annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

verniciare un vespa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • verniciare un vespa

    ciao ragazzi, devo riverniciare il mio vespa: ho asportato la vecchia vernice, rendendola opaca e tolta completamente in quelle zone dove era particolarmente rovinata: ora che faccio metto il fondo? e poi?
    Realizzo repliche sbk o moto gp partendo da carene in vtr.

  • #2
    Io quando avevo verniciato il mio super Garellone avevo grattato tutto come hai fatto, poi una bella mano di antiruggine e poi 4 mani di colore... resterà un po' opaco.... ci metti la pasta lucidante e diventa meglio di quello della macchine! risultato assicurato!

    Commenta


    • #3
      io alla mia vespa kit car gli ho tolto la vernice con lo sverniciatore fino ad arrivare alla carrozzeria poi lo stuccata e poi verniciata e dopo un giorno ho messo il trasparente .risultato perfetto

      Commenta


      • #4
        Re: verniciare un vespa

        Messaggio originariamente postato da jacopo 27
        ciao ragazzi, devo riverniciare il mio vespa: ho asportato la vecchia vernice, rendendola opaca e tolta completamente in quelle zone dove era particolarmente rovinata: ora che faccio metto il fondo? e poi?
        oh, finalmente un vespista ke deve smadonnare.....
        se hai un pelo d pazienza t rispondo domani...
        intanto se vuoi

        http://web.tiscali.it/vespaforyou


        Ultima modifica di Jeppo17''; 03-04-2002, 19:59.
        NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
        NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
        NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
        TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
        VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
        Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

        Commenta


        • #5
          Re: Re: verniciare un vespa

          [QUOTE]Messaggio originariamente postato da Jeppo17''
          [B]

          oh, finalmente un vespista ke deve smadonnare.....
          se hai un pelo d pazienza t rispondo domani...
          intanto se vuoi

          ok, ti aspetto, ciao.
          Realizzo repliche sbk o moto gp partendo da carene in vtr.

          Commenta


          • #6
            Re: Re: Re: verniciare un vespa

            [QUOTE]Messaggio originariamente postato da jacopo 27
            [B]
            Messaggio originariamente postato da Jeppo17''


            oh, finalmente un vespista ke deve smadonnare.....
            se hai un pelo d pazienza t rispondo domani...
            intanto se vuoi

            ok, ti aspetto, ciao.

            sei d bergamo è???
            mmm un vespista e pure bergamasko...
            buono...
            kmq appena ho 5 minuti domani pomeriggio t risp....skusami ma ......è un argomento a kui voglio dedikare un po' d tempo..
            NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
            NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
            NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
            TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
            VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
            Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

            Commenta


            • #7
              si sono della provincia di bergamo.....senti io volevo farlo bianco perla con i riflessi, tu che ne dici?
              il mio è un primavera 125.........non più.
              ciao.
              Realizzo repliche sbk o moto gp partendo da carene in vtr.

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da jacopo 27
                si sono della provincia di bergamo.....senti io volevo farlo bianco perla con i riflessi, tu che ne dici?
                il mio è un primavera 125.........non più.
                ciao.
                "oh madonnina signore.....se ci hai i soldi anke tu...!!"
                nn so se t sei d gia informato, ma il perlato kosta una cifra!!!!!!
                (anke se devo dire ke esce benissimo....ma molto molto bene)
                ad ogni modo, la preparazione nn kambia, forse se fai il perlato t konviene farlo fare in karrozzeria , perkè usano vernici katalizzate e t viene una cifra mejjjo.

                -1- do per skontato ke tu abbia , o kmq devi, smontato tutto ( tutto!!!) il vespa. evita kmq d togliere il parapolvere del kuscinetto per lo sterzo, i kavi elettrici, i kavi sottopedana ( trasmissioni marce gas frizione) poikè t konviene lasciarli inseriti, in modo da legarci inuovi kavi e poi usarli kome guida quando avrai verniciatoe dovrai rimontare todos ( perkè le kambi le trasmissioni vero?!?! se fai le kose falle ben, per 10 € nn ti kambia la vita...). avrai quindi
                -telaio nudo
                -faro-parafango
                -motore
                -serbatoio
                -cerki
                insomma tutto smontato.
                se devi modifikare in qlke modo il telaio fallo ora ( ritaglio qua e la, buki vari (ad esempio per montare il rapido t serve una modifika per fare pèassare il kavo gas), saldature varie.
                pulisci tutto bene, kon benzina anke ( evita la verde....se hai della rossa va bene, se no usa acquaragia: non nitro!!! e quando lo fai mettiti guanti, maskerina e vai all'aperto).

                -2- ora vengono le pedane: punto kritiko per la vespa. se fai un bel lavoro le fai nuove ( da sotto o da sopra) e risaldi tutto. dai una bella spazzolata, kon la spazzola d ferro ( t si bukeranno tutte adesso, ma è normale), dai 3 o 4 mani d antiruggine, andandi pure oltre le pedane, sali anke verso lo skudo, e poi una bella inkatramata kon katramina ( sotto e sopra). mio konsiglio è riservare lo stesso trattamento al parafango anteriore ( sotto) e al posteriore tutto ( sotto). magari anek all'interno, dove c'è il srebatotio.

                -3- dai una bella karteggiata, senza esagerare pero'...nn arrivare al ferro!!!!! l'importanete è ke la superficie sia ben liscia e regolare, evita quindi di lsciare makkie d vernice precedente o simili....quando è tutto ben grattato pulisci bene tutto kon aria kompressa ( kaxxo ke polvere) e anke una passatina d acquaragia....nn fa mai male.....( tutti i pezzi, nn solo la telaia...)

                -4- ora puoi dare il fondo. t konsiglio un fondo bikomponente alla nitro. di un kilo te ne avanza un kasino. ( io ho usato un maxmxxer ( nn farmi fare pubblicità....) ed è ottimo).
                se lo fai perlato pero' kiedi al kolorificio o al karrozzaio se il fondo kosi va bene anek per questo tipo d vernice, kmq penso d si.

                -5- dato il fondo, e naturalmente dopo ke è tutto asciutto, inizi a karteggiare per benino, kon karta per karrozzeria, all'acqua.
                nn inporta se si vede d nuovo la vernice vekkia sotto, o se nn esce tutto uniforme, tanto devi dargli ankora almeno una mano!!!!!

                pausa......
                ......ogggi pomeriggio finisko....

                p.s.
                d dove sei?? ( se nn vuoi dirmi il paese, dimmi d ke zona. io sono verso dalmine)
                Ultima modifica di Jeppo17''; 04-04-2002, 10:56.
                NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                Commenta


                • #9
                  io sono di almenno san salvatore.
                  senti, ma la venice perlata è sempre a base opaca?
                  Realizzo repliche sbk o moto gp partendo da carene in vtr.

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da jacopo 27
                    io sono di almenno san salvatore.
                    senti, ma la venice perlata è sempre a base opaca?
                    mmm
                    io sono di osio ( sotto)
                    base opaca intendi ke resta opaka e poi va passato il trasparente??
                    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X