annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spiegazione funzionamento relč

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Spiegazione funzionamento relč

    Ragazzi il relč in sostanza a cosa serve?
    Ho delle trombe per l'auto,ma nello schema ci sono 2 tipi di connessioni:
    o con connessione di pulsante a massa
    o con connessione di pulsante al positivo

    Ma come devo collegarlo?
    Io voglio farlo separatamente dal comando originale,quindi con un pulsante separato e con positivo dalla batteria e negativo dal telaio.

    Quale dei dui schemi devo tenere presente?Presumo il + visto che l'interruttore lo collegherň sul +

    Ma il relč serve per forza?

    Grazie
    Sorridi....e il mondo sorriderŕ con te.....Piangi.......e piangerai da solo

  • #2
    Re: Spiegazione funzionamento relč

    Ah dimenticavo il relè ha 4 uscite
    Sorridi....e il mondo sorriderŕ con te.....Piangi.......e piangerai da solo

    Commenta


    • #3
      Re: Spiegazione funzionamento relč

      Vi metto lo schema che faccio prima

      Sorridi....e il mondo sorriderŕ con te.....Piangi.......e piangerai da solo

      Commenta


      • #4
        Re: Spiegazione funzionamento relč

        Originariamente inviato da Spl Visualizza il messaggio
        Ragazzi il relč in sostanza a cosa serve?
        Ho delle trombe per l'auto,ma nello schema ci sono 2 tipi di connessioni:
        o con connessione di pulsante a massa
        o con connessione di pulsante al positivo

        Ma come devo collegarlo?
        Io voglio farlo separatamente dal comando originale,quindi con un pulsante separato e con positivo dalla batteria e negativo dal telaio.

        Quale dei dui schemi devo tenere presente?Presumo il + visto che l'interruttore lo collegherň sul +

        Ma il relč serve per forza?

        Grazie
        Secondo me sarebbe piů comodo mettere in abitacolo un deviatore che ti consente di suonare con il pulsante di serie, senza dover aggiungere un altro pulsante, e tramite il deviatore scegli appunto se usare le trombe o il clacson originale; comunque se vuoi mettere un altro pulsante puoi prendere un + giŕ presente in abitacolo (non "sotto chiave" se vuoi che le trombe suonino anche quando sei fermo a motore spento) e portarlo al contatto NA (Normalmente Aperto) del relč e contemporaneamente anche ad uno dei due contatti del pulsante "nuovo"; l'altro contatto del pulsante "nuovo" lo porti al contatto della bobina del relč; il secondo contatto della bobina del relč lo colleghi a massa (se la bobina del relč ha le polaritŕ rispettale).
        A questo punto rimane l'altro contatto dell'interruttore NA presente dentro al relč da portare al positivo delle trombe e il rimanente contatto delle trombe da collegare a massa.
        Detto cosě sembra un gran casino, ma č molto piů facile di quel che sembra ed č un lavoro piuttosto sbrigativo; se il + lo prendi in abitacolo anzichč direttamente dalla batteria verifica che il fusibile presente regga l'amperaggio delle trombe+l'amperaggio del dispositivo eventualmente giŕ collegato a quel +
        Mitico 5

        Commenta


        • #5
          Re: Spiegazione funzionamento relč

          Ah quindi devo metterlo perforza il relè?Non posso semplicemente collegare più meno e pulsante?
          Sorridi....e il mondo sorriderŕ con te.....Piangi.......e piangerai da solo

          Commenta


          • #6
            Re: Spiegazione funzionamento relč

            ti posso aiutare io, caso mai in msn che te lo faccio vedere praticamente con un disegnino

            Commenta


            • #7
              Re: Spiegazione funzionamento relč

              Ok,tu scrivimi pure perchè risulto in linea anche quando non lo sono
              I file li autoaccetto

              Grazie,ciao
              Sorridi....e il mondo sorriderŕ con te.....Piangi.......e piangerai da solo

              Commenta


              • #8
                Re: Spiegazione funzionamento relč

                Originariamente inviato da Spl Visualizza il messaggio
                Ah quindi devo metterlo perforza il relč?Non posso semplicemente collegare piů meno e pulsante?
                Se non usi il relč c'č il rischio che le lamelle dentro al pulsante rimangono "incollate" quando premi, a causa dell'amperaggio non trascurabile del motore che manda aria alle trombe
                Mitico 5

                Commenta


                • #9
                  Re: Spiegazione funzionamento relč

                  quindi è meglio metterlo?
                  Sorridi....e il mondo sorriderŕ con te.....Piangi.......e piangerai da solo

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Spiegazione funzionamento relč

                    Raga,ricapitolando dovrei fare una cosa del genere?
                    Calcolate che non voglio mettere il deviatore perchè prende un pulsante già presente e non utilizzato all'interno dell'abitacolo
                    Vediamo se mi seguite:

                    Stando allo schema dovrei fare così:

                    1 Il + uscente dal compressore le metto all'entrata 87
                    2 L'86 lo collego al telaio
                    3 Metto un fusibile da 30amp all'uscita 30 e poi vado al + della batteria
                    4 Dall'85 parte il filo del mio pulsante...poi pulsante....e poi + batteria

                    E' giusto così?
                    Sorridi....e il mondo sorriderŕ con te.....Piangi.......e piangerai da solo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X