (anzi magari potrei usare questo per il tunnel , finche dura... è già fatto )
      Ultima modifica di raza; 23-01-2010, 11:19.
      Toyota Corolla : media consumo negli ultimi 110 000km è
      Toyota Verso: media consumo negli ultimi 1500km è : (work in progress)

      Commenta


      • Re: "I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

        Originariamente inviato da raza Visualizza il messaggio
        grazie mille per la tua risposta !

        dunque allora dopo la messa in moto, è vera questa cosa.
        Bè avere un circuito per ogni zona che ho dotato di led sarebbe dispendiosa come soluzione... per ora ho la plafoniera interna a led e pare resistere (incrocio le le dita) e sono sull'auto da piu tempo delle luci di posizione a led.

        ma 4700ohm cosa , il trimmer o la resistenza? come devo chiedere al rivenditore di elettronica? tra poco c'e pure una fiera in zona, avrò una vasta disponibilità di acquisto.

        mi sapresti suggerire allora un monoled da 1watt da comprare (come futuro acquisto insomma) ?

        io sull auto precedente avevo questo

        http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/led.jpg

        poi se ne è rotto uno , e quindi questo l ho tolto ma era sempre sano. (anzi magari potrei usare questo per il tunnel , finche dura... è già fatto )
        ecco allora...lo stabilizzatore lo si fa in fretta con un 7812 e un condensatore...e basta metterlo sulle posizioni, ma questo solo se vuoi essere sicuro di farle durare...
        per la posizione da 1watt è esattamente quella che avevi sull'altra auto...io ne avrò vendute 100 coppie e nessuno mi ha ancora detto a distanza di un anno di averle bruciate...quindi forse o il prodotto era scarso o hai sbalzi di tensione...

        per il tunnel cmq te lo sconsiglio...è troppo potente e ampio come raggio di luce...

        4700 ohm intendo per il trimmer, in serie cmq a una resistenza da 1000

        Commenta


        • Re: "I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

          ottimo ok .. ti scrivo nel tuo thread di vendita a tal proposito.

          con google sto guardando di cosa parli (sono un neofita ma penso di imparare velocemente) e magari tra un pò mi metto all opera ehe.
          Toyota Corolla : media consumo negli ultimi 110 000km è
          Toyota Verso: media consumo negli ultimi 1500km è : (work in progress)

          Commenta


          • Re: "I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

            Originariamente inviato da cescox84x Visualizza il messaggio
            dovresti mettere una resistenza da 5watt in ceramica in parallelo alla lampadina...

            ce ne sono di incapsulate o normale come quella sotto:

            [qimg]http://www.ebacoustic.it/prod_images/5W.jpg[/qimg]
            allora allora

            ieri ho preso le resistenze e messe...
            pero su una lampada si è staccato unfiletto che va ai led..
            fatto sta che non si riesce a rislaldare.. allora una lampada è partita
            visto che DEVO risolvere il problema volevo inserire nel porta lampada piaa le strisce a led 5000 k..
            però ho visto che i led piaa avevano un circuitino e mi chiedevo chese con le resistenze ceramiche le strisce di led non facciano accendere la spia del cdb..
            cioè vanno bene quelle resistenze???
            gracias
            "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
            (cit.zovert)
            HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
            WikiNociva
            MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

            Commenta


            • Re: "I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

              ragazzi perchè mi si squagliano le lampadine di posizioni al led?non ci sono fatti di vetro vero? che palle i bulbi di plastica

              Commenta


              • Re: "I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

                Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
                allora allora

                ieri ho preso le resistenze e messe...
                pero su una lampada si è staccato unfiletto che va ai led..
                fatto sta che non si riesce a rislaldare.. allora una lampada è partita
                visto che DEVO risolvere il problema volevo inserire nel porta lampada piaa le strisce a led 5000 k..
                però ho visto che i led piaa avevano un circuitino e mi chiedevo chese con le resistenze ceramiche le strisce di led non facciano accendere la spia del cdb..
                cioè vanno bene quelle resistenze???
                gracias
                non capisco la domanda finale...chiedi se le resistenze vadano bene? certo...messe in parallelo alla lampadina...non importa se la lampada ha un circuitino...è normale...

                Originariamente inviato da CromaSS1 Visualizza il messaggio
                ragazzi perchè mi si squagliano le lampadine di posizioni al led?non ci sono fatti di vetro vero? che palle i bulbi di plastica
                stica! addirittura fonderle...ma che temperatura si sviluppa nei tuoi fanali!?

                Commenta


                • Re: "I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

                  Originariamente inviato da cescox84x Visualizza il messaggio
                  non capisco la domanda finale...chiedi se le resistenze vadano bene? certo...messe in parallelo alla lampadina...non importa se la lampada ha un circuitino...è normale...


                  io le ho messe in serie al positivo.....

                  per parallelo alla lampada intendi tra positivo e negativo???


                  non hai piu di strisce smd 5000 k ma con i led dritti e non laterali???

                  sulle strisce con i led laterali che vendi hai mai provato a togliere la resina che copre i led?? se si come fai, le scaldi???
                  Ultima modifica di alexvts85; 26-01-2010, 20:39.
                  "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                  (cit.zovert)
                  HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                  WikiNociva
                  MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                  Commenta


                  • Re: "I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

                    Originariamente inviato da cescox84x Visualizza il messaggio
                    non capisco la domanda finale...chiedi se le resistenze vadano bene? certo...messe in parallelo alla lampadina...non importa se la lampada ha un circuitino...è normale...



                    stica! addirittura fonderle...ma che temperatura si sviluppa nei tuoi fanali!?
                    il problema è che di giorno si tiene fari accesi per questo si fondono le luci di posizione di plastica

                    Commenta


                    • Re: "I LED"..... Lavorazioni artigianali, consigli e tutto quello che c è da dire....

                      Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
                      io le ho messe in serie al positivo.....

                      per parallelo alla lampada intendi tra positivo e negativo???


                      non hai piu di strisce smd 5000 k ma con i led dritti e non laterali???

                      sulle strisce con i led laterali che vendi hai mai provato a togliere la resina che copre i led?? se si come fai, le scaldi???
                      togliere la resina mai fatto...ma basta armarsi di pazienza...e per farlo meglio...dei farlo a mio parere a basse temperature...come mai vorresti farlo?

                      per la resistenza ceramica...che io sappia va messa in parallelo...non in serie...

                      Originariamente inviato da CromaSS1 Visualizza il messaggio
                      il problema è che di giorno si tiene fari accesi per questo si fondono le luci di posizione di plastica

                      cavoli che calore power!!! non saprei!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X