annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

elaborazione motori nautici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • elaborazione motori nautici

    qualcuno sŕ come si procede , se le cose sono come x le auto .. in particolare mi interesserebbe ricavare qualcosina da un yamaha nautico da 25 cv .. a quanto lo si puň portare ?
    ............... cross the line !....................

  • #2
    Re: elaborazione motori nautici

    Si puň fare eccome, io ho un selva nato 80 cv e portato a 110... 2 tempi 3 cilindri...
    non so sinceramente che tipo di intervento sia stato fatto di preciso, ma basta andare in una officina per motori nautici e via... che 25 cv hai? un autolube? lo avevo una volta, niente male...

    Commenta


    • #3
      Re: elaborazione motori nautici

      Originariamente inviato da chainsaw86
      Si puň fare eccome, io ho un selva nato 80 cv e portato a 110... 2 tempi 3 cilindri...
      non so sinceramente che tipo di intervento sia stato fatto di preciso, ma basta andare in una officina per motori nautici e via... che 25 cv hai? un autolube? lo avevo una volta, niente male...
      l'autolube non centra nulla con la preparazione del motore....
      cmq io se dovessi scegliere e complicarmi meno la vita eliminerei questo tipo di sistema.
      Per preparare il tuo motore, anzitutto potresti impiegare un tipo di elica diversa..in acciaio, poi grande risultati si ottengono cambiando i carburatori...li ho sostituiti di recente su un J.737
      1° CLUB IN ITALIA APPASSIONATI E POSSESSORI CLIO WILLIAMS
      Clio W- Clio 1.8 16v I serie - Clio RS faseII - Subaru Impreza WRX STI SOLBERG 外人
      ADRIA RACEWAY: BANNATO DAI COMMISSARI PER ESAGERATO INQUINAMENTO ACUSTICO !!!
      Gare Autokit show 2005 Imola....Willy bastona New Golf TFSI 200cv turbo benzina
      FORUM DEL CLUB...... PORTALE VENETOMOTORI

      Commenta


      • #4
        Re: elaborazione motori nautici

        altra modifica č quella che riguarda il calcolatore...in questo caso con il lungo andare del tempo le probabilitŕ di guasti non sono poi cosi' remote (per cause che ancora non ho capito e che ho notato in tre diverse motorizzazioni, tutti con calcolatore preparato) che la centralina si guasti...e non si hanno parametri che possano condurre direttamente la, nel senso che non si hanno spie guasti ....e ci si possono perdere mesi a smontare ciň che in realtŕ non č fonte di problemi.....io lascerei stare questo intervento..!
        1° CLUB IN ITALIA APPASSIONATI E POSSESSORI CLIO WILLIAMS
        Clio W- Clio 1.8 16v I serie - Clio RS faseII - Subaru Impreza WRX STI SOLBERG 外人
        ADRIA RACEWAY: BANNATO DAI COMMISSARI PER ESAGERATO INQUINAMENTO ACUSTICO !!!
        Gare Autokit show 2005 Imola....Willy bastona New Golf TFSI 200cv turbo benzina
        FORUM DEL CLUB...... PORTALE VENETOMOTORI

        Commenta


        • #5
          Re: elaborazione motori nautici

          io sapevo che i 25CV nautici si portavano agevolmente @40CV levando le strozzature
          almeno valeva per i 2T...coi 4T forse bisogna lavorare di albero a cammes...
          sciushing and sorbing is not possible

          Commenta


          • #6
            Re: elaborazione motori nautici

            Originariamente inviato da belinassu
            io sapevo che i 25CV nautici si portavano agevolmente @40CV levando le strozzature
            almeno valeva per i 2T...coi 4T forse bisogna lavorare di albero a cammes...
            raramente ho visto 2T preparati..nel senso stravolti...piu' facile con i 4T ma anche molto piu' oneroso...bisogna fare attenzione a non farli surriscaldare troppo..anche durante la stessa manutenzione di fine stagione quando viene (o dovrebbe essere almeno cosi')smontato. provato e pulito dal salso.... quindi affidarsi a mani competenti.
            Ultima modifica di Pr.WilliamsCLUB; 28-08-2006, 21:15.
            1° CLUB IN ITALIA APPASSIONATI E POSSESSORI CLIO WILLIAMS
            Clio W- Clio 1.8 16v I serie - Clio RS faseII - Subaru Impreza WRX STI SOLBERG 外人
            ADRIA RACEWAY: BANNATO DAI COMMISSARI PER ESAGERATO INQUINAMENTO ACUSTICO !!!
            Gare Autokit show 2005 Imola....Willy bastona New Golf TFSI 200cv turbo benzina
            FORUM DEL CLUB...... PORTALE VENETOMOTORI

            Commenta


            • #7
              Re: elaborazione motori nautici

              grazie a tutti delle risposte , è un yamaha 25 cv , onestamente non lho mai aperto ma penso sia un 4 t . problemi di salsedine o altro non ce ne sarebbero visto che lo uso sul lago ... qualcuno ha uno schemino di un motore nautico .. in pratica dentro " lo scatolotto ", c'è tutto , albero , cambio , centalina carburatori ecc ecc
              ............... cross the line !....................

              Commenta


              • #8
                Re: elaborazione motori nautici

                mio padre prima aveva un yamaha 25, poi ha comprato un 45 e ha messo lo stemma del 25. Abbiamo usato quel motore per 12 anni senza nessn problema anche con le fdo




                Leggi il mio Blog

                Commenta


                • #9
                  Re: elaborazione motori nautici

                  Originariamente inviato da alteawebmy
                  grazie a tutti delle risposte , č un yamaha 25 cv , onestamente non lho mai aperto ma penso sia un 4 t . problemi di salsedine o altro non ce ne sarebbero visto che lo uso sul lago ... qualcuno ha uno schemino di un motore nautico .. in pratica dentro " lo scatolotto ", c'č tutto , albero , cambio , centalina carburatori ecc ecc

                  bhe fortunato te che non hai problemi di questo tipo...che č un vero problema sia per le condizioni della carena che cmq dei cavi e cablaggi vari..che sotto l'effetto della salsedine non durano molto..sopratt se fatta poca manutenzione.
                  esatto...dentro lo scatolotto trovi tutto..carbur,bobine rotori calcolatore ecc...trenne i cablaggi elettrici che si estendono anche nel gavone....lo schema dovrei averlo da qualche parte..o almeno lo avevo..quando lo trovo lo posto.
                  1° CLUB IN ITALIA APPASSIONATI E POSSESSORI CLIO WILLIAMS
                  Clio W- Clio 1.8 16v I serie - Clio RS faseII - Subaru Impreza WRX STI SOLBERG 外人
                  ADRIA RACEWAY: BANNATO DAI COMMISSARI PER ESAGERATO INQUINAMENTO ACUSTICO !!!
                  Gare Autokit show 2005 Imola....Willy bastona New Golf TFSI 200cv turbo benzina
                  FORUM DEL CLUB...... PORTALE VENETOMOTORI

                  Commenta


                  • #10
                    Re: elaborazione motori nautici

                    Originariamente inviato da Fabiovalpe
                    mio padre prima aveva un yamaha 25, poi ha comprato un 45 e ha messo lo stemma del 25. Abbiamo usato quel motore per 12 anni senza nessn problema anche con le fdo

                    molto valido il 25...era per caso il 25 modello "malta"? (con la terghetta verde)
                    funziona sempre anche facendo miscele non proprio esatte...e non ha problemi di spurghi ne di raffreddamento.....
                    1° CLUB IN ITALIA APPASSIONATI E POSSESSORI CLIO WILLIAMS
                    Clio W- Clio 1.8 16v I serie - Clio RS faseII - Subaru Impreza WRX STI SOLBERG 外人
                    ADRIA RACEWAY: BANNATO DAI COMMISSARI PER ESAGERATO INQUINAMENTO ACUSTICO !!!
                    Gare Autokit show 2005 Imola....Willy bastona New Golf TFSI 200cv turbo benzina
                    FORUM DEL CLUB...... PORTALE VENETOMOTORI

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X