Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

prese dinamiche, possibili rischi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: prese dinamiche, possibili rischi

    Originariamente inviato da Diablo
    Facendo cosi', al posto di migliorare le prestazioni, finisci col peggiorarle...
    Nessuna curva a 90 o 45 gradi, assolutamente!
    Tieni presente che il raggio di curvatura deve essere uguale o maggiore al diametro del condotto per non creare perdite di carico.
    Ah, sarebbe meglio non usar nessun "raccordo" o giunzione, ma fare tutto con un tubo unico (quelli corrugati per le caldaie vanno benissimo per la parte d'aspirazione che sta prima del filtro).
    Occhio anche al diametro/lunghezza, la fluidodinamica e' una cosa b@st@rd@!
    ma come "strada" può andar bene?
    cioè, pescare da davanti e poi andare all'airbox facendo una specie di s ?
    W le f.d.d.
    Fan dei Gemboy
    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #85
    [url=http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?s=&threadid=81416][font=courier new]FAIDATETuningClub[color=orange] -

    Commenta


    • #22
      Re: prese dinamiche, possibili rischi

      Originariamente inviato da Diablo
      Facendo cosi', al posto di migliorare le prestazioni, finisci col peggiorarle...
      Nessuna curva a 90 o 45 gradi, assolutamente!
      Tieni presente che il raggio di curvatura deve essere uguale o maggiore al diametro del condotto per non creare perdite di carico.
      Ah, sarebbe meglio non usar nessun "raccordo" o giunzione, ma fare tutto con un tubo unico (quelli corrugati per le caldaie vanno benissimo per la parte d'aspirazione che sta prima del filtro).
      Occhio anche al diametro/lunghezza, la fluidodinamica e' una cosa b@st@rd@!
      quoto...non tanto per conoscenze didattiche ma per esperienza personale.
      Il tubo che ho su adesso fa due curve a 45 gradi ed ha perso parecchio. e' molto facile peggiorare la situazione ed è quello che mi è capitato

      Io il tubo lo faccio andare nella mascherina anteriore, non prende acqua ne nulla, ma è messo malamente purtroppo

      Rimonto tutto original e studio meglio la cosa.
      Mister, Noi trattiamo piombo.

      Commenta


      • #23
        Re: prese dinamiche, possibili rischi

        Originariamente inviato da Elenciu
        ma come "strada" può andar bene?
        cioè, pescare da davanti e poi andare all'airbox facendo una specie di s ?
        Si, ma la S deve essere il meno pronunciata possibile, o cmq con un raggio di curvatura molto ampio.
        Ancora meglio poi, sarebbe non far finire il tubo in modo "tronco" tagliato di netto, ma magari fare alla sua estremita' (dal lato paraurti/mascherina, dove aspira) una specie di trombetta, senno' se e' tagliato di netto inquel punto e' come se avesse un diametro minore).
        Ah, il tubo che arriva all'airbox, deve entrare all'interno dell'airbox per una lunghezza pari al suo diametro (e' un po lungo spiegarvi perche', cmq fidatevi... ).
        E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
        e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
        e' l'ignoranza che crea la violenza...
        S.S.S.

        Commenta


        • #24
          Re: prese dinamiche, possibili rischi

          Originariamente inviato da Kolmogorov
          io intendevo il libro sulle testate perche è uscita la nuova ed un paio d'anni fa; quando gli ho comprati l'ho fatto dal sito della motorbooks tech (http://elaboriamo.com/); elaboriamo il 4 non ce l'ho: com'è? dice qualcosa di più rispetto a "testate" e " manovellismo e distribuzione"? scusate l'ot ma qui c'è qualcuno che ha le mie stesse letture
          io ho il librone rosso per le testate, nuova edizione con parecchi errori di ortografia, ma il contenuto è prezioso non so dirti le differenze con quello vecchio, ho solo questo..
          per il manovellismo anche io come diablo ho quello con il motore dell E30 tu hai quello nuovo per caso?
          quello dell'assetto anche è d'obbligo, ma elaboriamo il 4 tempi in effetti non l'ho visto neanche io... diablo, non è che è di un altro editore?

          scusate l'ot...

          per l'aspirazione... se entra qualche gocciolina d'acqua nel motore gli fa solo bene, ti pulisce un po lo scarico e se non è troppa il motore spinge pure un po di +. se è costante e la centralina ha il tempo di adattarsi consumi pure meno

          per qualcuno che ha scritto che se entra una gocciolina non nebulizzata in compressione aimé sono danni.... hai idea delle temperature li dentro? la gocciolina diventa vapore e aggiunge un po di pressione rubando calore... meglio di cosi' cosa si puo' avere?
          -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N° 05]-
          -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 15
          -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 4 #=-

          Commenta


          • #25
            Re: prese dinamiche, possibili rischi

            mi state dicendo che aggiungere una parte molto minima di acqua in un pieno di benzina di molti litri mi permette di consumare meno?
            W le f.d.d.
            Fan dei Gemboy
            A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #85
            [url=http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?s=&threadid=81416][font=courier new]FAIDATETuningClub[color=orange] -

            Commenta


            • #26
              Re: prese dinamiche, possibili rischi

              elenciu non mettere l'acqua nel serbatoio!!!!!! e non farla entrare nella camera di scoppio se non è necessario, vedi dei sistemi di iniezione ad acqua per tenere la camera di combustione più fredda ma comunque non usano l'acqua normale se no ti incrosta collettori di aspirazione e valvole.....
              Celica GT-Four - ST205
              Engine by Wolf_TM250 [242cv => XxX ]

              ---------------------

              Commenta


              • #27
                Re: prese dinamiche, possibili rischi

                ok ok... era una mezza battuta, ovvio che non vado a riempire il serbatoio d'acqua...

                comunque ho smontato l'airbor e ho scoperto che il filtro è sopra all'ingresso nell'airbox e se anche entrasse acqua perchè aspirata, verrebbe subito "scolata" dalle aperture nell'airbox (di serie)..

                ora mi devo procurare un tubo per evitare che il motore aspiri aria calda...
                W le f.d.d.
                Fan dei Gemboy
                A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #85
                [url=http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?s=&threadid=81416][font=courier new]FAIDATETuningClub[color=orange] -

                Commenta


                • #28
                  Re: prese dinamiche, possibili rischi

                  buon lavoro!!!!!!!!
                  Celica GT-Four - ST205
                  Engine by Wolf_TM250 [242cv => XxX ]

                  ---------------------

                  Commenta


                  • #29
                    Re: prese dinamiche, possibili rischi

                    anche io provai tempo fa sulla mia,ma evidentemente il giro che devo fare e troppo contorto,malgrado una bella bocca a imbuto,piu che altro ummaginate una mano a cucchiaio e poi il braccio fa il tubo,mi pareva di are perso,pero per chi di voi a la corsa b avete presente come pesca la nostra,come fa ad andar bene (che se io tolgo il convogliatore e avvicino la mano pare n'aspirapolvere di quelle buone) da quella fessurina

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X