annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

vorrei costruire intercooler aria-acqua ausiliario

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • vorrei costruire intercooler aria-acqua ausiliario

    vorrei costruire 1 specie di intercooler aria acqua senza togliere l originale cioč montandolo a monte:
    io farei 1 canera di acqua intorno ad 1 tubo di rame ke parte dalla turbina x poi collegarla tramite dei tubicini ed 1 pompa elettrica ad 1 radiatorino tipo motorino 50 cosa ne pensate avrei dei risultati?

    nn so se sn stato kiaro se qual cuno ha delle dritte da darmi

  • #2
    Re: vorrei costruire intercooler aria-acqua ausiliario

    Si potrsti usare un raffreddamento a liquido dei PC...
    SUV? Big Car, Small Dick.

    Commenta


    • #3
      Re: vorrei costruire intercooler aria-acqua ausiliario

      cioč potresti farmi 1 exempio nn li ho mai visti

      Commenta


      • #4
        Re: vorrei costruire intercooler aria-acqua ausiliario

        scusa l ignoranza ma il raffreddamento liquido dei computer?
        dove potrei reperirlo e ke tipo di giovamento potrei avere in termini reali?

        Commenta


        • #5
          Re: vorrei costruire intercooler aria-acqua ausiliario

          se vuoi raffeddare il sistema del pc gli fa una pippa all intercooler ci vuole un sistema più grossso , inoltre se raffreddi un tubo penso che otterrai pochi vantaggi inquanto lo scambio termico tra il tubo e l aria all interno non è sufficente a raffreddare se vuoi fare un lavoro del genere crea una camera d acqua intorno all intercooler originale i come radiatore per raffreeddare l acqua ci vuole qualcosa di più grosso che quello di un motorino
          per farti un idea dai un occhiata ai kit bonalume
          ciao Nicola

          Commenta


          • #6
            Re: vorrei costruire intercooler aria-acqua ausiliario

            quella del tubo incamiciato non č una buona soluzione: come giŕ hanno detto lo scambio termico č minimo e non servirebbe a nulla

            se vuoi abbassare ulteriormente l'aria compressa in mandata ti consiglio semplicemente di sostituire il tuo intercooler originale con uno maggiorato, compatibilmente con lo spazio che hai a disposizione: alla fine non costano una follia e risolvono alla radice il problema.

            oppure hai pensato a installare un sistema di raffreddamento dell'intercooler, montando una serie di spruzzini sopra quest'ultimo? Il materiale necessario (una vaschetta del tergivetro completa di pompa + spruzzini) lo trovi facilmente da un demolitore.
            Ovviamente questa soluzione č molto limitata, da usarsi occasionalmente... perň qualche risultato lo dŕ.
            Il mio consiglio rimane quello della sostituzione in toto
            una rana sotto ghiaccio....
            **** ATTICA SAIGON SMIX ****
            ---->Il mio Bmw<----
            President Of FERRARATuningClub - Il Sito del FtC -
            Member Of Bayerische Motoren Werke Club Italia
            I cavalli si vedono e si sentono nella schiena, non si raccontano!!

            Commenta


            • #7
              Re: vorrei costruire intercooler aria-acqua ausiliario

              con il tubo di rame non raffreddi abbstanza, se vuoi fare un sitsema a liquido allora al posto del tubo metti un'altro intercooler e realizza il serbatoio intorno a ques'ultimo. avresti cos&#236; una buona capacit&#224; ma allo stesso tempo dovresti trovare un modo per raffreddare l'acqua e compensarne le espansioni. altro preoblema che incontreresti e che potrebbe passare acqua nell'aspirazione se il radiatore non chiude bene.

              hai provato ad informarti su come sono fatti glhi chargecooler che monta ad esempio la lotus? dovrebbe esserci un sistema a doppio fluido ( credo con il condizionatore) che potresti adattare alla tua idea.

              oppure come gia ti hanno consigliato metti un int. pi&#249; grandi e non ci pensare pi&#249;.

              ciao.

              Commenta


              • #8
                Re: vorrei costruire intercooler aria-acqua ausiliario

                e se facesse comunque il tubo di rame ed occasionalmente nell'incamiciatura ci spruzzasse il co2??? apre di un pelino la bombola di co2 e ovviamente sul tubo mette una valvola di sfiato in modo ke ad una certa pressione l'anidride carbonica fuoriesca. anzicch&#232; godere dei benefici x tempi brevissimi relativi al solito spruzzo, qui la bombola rimane aperta al minimo come se fosse un circuito kiuso, e quando sale troppo la pressione x via dell surriscaldamento del co2, la valvolina penser&#224; ad evacuare il gas in eccesso
                l'effetto refrigerante durerebbe molto di + ke se spruzzato direttamente sul'itc.
                che ne dite?
                Francesco

                Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

                Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
                http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

                Ecco il mio gioiellino:
                http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

                Commenta


                • #9
                  Re: vorrei costruire intercooler aria-acqua ausiliario

                  il tuo discorso &#232; valido a parit&#224; di scambio termico: un radiatore riesce a raffreddare l'aria che ci passa dentro, ma un tubo di rame di sezione grossa e lungo una ventina di cm invece no.

                  c'&#232; un problema di capacit&#224; termiche purtroppo, se no la fabbrica invece di mettere un raditore avrebbe messo semplicemente un tubo dritto di rame.

                  il co2 dovrebbe utilizzarlo sull'intercoole oppure su un secondo intercooler messo al posto del tubo di rame.

                  scusa una curiosit&#224;: ma il co2 con il rubinetto aperto di poco , mica raffredda cos&#236; tanto?
                  parli del liquido o del gassoso? perch&#232; se &#232; il gassoso raffredda semplicemente perch&#232; espande ed ha una capacit&#224; termica quasi nulla.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X