annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Attivare la ventola del radiatore manualmente

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Attivare la ventola del radiatore manualmente

    Allora allora..forse + per sfizio che per bisogno vorrei poter controllare la ventola del radiatore manualmente senza xò interferire con il controllo originale della centralina...
    a dirsi sembra facile ma:

    -il comando per l'azionamento del rele ventola (che nn credo piloti direttamente la ventola poi spiego il xkè) è dato dalla centralina che da nromalmente un segnale 12v che si trova sul rele con un altro 12 sottochiave..quando deve attivarsi la ventola commuta in un segnale di massa...

    -se cambio qualcosa sull'attivazione rele subito la spia di avaria si accende cosi nn posso ingannare l'attivazione del rele (o forse potrei mettendo un doppio scambio che porti una massa all'attivazione e il segnale della centralina ad un altro rele collegato ad un altro 12 sottochiave che nn invii nessun segnale ma la cosa nn mi piace molto visto che l'unico putno in cui potrei prendere quel cavo è un mm nel vano motore..e che cmq lavorar sulla centralina nn mi piace tr si sa mai la sfiga..)

    -la ventola non è normalmente con un cavo a massa ma entrambi i cavi sembrano scollegati fino all'inserimento (da qui il dubbio se nn certezza che il rele di attivazione non piloti direttamente la ventola)

    -andare a prendere l'uscita del rele dietro la fusibiliera rasenta l'impossibile

    -la centralina riceve una richiesta di inserimento presumibilmente dal termostato ma nn è un attivazioen diretta presumo confronti altri parametri per attivare poi la ventola se no l'avrebbero messa diretta sul rele..

    qualcuno ha consigli su come far partire sta caz di ventola?!
    poi purtroppo lo schema elettrico della ventola sembra esser l'unica parte mancante del manuale officina della mia macchina

  • #2
    Re: Attivare la ventola del radiatore manualmente

    collegati ai cavi della ventola con un tuo relè (lasciando però anche quelli vecchi senza scollegarli.. al tuo relè appena messo gli dai corrente e lo attacchi ad un pulsante nell'abitacolo quando pigi il pulsante il relè scatta ed alimenta la ventola..e la centralina non si accorge di nulla..
    Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

    Commenta


    • #3
      Re: Attivare la ventola del radiatore manualmente

      si avevo pensato anche io di metter un doppio scambio sui cavi..xò forse ho trovato una soluzione ancora migliore..
      ho trovato dove va a finire il segnale del rele..ovvero abilita una massa ad una resistenza in serie alla ventola che funge da prima velocità..se metto un rele che manda a massa subito dopo la resistenza sono a posto..visto che segnala un 12 fisso all'altro capo della batteria (xò nn l'avevo rilevato mbo mi sarò sbagliato io..)
      Ultima modifica di Galbyl; 15-06-2007, 07:46.

      Commenta


      • #4
        Re: Attivare la ventola del radiatore manualmente

        Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
        si avevo pensato anche io di metter un doppio scambio sui cavi..xò forse ho trovato una soluzione ancora migliore..
        ho trovato dove va a finire il segnale del rele..ovvero abilita una massa ad una resistenza in serie alla ventola che funge da prima velocità..se metto un rele che manda a massa subito dopo la resistenza sono a posto..visto che segnala un 12 fisso all'altro capo della batteria (xò nn l'avevo rilevato mbo mi sarò sbagliato io..)
        si ma in quel modo.. metti caso che ti si rompe il relè non puoi attivare la ventola neppure manualmente.. invece con il metodo del doppio sui cavi.. i due comandi sono indipendenti.. quindi è uan sicurezza in più
        Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

        Commenta


        • #5
          Re: Attivare la ventola del radiatore manualmente

          no aspetta io metterei praticamente un parallelo alla rele "di massa" originale..indi anche se si rompe uno dei 2 o manualmente o automaticamente l'attivazione c'è cmq!

          Commenta


          • #6
            Re: Attivare la ventola del radiatore manualmente

            Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
            no aspetta io metterei praticamente un parallelo alla rele "di massa" originale..indi anche se si rompe uno dei 2 o manualmente o automaticamente l'attivazione c'è cmq!
            ah ecco allora si..
            Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

            Commenta


            • #7
              Re: Attivare la ventola del radiatore manualmente

              scusa un attimo, non per fare il rompiscatole , ma per quale motivo vuoi accendere la ventola manualmente?

              non dimenticare che il motore ha anche il termostato, e accendendo la ventola non raffreddi il motore direttamente , ma vai solo a congelare il radiatore lasciando comunque il motore alla stessa temperatura che è quella tarata nel termostato. l'unico cosa che vai a scombussolare è che quando si apre il termostato, immetti acqua ghiacciata nel motore dove fino a poco prima c'èra acqua a 90 gradi, dando dei forti schok termici. se vuoi veramente controllare la temperatura del motore , devi creare un Bipass sul termostato e metterci un'elettrovalvola. quando è chiusa temp. nomale, se invece la apri raffreddi tutto e vedrai che nemmeno il riscaldamento dell'abitacolo sarà più suffuciente.

              l'interruttore sulla ventola in genere la monto solo su auto che hanno i bulbi starati o inaffidabili, oppure sulle opel tigra e corsa che purtroppo hanno un buco di molti gradi tra termostato ed elettroventola e quindi vanno in ebollizione nel traffico.
              per lo meno io la penso così, poi ognuno fa come vuole.

              Commenta


              • #8
                Re: Attivare la ventola del radiatore manualmente

                Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                scusa un attimo, non per fare il rompiscatole , ma per quale motivo vuoi accendere la ventola manualmente?

                non dimenticare che il motore ha anche il termostato, e accendendo la ventola non raffreddi il motore direttamente , ma vai solo a congelare il radiatore lasciando comunque il motore alla stessa temperatura che è quella tarata nel termostato. l'unico cosa che vai a scombussolare è che quando si apre il termostato, immetti acqua ghiacciata nel motore dove fino a poco prima c'èra acqua a 90 gradi, dando dei forti schok termici. se vuoi veramente controllare la temperatura del motore , devi creare un Bipass sul termostato e metterci un'elettrovalvola. quando è chiusa temp. nomale, se invece la apri raffreddi tutto e vedrai che nemmeno il riscaldamento dell'abitacolo sarà più suffuciente.

                l'interruttore sulla ventola in genere la monto solo su auto che hanno i bulbi starati o inaffidabili, oppure sulle opel tigra e corsa che purtroppo hanno un buco di molti gradi tra termostato ed elettroventola e quindi vanno in ebollizione nel traffico.
                per lo meno io la penso così, poi ognuno fa come vuole.
                Quoto, intervento del menga...
                Spendi il tuo tempo in cose più utili.

                Commenta


                • #9
                  Re: Attivare la ventola del radiatore manualmente

                  dubbi ragionevolissimi..
                  ti dico subito la ventola la farei cmq lavorare in situazione di termostato aperto...
                  indicativamene:
                  il mio termostato apre a 85°
                  la ventola attacca intorno ai 91-92° e butta la temp intorno ai 87
                  il problema è che la mia macchina superati a strumento gli 89-90° ha un sensibile calo prestazionale..in marcia nn supera mai gli 88-89 ma in coda(o in tratti prolungati in salita tipo passi etc) si e la ventola certo tiene il tutto in ampi margini di sicurezza xò se posso evitare il calo controllando io n mi dispiacerebbe..
                  Ultima modifica di Galbyl; 15-06-2007, 13:09.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Attivare la ventola del radiatore manualmente

                    ok, riguardo a come fare è gia stato detto.

                    ciao, e buon lavoro!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X