annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

    Ciao a tutti!

    Innanzitutto volevo fare i complimenti x l'ottimo forum di elaborare, a tutti gli admin/mod e sopratutto ai numerosissimi utenti!

    Dopodichè si passa al dunque... Lista degli interventi attuali sul motore:
    - Filtro Simoni a cono doppio (esterno e interno) su tubo da 80mm
    - Scarico Asso "a fetta di salame"
    - Candele nuove (600 km) Brisk Sport (quelle senza elettrodo sotto)
    - Centralina "strana"... In pratica è l'originale, sostituita dopo rottura della prima... Ora a parte farmi scoppiettare in rilascio mi dà un buon allungo!
    - Olio sintetico (non ricordo marca) più additivo antiattrito
    - Benzina 98 ottani Plus (faccio il pieno in Svizzera)

    A causa di un problema al termostato ho avuto alcuni grossi problemi di temperatura, sopratutto in coda... Ora è dal "dottore", x sistemare il problema, e probabilmente prima delle ferie avevo intenzione di rifare la testata E' una precauzione in vista delle ferie visto che ho soltanto 70k km, e ne approfitto x eseguire qlc lavorazione sulla testata... Ed è quello che chiedo: cosa posso fare di non eccessivamente costoso?
    La mia idea era di farla retificare (abbassare) x guadagnare qlc in compressione, ma poi? E' possibile far riprofilare (sempre in retifica) il camme? Maggiorare le valvole? Insomma, quali possono essere gli interventi migliori x questa piccola evoluzione del fire?

    Aspetto qlc parere di esperti, e aggiungo intanto che come assetto sono ok: molle ribassate (-35mm), distanziali da 12mm, minigonne/spoiler, gomme 195-45-R15

    Grazie a tutti!

    Diabo
    Fiat Punto 1.2 8v Elx 5p
    Cofano F50 --- Palpebre, minigonne e spoiler Lester --- Cerchi in lega 8 razze 15" --- Gomme 195-45-R15 --- Ampli Kenwood 400w + Alpine 250w --- Casse CE + Sub Piooner
    Assetto molle -35mm --- Distanziali 12mm --- Filtro Simoni --- Scarico Asso --- Candele Brisk Sport --- Centralina

  • #2
    Re: Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

    se fai il pieno in svizzera non abiti molto lontano da me!

    io eviterei di lavorare la testata...ti dura di meno il motore e basta..
    /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
    VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

      Originariamente inviato da markthedark Visualizza il messaggio
      se fai il pieno in svizzera non abiti molto lontano da me!

      io eviterei di lavorare la testata...ti dura di meno il motore e basta..
      Tradate!

      Probabilmente ci siamo già visti anche

      Cmq dici che sia meglio evitare allora?
      Fiat Punto 1.2 8v Elx 5p
      Cofano F50 --- Palpebre, minigonne e spoiler Lester --- Cerchi in lega 8 razze 15" --- Gomme 195-45-R15 --- Ampli Kenwood 400w + Alpine 250w --- Casse CE + Sub Piooner
      Assetto molle -35mm --- Distanziali 12mm --- Filtro Simoni --- Scarico Asso --- Candele Brisk Sport --- Centralina

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

        Piccolo Uppettino

        Qualcuno riesce a darmi qlc dritta?
        Fiat Punto 1.2 8v Elx 5p
        Cofano F50 --- Palpebre, minigonne e spoiler Lester --- Cerchi in lega 8 razze 15" --- Gomme 195-45-R15 --- Ampli Kenwood 400w + Alpine 250w --- Casse CE + Sub Piooner
        Assetto molle -35mm --- Distanziali 12mm --- Filtro Simoni --- Scarico Asso --- Candele Brisk Sport --- Centralina

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

          ci ho fatto il liceo a tradate!se mi dici com'è fatta la tua punto magari ti riconosco!

          si io cmq lascerei stare...se vai ad agire sulla testa ci perdi in durata del motore e basta...era una modifica che mi girava in testa anche a me e ti do la risposta che mi è stata data da più persone, meccanici e non..
          potresti lavorare sullo scarico che rende molto...hai solo il terminale ora?potresti spendere quasi gli stessi soldi per l'abbassamento della testata nell'acquisto di collettori supersprint che sono il massimo..
          fossi in te leverei il cono...soprattutto ora che viene caldo...potresti modificare l'airbox originale..
          su un aspirato i lavori da fare sono questi...oppure ci sono anche le cammes...però ci lasci giù oltre 500euro..
          /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
          VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

            Originariamente inviato da markthedark Visualizza il messaggio
            ci ho fatto il liceo a tradate!se mi dici com'è fatta la tua punto magari ti riconosco!

            si io cmq lascerei stare...se vai ad agire sulla testa ci perdi in durata del motore e basta...era una modifica che mi girava in testa anche a me e ti do la risposta che mi è stata data da più persone, meccanici e non..
            potresti lavorare sullo scarico che rende molto...hai solo il terminale ora?potresti spendere quasi gli stessi soldi per l'abbassamento della testata nell'acquisto di collettori supersprint che sono il massimo..
            fossi in te leverei il cono...soprattutto ora che viene caldo...potresti modificare l'airbox originale..
            su un aspirato i lavori da fare sono questi...oppure ci sono anche le cammes...però ci lasci giù oltre 500euro..
            Posterò una foto, promesso!

            Cmq tieni conto che al momento è appena uscita dal meccanico x rimettere lo scarico a posto (domenica mi hanno centrato!) La sto provando anche xkè ho riparato il collettori di scarico che erano crepati e... Non è male... Sto aspettando un preventivo x i lavori in testata, e invece x i collettori di scarico... Troppo costoso. La mia monta il catalizzatore davanti al motore, nel caso dovrei montarlo sotto e quindi comprarlo nuovo
            Fiat Punto 1.2 8v Elx 5p
            Cofano F50 --- Palpebre, minigonne e spoiler Lester --- Cerchi in lega 8 razze 15" --- Gomme 195-45-R15 --- Ampli Kenwood 400w + Alpine 250w --- Casse CE + Sub Piooner
            Assetto molle -35mm --- Distanziali 12mm --- Filtro Simoni --- Scarico Asso --- Candele Brisk Sport --- Centralina

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

              Guarda che cmq lavorare a dovere un testata, con pistoni stampati, bielle, cams riprofilate... Non è che sia un lavoretto da nulla e soprattutto poco costoso...

              Poi, come detto, perdi molta affidabilità. Se non hai intenzione di girare in pista e di utilizzare il veicolo solamente in percorsi stradali non è molto consigliato come upgrade.

              Quasi quasi fai prima a trapiantarti un motore più spinto, tipo il classico blocco Punto GT 1° serie che si montava sulla Punto 75 1° serie...
              Tutto ha un prezzo... Ora lasciaci decidere quanto può valere la tua anima.

              BNR34スカイラインGT-R V-SPEC

              Commenta


              • #8
                Re: Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

                a parte che qualsiasi motore della gt (prima seconda o terza serie) monta sulla punto ma solo sull'MkI...per l'mkII non so perchè non credo coincidano i supporti..ma forse si..sono d'accordo sul fatto che non sia una buona scelta lavorare la testa...non sarebbe necessario cambiare pistoni e quant'altro (lavoro che supera di molto le 1000euro) ma basterebbe abbassare la testa...
                detto questo ribadisco che per me non ti conviene farlo..ne va dell'affidabilità o, in generale, la durata del motore...per un utilizzo stradale conviene lavorare all'esterno del motore, quindi aspirazione e scarico e non andare oltre..
                la tua è un mkII giusto?se non sbaglio hai 60 cv (contro i 75 del 1.2 8v dell'mkI) quindi secondo me sono un pò buttati come soldi per lavorare una testa...se proprio vuoi fare qualcosa potresti montare (dovresti valutare l'effettiva compatibilità) la testa del 16v mkI e l'asse a camme dell'mkI...non so se si può effettivamente fare però..

                ripeto per me la cosa migliore è:
                scarico completo (compresi i collettori, il kat si può lasciare se non sbaglio, controlla sul sito della supersprint) e ottimizzazione dell'airbox..
                /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
                VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

                  Intanto vi ringrazio x l'aiuto

                  Dunque, la mia idea era solo un'abbassatina alla testata e un lavoretto di lucidatura sui condotti (forse i camme se li trovo a poco), andare oltre è certamente inutile su un blocco simile E il lavoro avevo intenzione di farlo proprio xkè volevo rifare la guarnizione di testa... Insomma, già che è giù In ogni caso il mio blocco è proprio quello 8v da 62Cv, avevo trovato una testata del 16v, ma il lavoro è incasinato... Il banco non è lo stesso, i pistoni andrebbero sostituiti, poi ci và dentro centralina, etcetc... Insomma, stracostoso

                  Contando su questi punti, mi dite che non vale cmq la pena di abbassare la testata e fare i camme, vero? Cioè, non mi dovrebbe costare più di 300€, visto che vado a fare il lavoro insieme al meccanico, gli dò una mano

                  Cmq x i collettori ho già visto: se li monto elimino direttamente il catalizzatore, e ne dovrei montare uno (che ovviamente vendono a caro prezzo) sotto l'auto, vicino al flessibile Insomma, stramaledettamente costoso!
                  Fiat Punto 1.2 8v Elx 5p
                  Cofano F50 --- Palpebre, minigonne e spoiler Lester --- Cerchi in lega 8 razze 15" --- Gomme 195-45-R15 --- Ampli Kenwood 400w + Alpine 250w --- Casse CE + Sub Piooner
                  Assetto molle -35mm --- Distanziali 12mm --- Filtro Simoni --- Scarico Asso --- Candele Brisk Sport --- Centralina

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Elaborazione testata: Punto II serie 1.2 8V

                    ciao..
                    allora... visto che devi smontare la testa... rettifica per rettifica... ovvero, visto che una volta smontata va in ogni caso rettificata, invece della classica "pelatina" fai togliere qualche decimo in più. sulla testa, dalla parte della guarnizione, ci sono dei punti impressi nell'alluminio che indicano il massimo ribassamento possibile "senza problemi"... se nn sbaglio sono profondi 5 decimi. te la fai sbassare fino a quel limite, cioè fino a quando i riferimenti nn si vedono quasi più. nn guadagni molto in compressione ma almeno sei sicuro di nn avere problemi di affidabilità...
                    il camme io lo lascerei stare su quel motore, visto che guadagni molto poco, che dovresti rivedere lo scarico e che il suo costo nn è indifferente...

                    per lo scarico, considera che il 1.2 8v è un motore con un incrocio di fase così piccolo (con il camme originale), che più lo scarico è libero e meglio va...
                    Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X