annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modificare scatola filtro della punto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modificare scatola filtro della punto

    C'č qualcuno su questo forum che saprebbe consigliarmi come modificare la scatola del filtro aria di una punto II serie 1.2 8v,per capirci č quella circolare identica a quella della y con stessa motorizzazione.
    Ho installato un filtro a pannello della BMC e vorrei sapere come farla respirare a pieni polmoni dato che la presa d'aria che č sul fanale di sinistra presenta una strozzatura in ingresso???
    Rispondetemi

    La mia Silver Dragon


  • #2
    Re: Modificare scatola filtro della punto

    eheh nel'8v se nn sbaglio c'è il tubone con la trombetta e non si capiche da dove possa prendere aria li nel cofano..beh devi mettere il raccordo dove arriva aria + fresca..tipo vicino alle bocchette del paraurti...
    FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

    Sensa Cugnisiun Member®

    Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

    Commenta


    • #3
      Re: Modificare scatola filtro della punto

      La mia idea era quella di prendere un tubo dello stesso diametro pari a quello dell'imbocco della scatola del filtro eliminando così quella strozzatura cosa ne pensate può andar bene.E un altra cosa è possibile modificare o sostituire il corpo farfallato della 1.2 8v.
      Thanks

      La mia Silver Dragon

      Commenta


      • #4
        Re: Modificare scatola filtro della punto

        Ho sentito che eliminando le alette di raffredamento interne, si riesce ad ottenere qualche cavallo in +. č vero ?

        Commenta


        • #5
          Re: Modificare scatola filtro della punto

          beh questa modifica lo fatto anch io

          devo precisare che ho l'airbox €3 (no quello rotondo) e ho modificato tutto il suo interno

          ho eliminato appunto tutte le alette e in primis 2 trombe si avete capito bene ci sono 2 trombette all'interno

          comunque no non ti da nessun cavallo anche perchč l'aria č sempre la stessa pescata

          la differenza sta nel suono del motore

          Commenta


          • #6
            Re: Modificare scatola filtro della punto

            nn cambia nulla se nn si fanno modifiche con cognizione di causa, azi si peggiora...il fatto di far prendre l'aria frontalmente talvolta č peggio xk entra piu aria e quindi crea un effetto che la ributta fuori...l'aria vinee pescata da un punto morto dove č il motore che l'aspira...
            --Folies Racing--
            MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

            Commenta


            • #7
              Re: Modificare scatola filtro della punto

              si chiama aspirato. l'aria deve entrare appunto per " aspirazione " non deve essere forzata.

              Commenta


              • #8
                Re: Modificare scatola filtro della punto

                Originariamente inviato da EnricoXR2 Visualizza il messaggio
                si chiama aspirato. l'aria deve entrare appunto per " aspirazione " non deve essere forzata.
                le maxi moto sportive hanno tutte l'airbox in pressione con sovralimentazione dinamica....
                il Doc:
                "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

                Tetsuya:
                "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

                Commenta


                • #9
                  Re: Modificare scatola filtro della punto

                  ascolta...se vuoi fare un bel lavoro attappa il foro di pescaggio originale, e aprine uno sul lato dove c'č (per capirci) la vaschetta del liquido freni.
                  poi mettici un tubo flessibile e mandalo in mezzo ai tubi rigidi dei freni dietro al cambio.
                  li pesca aria fresca e non ci sono vortici strani.
                  io ho fatto lo stesso lavoro (una cosa fatta al volo dato che mi č rimasto in mano il tubo originale in agosto con tutti i ricambisti seri chiusi) con un cono carenato da 4 soldi sulla y 16v.
                  non ho perso nulla ai bassi (al contrario di altre configurazioni provate) ma la coppia invece di arrivare di botto a 4000 giri inizia giŕ a farsi sentire a 3500, e in alto viaggia bene.



                  prendendo aria dietro alla calandra il tubo si scaldava lungo il percorso e perdeva....senza tubo aspirava solo aria calda e perdeva....
                  cosi invece anche dopo km se apri il cofano e tocchi il filtro o il tubo sono freschi.
                  Ultima modifica di il Doc; 25-01-2011, 21:47.
                  il Doc:
                  "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

                  Tetsuya:
                  "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X