Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo progetto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuovo progetto

    Ciao a tutti, vorrei sottoporvi l'idea di un nuovo progetto di elaborazione per auto.
    Sarebbe mia intenzione partire dalla scocca di una vecchia Fiat 126 e trasformarla in un grintosissimo beach buggy.
    Voi che ne pensate?
    Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno darmi dei consigli.
    Ciao

  • #2
    Re: Nuovo progetto

    come hai intenzione di procedere?motore originale?sospensioni rialzate?mi sa ke sarà un lavoro lungo e oneroso a meno ke tu non sia un professionista di queste cose...cmq è una strada molto affascinante, tienici informato!!ciao!
    ---Vendo Ford Puma 1.4---
    http://elaborare.info/forum/vbulleti...d.php?t=278012

    Commenta


    • #3
      Re: Nuovo progetto

      La mia intenzione sarebbe di mantenere telaio e motore. tolgo la carrozzeria, lascio il telaio a nudo, cambio i freni (li metto a disco) e revisiono il motore cambiando gli scarichi che dovranno essere a vista. I seguito cambierò ruote e gomme mettendo ovviamente qualcosa di consono. Per la carrozzeria mi preparo uno stampo maschio (perchè mi serve una sola volta) in legno e comincio a stratificare con resina e fibra di vetro poi vernicio e assemblo il tutto. Rifinisco con roll bar posteriore lunotto-rollbar anteriore in plexiglass fari e luci e sedili sportivi. Ho visto fare la stessa cosa su un vecchio VW maggiolino... La 126 sarà troppo piccola?

      Questa è l'idea.... non sono un professionista nel settore, avrò bisogno per la parte meccanica di tutto l'aiuto possibile, per la carrozzeria ho le idee chiare,mi sono gia fatto una barca in vetroresina anche con la saldatrice me la cavo bene e penso che anche li non avrò moti problemi...

      Che ne dite ?
      Grazie
      Ciao

      Commenta


      • #4
        Re: Nuovo progetto

        Di meccanica non ne so neanch' io, ma secondo me ti converrebbe metterti un bel motore di moto, come i prototipi per le salite! così ci metti pure il cambio sequenziale! Sai come sbregano! Trovo il link di chi fa proprio queste gare con un 126!
        ... ............. .....
        :rotfl: :rotfl: A, il giappone

        Commenta


        • #5
          Re: Nuovo progetto

          www.buaracing.com

          L' ho trovato subito!
          Se scarti qualcosa dal tuo 126 dimmi, che in caso ti prendo qualche stock di roba !

          Cmq buon lavoro!
          ... ............. .....
          :rotfl: :rotfl: A, il giappone

          Commenta


          • #6
            Re: Nuovo progetto

            Originariamente inviato da blu72 Visualizza il messaggio
            La mia intenzione sarebbe di mantenere telaio e motore. tolgo la carrozzeria, lascio il telaio a nudo, cambio i freni (li metto a disco) e revisiono il motore cambiando gli scarichi che dovranno essere a vista. I seguito cambierò ruote e gomme mettendo ovviamente qualcosa di consono. Per la carrozzeria mi preparo uno stampo maschio (perchè mi serve una sola volta) in legno e comincio a stratificare con resina e fibra di vetro poi vernicio e assemblo il tutto. Rifinisco con roll bar posteriore lunotto-rollbar anteriore in plexiglass fari e luci e sedili sportivi. Ho visto fare la stessa cosa su un vecchio VW maggiolino... La 126 sarà troppo piccola?

            Questa è l'idea.... non sono un professionista nel settore, avrò bisogno per la parte meccanica di tutto l'aiuto possibile, per la carrozzeria ho le idee chiare,mi sono gia fatto una barca in vetroresina anche con la saldatrice me la cavo bene e penso che anche li non avrò moti problemi...

            Che ne dite ?
            Grazie
            Ciao
            Bel progetto complimenti...spero che riuscirai presto a realizzarlo...tienici aggiornati cmq...unica modifica che farei al tuo progetto è un motore + pompato, nn dico di moto ma di punto GT nn sarebbe malaccio
            Dal 4/07/2007 Grande stimatore fiat Cinquecento Sporting
            Dal 12/06/2008 innamorato del 5 GTT ... non avrei mai creduto
            Dal 11/10/2007 ore 19:00posessore FIAT 127 Super...adesso 127 Super Autocross
            106ista convinto :clap:
            - spazzaneve tuning in vetroresina + fanaloni supplementari :c:

            Commenta


            • #7
              Re: Nuovo progetto

              bel progetto, ma dimentichi una cosa essenziale.........
























































              la 126 non è un maggiolone
              tu hai visto farlo sui maggioloni perchè li puoi smontare la carrozzeria e rimane il telaio con tutta la meccanica......
              al 126 cosa smonti? non ha telaio, ha una carrozzeria portante e gia se levi solo la cappotta tagliandola, bisogna gia rinforzare tutta la parte di sotto per non farla aprire in due, figurati se puoi levare la carrozzeria. lo so questo perchè sono stato a contatto con gente che faceva 126 barchette (senza cappotta).

              devi prendere delle auto con il telaio e allora sei a cavallo. le pontiac fiero ad esempio, il maggiolone, la diana , il topolino, e forse se hai molta manualità ci si riesce anche con la mini che ha due telai separati (anteriore e posteriore), basta collegarli insieme con un longherone e ricavare un posto di guida in qualche modo.

              Commenta


              • #8
                Re: Nuovo progetto

                Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                bel progetto, ma dimentichi una cosa essenziale.........
                la 126 non è un maggiolone
                tu hai visto farlo sui maggioloni perchè li puoi smontare la carrozzeria e rimane il telaio con tutta la meccanica......
                al 126 cosa smonti? non ha telaio, ha una carrozzeria portante e gia se levi solo la cappotta tagliandola, bisogna gia rinforzare tutta la parte di sotto per non farla aprire in due, figurati se puoi levare la carrozzeria. lo so questo perchè sono stato a contatto con gente che faceva 126 barchette (senza cappotta).

                devi prendere delle auto con il telaio e allora sei a cavallo. le pontiac fiero ad esempio, il maggiolone, la diana , il topolino, e forse se hai molta manualità ci si riesce anche con la mini che ha due telai separati (anteriore e posteriore), basta collegarli insieme con un longherone e ricavare un posto di guida in qualche modo.
                Ecco questo non lo sapevo! Porc!
                L'idea era sulla 126 per costi e dimensioni, non sapevo della carrozzeria portante.... A questo punto se dovessi occuparmi anche del telaio, cosa che non mi passa neanche per il cervello, tantovarrebbe costruirsela exnovo... Non va bene. meglio il maggiolino a questo punto, ma i costi lievitano, non voglio spendere una fortuna per uno sfizio. Forse la Diana ma dubito sulla facile reperibilità..... Tra i tanti esempi che mi hai portato (o magari altro) cosa mi consigli di poco costoso (anche per i ricambi) e che sia facilmente reperibile?


                A questo punto se la scelta deve andare su modelli di auto più gossi e pesanti l'idea del motore di moto è da scartare...

                Ma se restando sulla 126 taglio tutto lasciando solo un pianale, rinforzo il tutto con un paio di longheroni longitudinali a cui poi fisserò i roll-bar che danno rinforzo trasversale?

                Voi che ne pensate?

                Ciao Grazie!

                Commenta


                • #9
                  Re: Nuovo progetto

                  naturalmente niente è impossibile! ho visto fare di tutto, anche costruire auto da zero.

                  quello che intendevo è solo che la 126 non ha telaio smontabile, ma se tu hai voglia di tagliare tutto e poi saldare quindtali di ferro per giorni, allora la cosa si può anche fare.

                  della 126 , le parti portanti sono la barchetta anteriore che tiene baletsra ed ammortizzatori, i pianali non tengono niente perchè sono debolissimi, devi lasciare tutta la parte sottoporta fino allo schienale del sedile posteriore che tiene gli ammo posteriori.
                  poi devi lasciare una parte di parafanghi posteriori tagliando solo la parte alta, perchè sennò ti casca il motore per terra che si tiene sul fascione il quale a sua volta si tiene sulla lamiera del vano motore.

                  ora invece ti dico cosa farei io:
                  invece di perder tempo con una 126, prenderei di base una vecchia mini (dal demolitore dovrebbero trovarsi anche delle rover a due soldi).

                  tiri giu i due telai : hanno due telai uno anteriore ed uno posteriore. in quello post c'è attaccata tutta la sospensione e l'impianto frenante posteriore, in quello anteriore c'è la sospensione anteriore, il motore, la trazione completa, la scatola sterzo e l'ìimpianto frenante completo......a sto punto metti due barre di ferro tra i due telai , li saldi alla distanza che pare a te ed hai una macchina gia mezza fatta. invece de misero due cilindri , hai un bel 4 cilindri (se trovi un motore cooper puoi metterci anche un 1.3 bello spinto) , ad andare male hai sempre un 1100 della rover.
                  ti consiglio di prendere una mini rover così hai le sospensioni a tampone (al posto delle pessime ad olio) , ed hai gia i freni a disco.
                  davanti non c'è nessun radiatore, e quindi puoi farti il muso della vettura come pare a te.
                  l'assetto è gia di partenza quello di un cart e non rischi di ribaltarti (come con la 126).
                  se poi vuoi esagerare c'è anche la possibilità di fare un 4x4 a due motori e 4 ruote sterzanti

                  invece di unire un telaio anteriore ed uno posteriore, unisci due telai anteriori completi di sospensioni e motori e scatole sterzo.
                  trovi il modo di collegare le due scatole sterzo , la cambiata ed di accoppiare bene i giri dei due motori ed il gioco è fatto!!! ecco un 4 ruote motrici, a due motori , 4 ruote sterzanti e 4 freni a disco

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Nuovo progetto

                    se ti può essere utile sò di un altra auto con la carrozzeria "removibile"...la citroen 2cv...ma non credo che combaci più di tanto con l'idea del buggy


                    Panda100HP
                    ...Owner...

                    DTC

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X