annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pulsante accensione panda

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pulsante accensione panda

    ciao a tutti ho una panda tutta tuning del 1989.
    vorrei mettere il pulsante accensione.
    come devo fare ?
    posso farlo direttamente dal motorino di avviamento?
    grazie
    «Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo piů passione che ragione perchč fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso.»

  • #2
    Re: pulsante accensione panda

    volendo si, ma secondo me fai prima a collegarlo sul blocchetto di accensione:

    fai scendere la tela del cruscotto che sta sotto allo sterzo, ci sono dei cavi con delle prese. ritrova la presa dei cavi che va a finire sul blocchetto chiave.

    in quella presa c'è un filo che porta il positivo fisso, tutti gli altri sono delle uscite: cioè se ci metti corrente fanno funzionare qualcosa ( quadro, posizioni, abbaglianti ecc.) .
    con la macchina a folle prova a mettere corrente( il positivo), su ognuno di quei fili fino a che trovi il filo che fa girare il motorino di avviamento.

    in reltà quel filo fa solo girare il motorino, ma se non è inserito il quadro la macchina non parte.

    a questo punto collega il bottone in modo che quando lo premi , questo da il positivo al filo che hai trovato prima. naturalmente mettici un cavo ed un pulsante bello massiccio e prendi corrente da un punto bello forte, o rischi che non c'è la fa a far accendere l'automatico del motorino.

    Commenta


    • #3
      Re: pulsante accensione panda

      grazie mille, e se lo faccio direttamente dal motorino d'avviamento? mi puoi spiegare come si fa?
      grazie infinite
      «Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo piů passione che ragione perchč fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso.»

      Commenta


      • #4
        Re: pulsante accensione panda

        direttamente dal motorino è più o meno la stessa cosa:

        sopra al motorino di avviamento c'è un cilindro al quale sono collegati dei fili spessi attaccati con un bullone da 8 ( chiave 13 per intenderci), e poi c'è un filo piccolo attaccato con un semplice faston.
        i fili con il bullone sono attaccati direttamente al positivo della batteria quindi attento a non toccarli con chiavi in metallo.

        quello che ti interessa è il filo singolo con il faston: se metti li corrente (+) , il motorino gira, quindi collega il pulsante in modo che quando lo spingi ,lui da corrente a quel faston ed il gioco è fatto.

        collegare un pulsante sicuramente lo sai fare, ha solo due fili, uno va tramite fusibile al positivo della batteria, e l'altro va a quel filo sul motorino che ti ho detto ora.
        sarebbe buona regola però non prendere la corrente direttamente dalla batteria, ma prenderla tramite il quadro, cioè presente solo quando il quadro è inserito ( non dimenticare che il motorino vuole per partire almeno 5/6 ampere, e quindi anche un bel filo da almeno 2mm di sezione.

        Commenta


        • #5
          Re: pulsante accensione panda

          grazie per tutto. ho capito. se la corrente la porto da " servizi" che è la corrente sotto quadro?c'ho attaccato anche lo stereo.
          va bene lo stesso? o si brucia tutto?
          ciao e grazie ancora.
          Ultima modifica di panda 750 young; 07-06-2006, 18:14.
          «Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo piů passione che ragione perchč fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso.»

          Commenta


          • #6
            Re: pulsante accensione panda

            be dovrebbe essere sufficiente, male che va bruci solo il fusibile dei servizi.

            tanto con quel pulsante devi far muovere solo l'elettromagnete ( quel cilindro attaccato al motorino di avviamento), il quale poi ci pensa lui a dare corrente al motorino per farlo girare (tramite un pulsante interno all'elettromagnete) .

            Commenta


            • #7
              Re: pulsante accensione panda

              La cosa più semplice è portare fuori i fili dell'accensione dal blocchetto, così preservi anche l'interblocco dell'accensione quando il motore è in moto (ora sinceramente non so se la panda ce l'ha oppure no). Io metterei uno di quei pulsanti industriali con la lampadina integrata in modo che di notte, quando giri la chiave e attivi il quadro, il pulsante stesso si illumina.
              Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
              Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

              Commenta


              • #8
                Re: pulsante accensione panda

                Originariamente inviato da robi2000ts
                La cosa piů semplice č portare fuori i fili dell'accensione dal blocchetto, cosě preservi anche l'interblocco dell'accensione quando il motore č in moto (ora sinceramente non so se la panda ce l'ha oppure no). Io metterei uno di quei pulsanti industriali con la lampadina integrata in modo che di notte, quando giri la chiave e attivi il quadro, il pulsante stesso si illumina.

                esatto , quello che gli dicevo anch'io.

                e meglio prendere tutto dal blocchetto , sia il + sotto chiave che il filo d'impulso per il motorino.

                Commenta


                • #9
                  Re: pulsante accensione panda

                  e quindi per avere un'accenziona a pulsante bastano solo queste piccole sciocchezze??
                  e perche vendono quei kit che costano un capitale?
                  alla fine qua sembra che bisogna solo avere un pulsante e un po di pazienza

                  Distribuzione Nazionale
                  sundown.italy@gmail.com

                  Commenta


                  • #10
                    Re: pulsante accensione panda

                    Scusa, sai cosa fai quando giri la chiave di accensione? Metti in contatto due fili. La stessa cosa la puoi fare portando quei due fili fuori dal blocchetto e attaccandoli a un interruttore.
                    Se porti altri due filice l'hai anche illuminato quando accensi il quadro, e studiandoci un po' sopra puoi farlo spegnere quando il motore è in moto..
                    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X