annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

resistenza sul debimetro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • resistenza sul debimetro

    Salve, ho sentito molto parlare di questa "modifica"che da quanto ho capito non fa altro che falsare i dati di lettura del debimetro così da avere un po' più di prestazioni...da quanto ne so di solito il debometro viene praticamente eliminato e rimpiazzato sa una resistenzadi u certo valore..io pensavo, ma non si può mettere una resitenza in serie al debimetro così di falsarne i valori, ma mantendendo la sua funzione? qualcuno ha provato? ne vale la pena, cioè la sento coem cosa?


    CIAO


    GRAZIE!!
    macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
    NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
    |||||||||

  • #2
    Re: resistenza sul debimetro

    ....dicono,pero'che poi fa'un fumo.....

    Commenta


    • #3
      Re: resistenza sul debimetro

      vabbe del fumo non mi interessa molto se la macchina va...anzi ti dirò un po' di fumo dalla macchina non mi spiace...
      macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
      NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
      |||||||||

      Commenta


      • #4
        Re: resistenza sul debimetro

        .....scusa ma vuoi provare sulla punto????

        Commenta


        • #5
          Re: resistenza sul debimetro

          si certo sulla punto...perchè?
          macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
          NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
          |||||||||

          Commenta


          • #6
            Re: resistenza sul debimetro

            ....guarda che per esperienza personale,sulla punto 1.2 8v.non e'facile prendere cavalli,
            i preparatori piu'bravi ti mettono su un albero a cammes,l'aspir.diretta,lo scarico completo di collettori e l'eprom,ma riescono a tirar fuori si e no 10 o 12 cv.e un sacco di euro....

            Commenta


            • #7
              Re: resistenza sul debimetro

              dai, nessuno ci ha provato???
              macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
              NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
              |||||||||

              Commenta


              • #8
                Re: resistenza sul debimetro

                Originariamente inviato da gg71
                ....guarda che per esperienza personale,sulla punto 1.2 8v.non e'facile prendere cavalli,
                i preparatori piu'bravi ti mettono su un albero a cammes,l'aspir.diretta,lo scarico completo di collettori e l'eprom,ma riescono a tirar fuori si e no 10 o 12 cv.e un sacco di euro....
                Ragazzo, la punto 1.2 da rally supera quota 110 cv!!! Se non sono bravi loro chi lo è??
                i preparatori più bravi ti tirano fuori tranquillamente 40 cv!!!
                -Testata 1.2 16v
                -Camme dell'85 16v così hai già 26 cv in più.

                Inoltre pannello, scarico, lavorazione testata e scatalizzazione arrivi a 93 tranquillamente!!! E per i 100 sei lì!
                Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                Commenta


                • #9
                  Re: resistenza sul debimetro

                  Originariamente inviato da ROCCO_Ma
                  da quanto ne so di solito il debometro viene praticamente eliminato e rimpiazzato sa una resistenzadi u certo valore..io pensavo, ma non si può mettere una resitenza in serie al debimetro così di falsarne i valori, ma mantendendo la sua funzione? qualcuno ha provato? ne vale la pena, cioè la sento coem cosa?
                  Se fosse un diesel, si puo' fare, ci sono dei circuitini apposta che fungono tipo "modulo aggiuntivo", ma una semplice resistenza te lo sconsiglio.
                  Su un benzina e' meglio lasciar stare, o ti ritrovi con tutta la carburazione sballata. Nel migliore dei casi avresti la car che funziona bene soltanto ad un certo regime di carico, ma scarburatissima a tutti gli altri.

                  i preparatori piu'bravi ti mettono su un albero a cammes,l'aspir.diretta,lo scarico completo di collettori e l'eprom,ma riescono a tirar fuori si e no 10 o 12 cv.e un sacco di euro....
                  ...i preparatori piu' bravi ti fanno rettifica, barenatura, alleggerimento ed equilibratura di tutti gli organi in movimento, lavorazione testata e condotti... soltanto dopo questi lavori ti cambiano anche le camme ecc...
                  E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
                  e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
                  e' l'ignoranza che crea la violenza...
                  S.S.S.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: resistenza sul debimetro

                    Originariamente inviato da Diablo
                    Se fosse un diesel, si puo' fare, ci sono dei circuitini apposta che fungono tipo "modulo aggiuntivo", ma una semplice resistenza te lo sconsiglio.
                    Su un benzina e' meglio lasciar stare, o ti ritrovi con tutta la carburazione sballata. Nel migliore dei casi avresti la car che funziona bene soltanto ad un certo regime di carico, ma scarburatissima a tutti gli altri.
                    Vero al 100%

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X