annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Golf III] Smontare i sedili.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [Golf III] Smontare i sedili.

    Ciao,
    avrei la necessità di togliere i sedili anteriori e possibilmente posteriori (4p) ad una golf III. Qualcuno mi sa dire cosa devo smontare per poterli togliere?

    Grazie

  • #2
    Re: [Golf III] Smontare i sedili.

    ciao, per quelli anteriori è semplicissimo:

    abbassati con la testa sotto al sedile verso la pedaliera, vedrai che c'è una specie di barra tutta forata esattamente al centro del sedile. all'estremità della barra (verso l'anteriore) c'è un foro con un fermo quadrato in metallo infilato dentro. allora con una pinza o con le mani schiaccia questo fermo e tiralo fuori. a questo punto vai dietro al sedile ed in fondo alle guide destra e sinistra dove scorre il sedile ci sono da un lato un tappo di plastica , e dall'altro un coperchio bello lungo che copre tutta la guida.
    leva con un cacciavite il tappo ed il coperchio che stanno messi a pressione e poi sfila il sedile tirandolo tutto verso il posteriore dell'auto.

    ( nell'eventualità fosse stato cambiato quel fermetto quadro, ci potrebbe essere al suo posto un bulloncino da 6 mm. . non preoccuparti, basta svitarlo e levarlo).

    per quanto riguarda il sedile post:

    il fondo ha due ( o tre dipende dal modello) viti a brugola sulla parete verticale in vista , quella che quando ti siedi si trova all'altezza delle caviglie.

    lo schienale invece devi gardarci bene: prima lo sganci dai perni laterali con le apposite levette. poi: se hai la versione con schienale intero devi guardare bene alle estremità del sedile in basso, c'è un perno infilato in una gola, per farlo uscire devi forzare con un cacciavite su di una levetta che sta nella gola.
    questa levetta ha una specie di sporgenza sopra apposita per essere forzata, e mi pare che devi spingerla verso il posteriore in modo da farla ruotare.
    durante la rotazione il sedile si alza leggermente quindi evita di appoggiarti a peso sul sedile mentre la stai manovrando.
    ad un certo punto il perno sollevandosi si libera dalla sede. ripeti l'operazione per entrambi lati ed avrai lo schienale in mano.

    se invece hai il modello con schienale due pezzi , oltre a questi perni c'è una vite da svitare al centro tra i due sedili sotto al sedile base.

    quindi dopo aver levato la base questa vite si vede bene e si trova a metà tra il pezzo destro e quello sinistro ed all'altezza delle viti che tengono le cinture centrali.

    spero di essere stato chiaro.

    ciao.
    Ultima modifica di angeloinaf; 26-07-2006, 12:47.

    Commenta


    • #3
      Re: [Golf III] Smontare i sedili.

      Originariamente inviato da angeloinaf
      ciao, per quelli anteriori è semplicissimo:

      abbassati con la testa sotto al sedile verso la pedaliera, vedrai che c'è una specie di barra tutta forata esattamente al centro del sedile. all'estremità della barra (verso l'anteriore) c'è un foro con un fermo quadrato in metallo infilato dentro. allora con una pinza o con le mani schiaccia questo fermo e tiralo fuori. a questo punto vai dietro al sedile ed in fondo alle guide destra e sinistra dove scorre il sedile ci sono da un lato un tappo di plastica , e dall'altro un coperchio bello lungo che copre tutta la guida.
      leva con un cacciavite il tappo ed il coperchio che stanno messi a pressione e poi sfila il sedile tirandolo tutto verso il posteriore dell'auto.

      ( nell'eventualità fosse stato cambiato quel fermetto quadro, ci potrebbe essere al suo posto un bulloncino da 6 mm. . non preoccuparti, basta svitarlo e levarlo).

      per quanto riguarda il sedile post:

      il fondo ha due ( o tre dipende dal modello) viti a brugola sulla parete verticale in vista , quella che quando ti siedi si trova all'altezza delle caviglie.

      lo schienale invece devi gardarci bene: prima lo sganci dai perni laterali con le apposite levette. poi: se hai la versione con schienale intero devi guardare bene alle estremità del sedile in basso, c'è un perno infilato in una gola, per farlo uscire devi forzare con un cacciavite su di una levetta che sta nella gola.
      questa levetta ha una specie di sporgenza sopra apposita per essere forzata, e mi pare che devi spingerla verso il posteriore in modo da farla ruotare.
      durante la rotazione il sedile si alza leggermente quindi evita di appoggiarti a peso sul sedile mentre la stai manovrando.
      ad un certo punto il perno sollevandosi si libera dalla sede. ripeti l'operazione per entrambi lati ed avrai lo schienale in mano.

      se invece hai il modello con schienale due pezzi , oltre a questi perni c'è una vite da svitare al centro tra i due sedili sotto al sedile base.

      quindi dopo aver levato la base questa vite si vede bene e si trova a metà tra il pezzo destro e quello sinistro ed all'altezza delle viti che tengono le cinture centrali.

      spero di essere stato chiaro.

      ciao.
      Sei stato molto chiaro, sabato procederò allo smontaggio.

      Grazie ancora,

      Commenta

      Sto operando...
      X