annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rimozione stemma fiat 600

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Rimozione stemma fiat 600

    Originariamente inviato da Ebe86 Visualizza il messaggio
    No la macchina non è vekkia ha 2 anni di vita proverò col phon di casa e per rimuovere la colla con l alcool o benzina, ma cmq volevo sapere un carrozziere quanti soldi ti prende per togliere lo stemma anteriore della fiat seicento quello tondo? Togliendolo rimangono tre buchi sul cofano.
    Sulla mia cinquecento sotto lo stemma anteriore cè un buco grosso come tutto il logo non solo tre buchi, comunque di già che vai dal carrozziere, se ti piace il tuning, fatti fare qualche lavoretto al cofano come i bad look

    Commenta


    • #12
      Re: Rimozione stemma fiat 600

      Originariamente inviato da 500tuning Visualizza il messaggio
      Sulla mia cinquecento sotto lo stemma anteriore cè un buco grosso come tutto il logo non solo tre buchi, comunque di già che vai dal carrozziere, se ti piace il tuning, fatti fare qualche lavoretto al cofano come i bad look
      Sarebbe?

      Commenta


      • #13
        Re: Rimozione stemma fiat 600

        le hai presente le palpebre!? ecco, in pratica diciamo che l'effetto è quello, per incattivire lo sguardo, solo che al posto di essere parti esterne alla carrozzeria sono pezzi di lamiera saldata dierettamente al cofano, l'effetto è molto migliore di quello che si ottiene montando delle semplici palpebre...
        Punto Racing Club su Elaborare N°7
        PUNTO RACING CLUB Il club delle Punto Sportive

        Commenta


        • #14
          Re: Rimozione stemma fiat 600

          Si l effetto devo dire è molto suggestivo, xo nn vorrei spendere cifre assurde per un lavoro del genere quanto ti poxono kiedere?

          Commenta


          • #15
            Re: Rimozione stemma fiat 600

            Sono adesive, te lo dico per certo perche mio padre e mio zio avevano 2 600 da trofeo, e a mio zio è capitato di dover cambiare il portellone, e le targhette erano adesive
            Scuderia ARETUSA Rally
            Officina ARETUSA Motorsport, allestimento ed elaborazione vetture da competizione e tuning. Noleggio e gestione vetture da competizione.
            Club Sicilianu sugnu

            Commenta


            • #16
              Re: Rimozione stemma fiat 600

              Ciao! anch'io ho una seicento, xò la mia è del 2001... e coma è venuta a te la voglia di togliere le targhette anke a me è venuta quando l'ho presa, + o - questa estate. Posso dirti xkè ci sono passato ke le due targhette sul portellone dietro sono adesive e si staccano facilmente anche con le mani, la cosa + rognosa è togliere la colla, io ho usato dell'alcol xò mi si è consumata un unghia a forsa di grattare. la cosa brutta è ke si conosce dove stavano attaccate le targhette xkè la vernice rimane + chiara, almeno nel mio caso ke è rossa, poi nn sò con altri colori. Mentre x lo stemma anterriore è solo incastrato in due buchini, molto + facile da togliere... xò ti ripeto la mia è del 2001 quindi lo stemma davanti è del vecchio tipo.
              Radio-X

              Commenta


              • #17
                Re: Rimozione stemma fiat 600

                La mia 600 è del 2003 e il colore è blu metallizzato speriamo non si veda la differenza sulla vernice quando tolgo gli stemmi. Il logo davanti a me è il tipo nuovo cioè quello tondo con scritto FIAT dentro è attaccato al cofano mediante una vite togliendolo restano 3 fori sul davanti piccoli l'unica cosa è sapere quanto ti possa chiedere un buon carroziere per chiudere questi buchi e riverniciare la parte perchè credo che debba stuccare e riverniciare..

                Commenta

                Sto operando...
                X