annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Catalizzatore trivalente su diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Catalizzatore trivalente su diesel

    Per motivi che non sto a spiegare, oltre al fatto che IO all'ambiente ci tengo e vorrei ridurre al max l'impatto dei miei mezzi di locomozione al contrario di altri qui dentro...
    VOGLIO/DEVO montare un kat sul camper.
    Il mezzo è un Ducato con motore Diesel 2.5 aspirato, sottolineo il fatto che già ora non fa che un leggerissimo filo di fumo accelerando a fondo partendo dal minimo (ed è un Euro zero dell''83 con 154mila km), mi serve capire una cosa.
    Io ho a casa un catalizzatore trivalente di un Golf 4 2.0 16V, metallico(l'originale).
    che differenze ci sono tra un kat ad ossidazione rispetto al trivalente?
    Il trivalente sul diesel funziona?

    Grazie a chi mi sa dare una risposta.

  • #2
    Re: Catalizzatore trivalente su diesel

    Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
    che differenze ci sono tra un kat ad ossidazione rispetto al trivalente?
    Il trivalente sul diesel funziona?

    Grazie a chi mi sa dare una risposta.
    I catalizzatori a tre vie ossidano gli idrocarburi incombusti e il monossido di carbonio a acqua e anidride carbonica, e nel frattempo riducono gli ossidi di azoto a azoto e acqua.

    In generale il diesel lavora in eccesso d'aria, quindi produce HC e CO in quantità moderata rispetto ai benzina...
    Engine Division

    Commenta


    • #3
      Re: Catalizzatore trivalente su diesel

      Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
      I catalizzatori a tre vie ossidano gli idrocarburi incombusti e il monossido di carbonio a acqua e anidride carbonica, e nel frattempo riducono gli ossidi di azoto a azoto e acqua.

      In generale il diesel lavora in eccesso d'aria, quindi produce HC e CO in quantità moderata rispetto ai benzina...
      Ok, se lo piazzo su un diesel?

      Commenta


      • #4
        Re: Catalizzatore trivalente su diesel

        non sono un esperto ma credo che montare su un auto il catalizzatore senza che questa sia nata con tale dispositivo, credo sia imposssibile, o meglio non crea miglioramenti, o peggio influisce sul rendimento del motore perchè aumenta la contropressione allo scarico e di fatto soffocherebbe il motore..oltretutto il tuo non è neanche turbo quindi la ripresa già adesso non è molto brillante (l'ho guidato..).
        iteni presente che i motori catalizzati hanno dei dispositivi come sonde lambda e regolazioni elettroniche che gestiscono la miscelazione tra ossigeno e carburante e variano continuamente i parametri per ridurre al minimo l'inquinamento.
        Un ultima cosa: il catalizzatore è un apparato molto delicato e basta poco per rovinarlo già quando il mezzo è predisposto..figurati quando non lo è..
        un consiglio che ti posso dare per inquinare meno è fare regolare manutenzione agli iniettori, debimetro pulito e filtri puliti...sennò..cambi camper con uno più moderno
        se possiedi un multijet clicca qui !!!

        Commenta


        • #5
          Re: Catalizzatore trivalente su diesel

          Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
          Ok, se lo piazzo su un diesel?
          Sai che non lo so se funziona? Teoricamente le reazioni di ossidazione sarebbero inutili, e sfrutteresti solo quella di riduzione degli NOx... in pratica potresti rischiare di intasarlo in breve tempo con il particolato emesso dal motore.

          Ho trovato come funziona un catalizzatore per diesel:
          "Il catalizzatore ossidante è un dispositivo di post trattamento per ossidare il CO, gli HC ed il particolato, trasformandolo in anidride carbonica (CO2) e vapore acqueo (H2O). I gas di scarico che attraversano le celle scaldano il catalizzatore, innescando la conversione degli inquinanti in composti inerti.
          La reazione chimica di ossidazione del CO, degli HC, e del particolato è efficace con temperature comprese tra i 200 e 350˚C.
          Infatti oltre i 350˚C inizia ad ossidarsi lo zolfo contenuto nel gasolio, dando origine a anidride solforosa e solforica."
          Engine Division

          Commenta


          • #6
            Re: Catalizzatore trivalente su diesel

            Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
            Ok, se lo piazzo su un diesel?
            ciao.....tutto ok??
            ti spiego a parole semplici:
            gli inquinanti prodotti dalla combustione del gasolio sono
            1. CO ma non è un problema
            2. HC cioè idrocarburi incombusti...sono da controllare in quanto producono lo smog e sono responsabili del cattivo odore allo scarico
            3. NOx che rappresentano uno dei maggiori nquinanti
            4. particolato.....la vera bestia nera

            per controllarli si dovrebbe operare in prevalenza "a monte" ottimizzando l'alimentazione ecc
            "a valle" si può utilizzare un convertitore catalitico ma si hanno delle difficoltà
            1. il motore sostanzialmente è alimentato con una miscela povera
            2. le temperature in gioco sono molto basse rispetto quelle cui si dovrebbe arrivare per un funzionamento ottimale

            questi fattori insieme alla eventuale presenza di zolfo(se usi bludiesel ecc magari se ne trova molto meno) riducono l'efficacia dell'azione ossidante dei catalizzatori che serve per eliminare incombusti e particolato
            l'utilizzo invece dei catalizzatori trivalenti che oltre alla ossidazione degli incombusti generano la riduzione degli NOx è ancora più problematica soprattutto xkè richiederebbe una alimentazione del motore vicina al rapporto stechiometrico che, nel caso dei benzina è obbligatoria e quindi l'uso è ottimale, mentre nei diesel non si lavora mai in tali condizioni in quanto dovrebbe essere iniettata una notevole quantità di gasolio che produrrebbe moltissimi incombusti e particolato........
            in definitiva il cat trivalente è inutile sul diesel...
            cmq tieni presente che i motori a precamera al contrario di quelo che pensano tutti producono minori incombusti e minori NOx(gli ossidi di azoto) e si può agire sulla fasatura dell'iniezione per ottimizzarli ancora
            io fossi in te metterei un catalizzatore solo ossidante di un diesel(magari preso da un altro furgone) solo tieni in ordine il sistema di iniezione, i filtri ecc altrimenti c'è il rischio che si tappi.....oppure ogni tanto lo smonti e lo pulisci

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • #7
              Re: Catalizzatore trivalente su diesel

              Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
              Sai che non lo so se funziona? Teoricamente le reazioni di ossidazione sarebbero inutili, e sfrutteresti solo quella di riduzione degli NOx... in pratica potresti rischiare di intasarlo in breve tempo con il particolato emesso dal motore.

              Ho trovato come funziona un catalizzatore per diesel:
              "Il catalizzatore ossidante è un dispositivo di post trattamento per ossidare il CO, gli HC ed il particolato, trasformandolo in anidride carbonica (CO2) e vapore acqueo (H2O). I gas di scarico che attraversano le celle scaldano il catalizzatore, innescando la conversione degli inquinanti in composti inerti.
              La reazione chimica di ossidazione del CO, degli HC, e del particolato è efficace con temperature comprese tra i 200 e 350˚C.
              Infatti oltre i 350˚C inizia ad ossidarsi lo zolfo contenuto nel gasolio, dando origine a anidride solforosa e solforica."
              che poi nello scarico raffreddandosi e combinandosi con vapore acqueo generano acido solforico

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • #8
                Re: Catalizzatore trivalente su diesel

                Originariamente inviato da gubbe74 Visualizza il messaggio
                non sono un esperto ma credo che montare su un auto il catalizzatore senza che questa sia nata con tale dispositivo, credo sia imposssibile, o meglio non crea miglioramenti, o peggio influisce sul rendimento del motore perchè aumenta la contropressione allo scarico e di fatto soffocherebbe il motore..oltretutto il tuo non è neanche turbo quindi la ripresa già adesso non è molto brillante (l'ho guidato..).
                iteni presente che i motori catalizzati hanno dei dispositivi come sonde lambda e regolazioni elettroniche che gestiscono la miscelazione tra ossigeno e carburante e variano continuamente i parametri per ridurre al minimo l'inquinamento.
                Un ultima cosa: il catalizzatore è un apparato molto delicato e basta poco per rovinarlo già quando il mezzo è predisposto..figurati quando non lo è..
                un consiglio che ti posso dare per inquinare meno è fare regolare manutenzione agli iniettori, debimetro pulito e filtri puliti...sennò..cambi camper con uno più moderno
                Il problema è:va a olio vegetale e puzza di fritto stile rosticceria in fiamme.
                La Punto che ho va sempre a olio, ma con il kat NON puzza a motore caldo.
                Non servono sonde e varie robe, in realtà...
                Quelle servono a far lavorare i meccanici.
                Per la contropressione, è comunque alta, i silenziatori originali sono molto "tappati", io ci metto il kat e da lì in poi lo scarico del 2.5TDI, con i tubi da 60 invece che da 45mm...

                Commenta


                • #9
                  Re: Catalizzatore trivalente su diesel

                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  ciao.....tutto ok??
                  ti spiego a parole semplici:
                  gli inquinanti prodotti dalla combustione del gasolio sono
                  1. CO ma non è un problema
                  2. HC cioè idrocarburi incombusti...sono da controllare in quanto producono lo smog e sono responsabili del cattivo odore allo scarico
                  3. NOx che rappresentano uno dei maggiori nquinanti
                  4. particolato.....la vera bestia nera

                  per controllarli si dovrebbe operare in prevalenza "a monte" ottimizzando l'alimentazione ecc
                  "a valle" si può utilizzare un convertitore catalitico ma si hanno delle difficoltà
                  1. il motore sostanzialmente è alimentato con una miscela povera
                  2. le temperature in gioco sono molto basse rispetto quelle cui si dovrebbe arrivare per un funzionamento ottimale

                  questi fattori insieme alla eventuale presenza di zolfo(se usi bludiesel ecc magari se ne trova molto meno) riducono l'efficacia dell'azione ossidante dei catalizzatori che serve per eliminare incombusti e particolato
                  l'utilizzo invece dei catalizzatori trivalenti che oltre alla ossidazione degli incombusti generano la riduzione degli NOx è ancora più problematica soprattutto xkè richiederebbe una alimentazione del motore vicina al rapporto stechiometrico che, nel caso dei benzina è obbligatoria e quindi l'uso è ottimale, mentre nei diesel non si lavora mai in tali condizioni in quanto dovrebbe essere iniettata una notevole quantità di gasolio che produrrebbe moltissimi incombusti e particolato........
                  in definitiva il cat trivalente è inutile sul diesel...
                  cmq tieni presente che i motori a precamera al contrario di quelo che pensano tutti producono minori incombusti e minori NOx(gli ossidi di azoto) e si può agire sulla fasatura dell'iniezione per ottimizzarli ancora
                  io fossi in te metterei un catalizzatore solo ossidante di un diesel(magari preso da un altro furgone) solo tieni in ordine il sistema di iniezione, i filtri ecc altrimenti c'è il rischio che si tappi.....oppure ogni tanto lo smonti e lo pulisci
                  Il kat è quello che avevo sul Turbonafta® e credimi che la differenza tra senza e con quello c'era, e marcata...
                  Con l'originale che monto ora la situazione fumo/puzza di fritto è ancora migliorata...
                  Però il camper NON fuma praticamente NULLA!
                  Se quando era sul TurboNafta® non si era intasato particolarmente in 60mila km, sul camper dovrebbe restare pulito una vita.
                  Gli iniettori si stanno pulendo pian piano (si sente a orecchio, all'inizio a olio batteva, si vede che polverizzavano maluccio e quindi il ritardo di acc. era maggiore, adesso batte solo al minimo allo stesso modo in cui batteva a gasolio, appena sale di giri gira... liscio come l'olio!!)
                  Per pulirlo...giassai...idropulitrice rulez!!

                  Ho lavato quello della megane dei miei ed ora lavora, e si sente...prima fumava e puzzava, adesso non fuma + una cippa e non fa+quell'odore di catrame merdoso che faceva prima!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Catalizzatore trivalente su diesel

                    Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
                    Sai che non lo so se funziona? Teoricamente le reazioni di ossidazione sarebbero inutili, e sfrutteresti solo quella di riduzione degli NOx... in pratica potresti rischiare di intasarlo in breve tempo con il particolato emesso dal motore.

                    Ho trovato come funziona un catalizzatore per diesel:
                    "Il catalizzatore ossidante è un dispositivo di post trattamento per ossidare il CO, gli HC ed il particolato, trasformandolo in anidride carbonica (CO2) e vapore acqueo (H2O). I gas di scarico che attraversano le celle scaldano il catalizzatore, innescando la conversione degli inquinanti in composti inerti.
                    La reazione chimica di ossidazione del CO, degli HC, e del particolato è efficace con temperature comprese tra i 200 e 350˚C.
                    Infatti oltre i 350˚C inizia ad ossidarsi lo zolfo contenuto nel gasolio, dando origine a anidride solforosa e solforica."
                    Come scritto sopra, se non si è intasato in 60mila km sulla Punto (che sfumazza abbastanza ai bassi) sul camper resta nuovo!!
                    Di zolfo nell'olio vegetale non ce n'è...problema eliminato!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X