annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

smontare cruscotto punto 1a serie

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: smontare cruscotto punto 1a serie

    Ecco una piccola guida che avevo fatto per un altro utente.Spero ti possa essre utile.....

    Ti dico già subito che non è una scherzo toglierlo...Comunque da quello che mi pare di aver capito sei solo ad un quarto del lavoro.
    Ti farò una lista di tutto quello che devi togliere:
    -Togli le case e ed uno sportellino al centro del cruscotto qui ci sono delle viti a brugola da 5mm;
    -Sempre da 5mm sono sotto al cassettino e dal lato guida
    -Apri il cassetto,in fondo sulla dx c'è uno sportellino vite esagonale da 13mm,stessa cosa lato guida in fondo ai fusibili.
    -Togli il tunnel dove c'è il freno a mano brugola da 3mm
    -Togli la manopola regolazione velocità aria,sotto c'è una vite da 3mm,tira la mascherina sotto ci sono 4 viti da 3mm....togli tutte le viti a brugola da 3mm che vedi,finche non riesci a togliere tutta la parte dell'aria,autoradio,portacenere...
    -Togli i due coperchi del volante.(P.S. il volante era l'unica cosa che non serviva togliere)
    A questo punto il cruscotto non è più fissato al telaio,però manca ancora la parte più bella.... l'impianto elettrico,che dovrà venir via assieme al cruscotto.
    -Togli le due freccie laterali e lascia cadere il filo nel parafango
    -Nel lato guidatore,dove si appoggia i piedi,solleva un pò di moquet,ed in fondo vedrai delle cuffie di gomma,toglila e tira dentro alla macchina il filo della freccia,togli anche il connettore della porta e tiralodentro alla macchina, attraverso alla seconda cuffia,togli anche una vite da 13mm che è la massa.
    -Dalla parte opposta fai la stessa cosa.
    -Dalla scatola dei fusibili sgancia tutti i connettori che si attaccano ad essa (solo quelli frontali), due un pò più in alto sulla dx e l'ntenna della chiave (anello attorno alla messa in moto)
    -Togli le 4 viti esagonali da 10mm che sostengono il piantone del volante,lascialo appoggiare a terra.
    -sgancia tutti i fili del devioluci e quelli quelli del blocchetto accensione.

    Ora se hai tolto tutto puoi togliere il cruscotto....Auguri!!!

    Commenta


    • #12
      Re: smontare cruscotto punto 1a serie

      ma porca piu cose da levare.. hahaha mi ritiro non pocedo piu perche come minimo 1 volta rimontato inizia tutto a vibrare ho non ci riesco a rimetterlo

      un altra soluzione è quella di prendere l alimentazione direttamente dalla batteria... che ne dite il problema è il pasaggio dei cavi tra abitacolo e cofano motore sapete se c è qualche bucchetto di facile acesso?

      Commenta


      • #13
        Re: smontare cruscotto punto 1a serie

        Aspetta! credo che la risposta precedente si riferisce allo smontare tutto il cruscotto della punto prima serie! lo so con certezza perchè ce l'avevo anch'io!!!e Adesso ho una punto seconda serie..o meglio terza serie che è quella subito prima della gradpunto, ma successiva alla tua.
        ATi posso dire una cosa: se non te ne intendi di elettricità stai molto attento a dove metti le mani!!se tocchi l'accendisigari e sbagli al massimo ti si brucia il fusibile, se vai a toccare, per esempio, l'alimentazione della ventola rischi di fare più danni!!
        Se hai un minimo di dimenstichezza ti cosiglierei di collegarti, con un rubacorrente al positivo che esce dal commutatore di accensione che si trova, togliendo il guscio inferiore del piantone dello sterzo, sulla sinistra ed ha una forma di "T" rovesciata col "gambetto" corto e vi arrivano dei fili un po' più grossi. individua con un tester un positivo fisso (che rimane attivo anche a chiave spenta) se vuoi che ola tua nuova presa sia sempre sotto tensione, sennò un positivo sottochiave (te lo consiglio perchè sennò ti si scarica la batteria se ci attacchi il frigo a motore spento...esperienza personale), una volta individuato il cavo ci metti un bel rubacorrente, un fusibile e porti sto positivo nel baule. il negativo on occorre portarlo perchè lo puoi tranquillamente prendere da un punto di massa posteriore (lo trovi spostando la moquette sul lato sinistro e trovi un coso di plastica dove arrivano un sacco di cavi tutti uguali. mi raccomando! fai il lavoro da solo solo se ti senti in grado di farlo sennò rischi di far danni!! se invece vuoi affidarti ad un meccanico, per risparmiare puoi stendere tutto il cavo fino al cruscotto così non posssono lucrare sullo smontaggio degli arredi per far passare i cavi. dovrà solo collegarlo a suo piacimento!!
        Se prorpio volessi collegarlo all'accendisigari ti tocca smontare tutto il mobietto centrale e per farlo devi partire dal tunnel che sarebbe quella finitura in plastica dove esce il freno a mano e la leva del cambio...ovviamente se il tuo non è continuo fino al freno a mano, ti basta smontare il mobiletto centrale che è avvitato con viti a brugola
        Ultima modifica di gubbe74; 05-10-2006, 08:51.
        se possiedi un multijet clicca qui !!!

        Commenta


        • #14
          Re: smontare cruscotto punto 1a serie

          grazie molto preciso! kmq senza vantarmi ho 1 po di dimestichezza con tensioni.. solo che prendendolo dalla ventola il frigo non funziona e nn capisco perche mentre la presa accendi sigari multipla che ho gia messo da tempo che uso solo x carica batterie funziona benissimo.
          kmq i cavi li ho gia passatti e dietro ho sistemato tutto mi manca solo da alimentare questo cavo insomma... a me serve che si acenda solo a quadro acceso.
          non ho capito solo 2 cose la prima come faccio a sapere se il mio ha il tunnel centrale? e la seconda come faccio a smontare il casettino?

          Commenta


          • #15
            Re: smontare cruscotto punto 1a serie

            Originariamente inviato da surfermystral Visualizza il messaggio
            grazie molto preciso! kmq senza vantarmi ho 1 po di dimestichezza con tensioni.. solo che prendendolo dalla ventola il frigo non funziona e nn capisco perche mentre la presa accendi sigari multipla che ho gia messo da tempo che uso solo x carica batterie funziona benissimo.
            kmq i cavi li ho gia passatti e dietro ho sistemato tutto mi manca solo da alimentare questo cavo insomma... a me serve che si acenda solo a quadro acceso.
            non ho capito solo 2 cose la prima come faccio a sapere se il mio ha il tunnel centrale? e la seconda come faccio a smontare il casettino?
            se hai la ELX ha il tunnel centrale..è quello in plastica sotto la leva del cambio dove c'è il secondo vano per l'autoradio...ci sono 4 brucole e viene via la parte superiore e puoi accedere ai fili dell'accendisigari...

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • #16
              Re: smontare cruscotto punto 1a serie

              il tunnel centrale quindi è quella parte dove c sn le maskerine... e il condizionatore? e le 4 brugole in che zona sono?

              Commenta


              • #17
                Re: smontare cruscotto punto 1a serie

                Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                se hai la ELX ha il tunnel centrale..è quello in plastica sotto la leva del cambio dove c'è il secondo vano per l'autoradio...ci sono 4 brucole e viene via la parte superiore e puoi accedere ai fili dell'accendisigari...

                scusa se mi re intrometto , ma lui ha una punto seconda versione non la prima!!!
                Per vedere se hai il tunnel continuo basta guardare dal portabicchieri subito sotto il posacenere. sedal porta bichcieri la plastica continua senza interrompersi alla leva del cambio allora hai il tunnel completo. se invece il portabicchieri finisce con forma rotondeggiante con ai lati due feritoie per il passaggio dell'aria, allora hai il tunnel in due pezzi!!nell'ultimo caso lo smontaggio è molto più semplice. in ogni caso, se volessi collegarti al nottolino di accensione sicuramente è più agevole. l'importante è che tu non lasci liberi i fili dentro il guscio. ad un mio amico gli si sono arrotolati intorno al piantone dllo sterzo e ha strappato tutto!!!!
                se possiedi un multijet clicca qui !!!

                Commenta


                • #18
                  Re: smontare cruscotto punto 1a serie

                  Originariamente inviato da surfermystral Visualizza il messaggio
                  il tunnel centrale quindi è quella parte dove c sn le maskerine... e il condizionatore? e le 4 brugole in che zona sono?
                  per smontarlo devi togliere due brugolette ai lati, dove ci sono le bocchette dell'aria per i piedi (sono due pezzetti grosssi quanto una banconota da dieci) e sono fermati da una sola brugola. dopodichè ci sono due brugole in fondo al portabicchieri sulla parete verticale. tolte quelle vedrai che si dovrebbe muovere.Stai attento al cablaggio dell'accendisigari che è staffato all'interno quindi non tirare con troppa violenza!!
                  se possiedi un multijet clicca qui !!!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: smontare cruscotto punto 1a serie

                    grazie mille a tutti questo pomeriggio dopo aver postato son andato a cercare le brugole e ho scovato le 2 che non trovavo e da li è partito tutto bene ho smontato tutto perfettamente e sistemato tutto con cura grazie mille a tutti! !!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X