annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

verniciare mascherina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • verniciare mascherina

    Ho verniciato la mascherina (originariamente cromata) della mia lancia Dedra con bomboletta colore Nero metallizzato (come da codice Lancia) e con 1 vernicie trasparente x renderla lucida: il risultato è stato abbastanza buono, il problema è che col lavaggio la vernicie tende a saltare via..... come devo fare???

  • #2
    io lo avevevo fatto sulla mia bmw....dopo un po se ne va...ho chiesto anche al mio carrozziere...ha detto che sul cromato la vernice tende a staccarsi....alla fine le ho eliminate!

    Jolly

    Disse "il Bagarospo"--->Chi trova un amico trova un tesoro....ma chi trova un tesoro se ne fotte dell'amico!!!!

    Commenta


    • #3
      Puoi fare 1 altro tentativo:
      Rimuovi tutta la vernice nera, poi bagna della carta vetro a grana molto fine (quella dei carrozzieri per intenderci) in acqua e sapone e comincia a lisciare tutta la cromatura della calandra, quando avrai tolto tutto il lucido di questa lavala per bene con un solvente e poi stendi uno strato di isolante per plastica (dalle mie parti lo chiamano "aggrappante") lascia asciugare e poi procedi col nero.
      Attenzione alla verniciatura, spruzza poco per volta e lascia asciugare: dai una prima e leggera spruzzata, lascia asciugare, poi procedi con la seconda e così via, fino ad ottenere l'effeto che vuoi. (Scegli una giornata con clima asciutto)

      Doppio FLASH
      Attenti alla Sierrona tutta rossa...
      DRIFTING CLUB - socio sovrasterzante - n.10
      BurnOut Club - VicePresidente con le gomme nuove
      P. F. T. P. -> P ossessori...F ieri... di... T razione Posteriore... Membro N1 di Traverso
      "DELEGATO DEI FAST & C. PER IL SUD D'ITALIA"
      N.T.C. - Neapolis Tuning Club - Socio N° 2

      Commenta


      • #4
        Allora, per verniciare sul cromato devi, prima di tutto, con carta abrasiva togliere il più possibile la cromatura, poi la spruzzerei con un fondo prima della vernice e del trasparente. Se non vuoi impazzire a dare anche il fondo procedi subito con la vernice ma dopo esserti assicurato che il pezzo sia levigato il più poss. e senza righe della carta abrasiva. Usa una carta a grana fine: prima userei una 180/220 poi una 320
        BRAVO HGT T20

        Commenta


        • #5
          Cmq sia l'aggrappante è d'obbligo.
          DB SOUND HIFI
          VIA ABRUZZI 44
          MARTINSICURO (TE)

          Commenta


          • #6
            Grazie a tutti x i consigli !

            Commenta


            • #7
              Non c'è di che.
              Facci sapere come ti viene.
              CIAO
              Attenti alla Sierrona tutta rossa...
              DRIFTING CLUB - socio sovrasterzante - n.10
              BurnOut Club - VicePresidente con le gomme nuove
              P. F. T. P. -> P ossessori...F ieri... di... T razione Posteriore... Membro N1 di Traverso
              "DELEGATO DEI FAST & C. PER IL SUD D'ITALIA"
              N.T.C. - Neapolis Tuning Club - Socio N° 2

              Commenta


              • #8
                okkio a nn lasciare troppo lucido il tutto pero'....
                la vernice attakka solo se riesce "ad aggrapparsi" al materiale, e quindi nn sulle kose troppo lisce....( vedi plastika).

                ottimo l'aggrappante.
                NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                Commenta


                • #9
                  l'avete dette quasi tutte Comunque oltre alla carta vetro, esiste una spugnetta per "irruvidire" la superficie, che si può comprare dai colorifici ... sembra una di quelle pagliette per le pentole, ma è di color marrone.
                  Viene usata per fare il fondo (prima dell'aggrappante) sulle parti in plastica
                  Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                  M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                  Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                  IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                  Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da krug75
                    l'avete dette quasi tutte Comunque oltre alla carta vetro, esiste una spugnetta per "irruvidire" la superficie, che si può comprare dai colorifici ... sembra una di quelle pagliette per le pentole, ma è di color marrone.
                    Viene usata per fare il fondo (prima dell'aggrappante) sulle parti in plastica
                    yesssssss
                    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X