annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pellicole vetri,problema al lunotto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pellicole vetri,problema al lunotto

    sono giorni ke sto cercando di mettere le pellicole ai vetri posteriori.
    pinao piano capendo i vari errori li mette sempre meglio,xo ho un grosso problema con il lunotto,essendo quello della bravo molto curvo devo farlo x forza a strisce,solo ke nn posso mettere le giunture in corrispondenza delle strisce dello sbrinatore xke sono messe in modo ke hanno molto spazio al centro fra loro x avvicinarsi verso i lati,i bordi insomma.
    ora mettendo le strisce il + vicino possibile lascia sempre dei piccoli spazi vuoti in cui si vede ke manca pellicola,si li metto accavallati x poi tagliarle quella superiore basta un taglietto fatto male e il problema di spazio vuoto si nota di nuovo.

    ora kiedo dove sto sbagliando??

    P.S.nn cerco risposte del tipo portalo da un installatore,io sono x il fai da te puro e crudo
    CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
    Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
    ..: Il thread degli abruzzesi :..
    Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
    BRAVO TUNING CLUB
    guarda la mia bravo

  • #2
    Re: pellicole vetri,problema al lunotto

    prova a farla in 2 metà
    ad esempio fai prima la parte di sotto, fino a circa metà, con la taglierina ritaglia sopra il rame dello sbrinatore. poi sagoma la parte di sopra
    i miei mezzi:
    Malaguti F10 RAFFREDDATO A LIQUIDO in questo periodo sta tornando piu o meno originale: top 2plus verniciato nero antisgamo (ora dr evolution), radiatore di SR dietro la ruota anteriore (non piu), pompa acqua aprilia rally lc (non piu), albero RMS, cuscinetti SKF in nylon, PHBG 21 DS lucidato (ora gurtner py12), collettore originale allargato e accorciato (ora originale), filtro originale modificato con 2 tubi aggiuntivi e red sponge (ora originale), pacco lamellare con stopper allargati e lamelle malossi 0,30 (ora originale), miscelatore eliminato (ora rimontato), variotop, fly clutch con mollette rms rosse, primari malossi, molla gialla, scarico top nardò omologato, centralina top rossa con chiavetta (ora originale), compensatore malossi macsi (non piu), forcella allungata artigianalmente di 2,5 cm
    Derbi Atlantis: malossi base 65cc, multivar, 17,5 lucidato e accorciato di 7mm, lamelle malossi 0,30 molla gialla, mollette gialle. prossimamente:albero motore styl, pacco lamellare e collettore piaggio, mikuni tm24
    minimoto (cinese): grafica kawasaki ninja
    FIAT 500 R 1973: per ora piu o meno originale

    Commenta


    • #3
      Re: pellicole vetri,problema al lunotto

      il lunotto è un bel casino....i metodi li sai anche tu,sovrapporre e tagliare (okkio al rame) o fare le giunzioni sulle piste,cosa praticamente impossibile sulla bravo......
      guarda se trovi quelle pretagliate e preformate,le avevo viste su internet un pò di tempo fa....altrimenti porta pazienza e........provare,provare,provare.....e poi ci si riesce :-)
      "AMICI DELLE COLLE TEAM"

      http://freerideperlecolle.blogspot.it/

      Commenta


      • #4
        Re: pellicole vetri,problema al lunotto

        dire ke la pazienza nn mi manca sarebbe na bugia

        in 2 meta nn va bene xke nn si piega bene al centro essendo troppo grossa la pellicola x ora solo in 3 o + parti va bene.

        devo provare a ritagliare sulla linea di sbrinamento,certo stando attento.

        xo ho notato l ultima volta ke hpo tolto una strisci gia montata da 2 giorni ke si e portato via un po di rame con + d mezzo lunotto fatto ho un po di paiura
        CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
        Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
        ..: Il thread degli abruzzesi :..
        Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
        BRAVO TUNING CLUB
        guarda la mia bravo

        Commenta


        • #5
          Re: pellicole vetri,problema al lunotto

          se il problema è la curvatura potresti provare a tagliare soltanto gli spigoli, cosi da un foglio piano otterresti un folgio curvo(poi non so magari ho detto una cavolata)

          questo discorso mi interessa visto che anche io volevo metttere su le pellicole ai vetri....ed io ho una 206 che nel lunotto ha anche lei i vetri curvi

          Commenta


          • #6
            Re: pellicole vetri,problema al lunotto

            cosa intendi x tagliare gli spigoli?

            io credo ke il modo migliore sia come e stato detto,mettere la pellicola a strisce e poi tagliare in corrispondenza delle strisce dello sbrinatore,xke ieri sera ke sono sucito con + d mezzo lunotto fatto ormai mi sono accorto ke avendo le strisce collegate tra loro in modo visibile dava un sacco fastidio se si guarda attraverso lo spekkietto,xke le linee di giuntura fanno una curva completamente opposta a quelle di sbrinamento
            CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
            Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
            ..: Il thread degli abruzzesi :..
            Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
            BRAVO TUNING CLUB
            guarda la mia bravo

            Commenta


            • #7
              Re: pellicole vetri,problema al lunotto

              a breve lo farò ank'io..i laterali li ho fatto l'anno scorso e sono venuti abbastanza bene..x quello posteriore a me hanno detto di prendere prima la forma del vetro con un cartone...lasciare al- 3cm di pellicola che abbonda..dividere in 2 la pellicola e smontare il portellone...vabbè poi spruzzare acqua e sapone sul vetro e spatolare..appena fà + calco proverò a farla senza dividerla in 1..vediamo se ci riesco..
              FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

              Sensa Cugnisiun Member®

              Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

              Commenta


              • #8
                Re: pellicole vetri,problema al lunotto

                la punto e molto + semplice xke hai il vetro dietro quasi piatto.

                smontare il portellone??? nn c'e bisogno,basta aprirlo e ci si lavora

                dato ke devo togliere le pellicole x rifare meglio il lavoro,cosa mi si consiglia x togliere i residui di colla?alcool?
                CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
                Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
                ..: Il thread degli abruzzesi :..
                Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
                BRAVO TUNING CLUB
                guarda la mia bravo

                Commenta


                • #9
                  Re: pellicole vetri,problema al lunotto

                  beh si + semplice forse..no ma io mica lo smonto..si farà un pò di fatica in
                  + ma nn ci penso nemmeno!per i residui prova con un pò di diluente nitro..
                  FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

                  Sensa Cugnisiun Member®

                  Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

                  Commenta


                  • #10
                    Re: pellicole vetri,problema al lunotto

                    anche io devo fare i vetri con la pellicola... ma x il lunotto non ci sono problemi poi x sbrinare il vetro? non è che mi strina la pellicola e/o prima o poi si stacca col calore...?
                    lukino_88

                    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #161

                    vw golf VI 2.0 140 cv

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X