oggi pomeriggio, ho fatto da assistente alla cromatura dei miei b ulloni ruota.
i cerchi da 17 che monto richiedono un bullone cromato, identico all'originale, in quanto sono i cerchi di primo equipaggiamento di 147 e 156 t.i. ma cromati.
in alfa il kit di bulloni viene 50€ e io lavorando in questo periodo come elettricista in una galvanica oggi ho strappato il favore:
i miei bulloni sono stati lavati con acido
decappati in alta corrente in acido solforico (eliminata la zincatura)
nastrato il filetto perchè non da trattare
nichelati
lucidata la nichelatura
cromati
lucidata la cromatura
stupendi!!!
lo strato di nichel e cromo è eterno, lucidissimi
ora il mio dubbio è:
la filettatura è stata solo decappata, quindi non ha più quel finissimo e ormai non più integro strato di zinco.
ho montato i bulloni con un leggerissimo strato di lubri film sul filetto...
calcolando che ogni 6 mesi inverto le ruote e li svito, non creeranno problemi?
il bullone in se si comporterà come prima?
non ha subito nessuno shok termico, la temperatura del cromo era sui 50°
i cerchi da 17 che monto richiedono un bullone cromato, identico all'originale, in quanto sono i cerchi di primo equipaggiamento di 147 e 156 t.i. ma cromati.
in alfa il kit di bulloni viene 50€ e io lavorando in questo periodo come elettricista in una galvanica oggi ho strappato il favore:
i miei bulloni sono stati lavati con acido
decappati in alta corrente in acido solforico (eliminata la zincatura)
nastrato il filetto perchè non da trattare
nichelati
lucidata la nichelatura
cromati
lucidata la cromatura
stupendi!!!



ora il mio dubbio è:
la filettatura è stata solo decappata, quindi non ha più quel finissimo e ormai non più integro strato di zinco.
ho montato i bulloni con un leggerissimo strato di lubri film sul filetto...
calcolando che ogni 6 mesi inverto le ruote e li svito, non creeranno problemi?
il bullone in se si comporterà come prima?
non ha subito nessuno shok termico, la temperatura del cromo era sui 50°
Commenta