annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Verniciare interni in plastica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Verniciare interni in plastica

    Salve ragazzi.
    Possiedo una Ford Fiesta MK3, e avevo intenzione di verniciare di grigio chiaro le parti in plastica dell'interno, come plancia centrale, apertura sportelli e queste cose qua.
    Vi posto un immagine per farvi vedere cosa verniciare (questi sono già fatti).
    Volevo chiedere se secondo voi è possibile farlo con una comune bomboletta spray, oppure se prima c'è bisogno di qualche speciale trattamento.
    Cosa mi consigliate?
    Ringrazio in anticipo,
    Daniele


  • #2
    Re: Verniciare interni in plastica

    credo che tu debba dare prima l'aggrappante poi la vernice ed infine il trasparente,altrimenti la vernice si stacca
    Ultima modifica di Ciccio82; 08-04-2006, 21:29.
    non l'ho mai fatto per i soldi....
    lo facevo per le macchine,splendide nei vari toni di blu come in giallo o in nero o in un bel rosso acceso... mi imploravano,volevano essere sedotte...e io lo facevo...le prendevo e....corse folli fino a Palm Springs,sentendomi subito meglio...un misto di pace e piacere

    Correremo fin che avremo benzina. Correremo fin che avremo le idee,il coraggio,i soldi,le mani,le braccia,l'aria da respirare,il sangue nelle vene.(E. Ferrari)
    italians do it better tutti fanno degli errori tutto lascia un segno I tempi cambiano e noi cambiamo con loro
    Noi siamo grandi..noi siamo i migliori...quello che ci manca è tutto il resto
    La cosa piu' bella che si puo' fare da vestiti sono i traversi...(Miki Biasion)
    quando mi chiamarono per il giro sulla lancia delta S4, Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un’auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo.Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l’auto a 200 all’ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritarmi tutto quello...
    Ti monterò il motore più in basso possibile e avrai la coppa dell'olio disegnata dal vento,sì...questo ti darà parecchi cavalli in più, ti costruirò un serbatoio che conterrà un gallone in più di benzina, ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile e quando ti avremo dipinta ti faremo il pieno e sarai pronta per entrare in pista

    Commenta


    • #3
      Re: Verniciare interni in plastica

      Pulisci prima bene le superifici. Io le gratterei comunque con della carta vetrata di grana abbastanza alta, quindi aggrappante, e due mani almeno di vernice spray (a seconda del colore anche il lucido magari).
      Il mio mercatino

      Commenta


      • #4
        Re: Verniciare interni in plastica

        lisciali prima con carta 400...poi con carta 1200ad acqua....dagli fondo (il trasparente non va lisciato, il coprente si e dà migliori risultati) e poi la vernice...poi il trasparente e hai finito

        x la vernice va bene anke in bombolette, basta che t prendi di quelle fatte dal ricambista e non di quelle comprate che si scrostno dopo un mese....

        Commenta


        • #5
          Re: Verniciare interni in plastica

          Azz che lavoraccio... Grazie mille ragazzi!

          Commenta


          • #6
            Re: Verniciare interni in plastica

            Mi raccomando aspetta un po' prima del passagio successivo e assicurati di passare uno strato uniforme ...se lo fai male si crepa tutto....auguri....Ciao

            Commenta


            • #7
              Re: Verniciare interni in plastica

              io mi asaicurerei che le plastiche non siano rivestite di silicone, compra uno spray antisilicone, passalo su una parte nascosta, poi lo togli...altrimenti la vernice si raggrinza tutta (esperienza personale!!)

              Commenta


              • #8
                Re: Verniciare interni in plastica

                Originariamente inviato da Hellspawn
                io mi asaicurerei che le plastiche non siano rivestite di silicone, compra uno spray antisilicone, passalo su una parte nascosta, poi lo togli...altrimenti la vernice si raggrinza tutta (esperienza personale!!)

                basta dare abbondantemente il diluente antisiliconico dopo aver lisciato i pezzi e prima di verniciare (dopo aver lisciato il fondo in pratica)...e non ci sono problemi

                Commenta

                Sto operando...
                X