annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

    allora vi posto in breve cosa vorrei fare: avete presente i paraspruzzi che si mettono sulle ruote posteriori?


    ecco volevo farmeli artigianalmente. Le idee che mi sono venute sono state:
    - trovare un pezzo di gomma suffientemente grande, da cui ritagliare i paraspruzzi. Dopodichè verniciarli di nero e poi la scritta 206 in bianco (o anche il contrario)
    Però non saprei proprio dove trovare la gomma...pensavo da un calzolaio però boh...

    - farli in vtr: inizio a farmi la "struttura tipo in cartone, modellandolo come lo voglio, e poi via di vtr, stucco e verniciature. L'unico dubbio è che prendendo buche e ancora di più marciapiedi parcheggiando (e qui a genova è tutt'altro che difficile farlo ) e/o rampe salita/discesa dei parcheggi stessi, si spacchi tutto....
    Voi che dite?
    Ultima modifica di Dani88; 20-08-2007, 10:00.

  • #2
    Re: Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

    a me nn piacciono affatto... cmq la gomma la trovi in qualsiasi ferramenta che fa forniture industriali... na come idea nn mi è mai piaciuta... poi quando cammini mi sembrano le orecchie di pluto
    Creato con My Cool Signs.Net
    IL BUFFONE DI CORTE
    "IL CASTIGATORE" ->click!

    Commenta


    • #3
      Re: Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

      ci sono aziende che trattano gomma a livello industriale da me ce ne sta una a milano una infinità..poi nn so in ferramente se hanno quello che cerchi prova

      Commenta


      • #4
        Re: Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

        paraspruzzi in vtr????? gomma verniciata??? ma spendi sti 15 euri e prendili già fatti...
        "AMICI DELLE COLLE TEAM"

        http://freerideperlecolle.blogspot.it/

        Commenta


        • #5
          Re: Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

          http://www.accessoriauto.it/accessor...etizione_1.htm
          Gallery Worthersee 2010

          Persone con le quali ho trattato e consiglio: Rambros, -Blankx-, alessandroliv, _JONNY_, Wipe, cecamturbo, jockerNB, kobeworld, xthunder, DUB STYLE

          Commenta


          • #6
            Re: Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

            si il prezzo non è alto, infatti non lo faccio x quello... li volevo personalizzati diciamo, con la scritta 206

            Commenta


            • #7
              Re: Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

              ma si,capisco....poi ti personalizzi quelli facendo solo la scritta..se vernici tutto ti dura poco la vernice,sopratutto su un materiale "pieghevole" come la gomma...
              "AMICI DELLE COLLE TEAM"

              http://freerideperlecolle.blogspot.it/

              Commenta


              • #8
                Re: Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

                dite che usando tappetini in plastica di auto andrà bene l' effetto?
                [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

                Commenta


                • #9
                  Re: Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

                  effetto giargianese immagino XD

                  vai in aziende che lavorano la gomma e prova con gli scarti che te li regalano

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Paraspruzzi artigianali: che materiale usare?

                    ma nuovi non credo che costino una follia! prendili da spendere poco e poi ci vernici sopra la scritta 206
                    /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
                    VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X