Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VTR Club... Parte Seconda

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: VTR Club... Parte Seconda

    il video nn l'ho visto perchè ho la connessione lenta, ma di solito se è blu è alcool polivinilico. sempre se è quello ceh fa da distaccante. altrimenti può essere gel coat blu, ma sotto ha le mai di cera come distaccante sullo stampo. il gel coat si attacca eccome
    WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
    V.T.R. club XXX
    member

    Commenta


    • Re: VTR Club... Parte Seconda

      mi rimane questo quesito, riguardo il pezzo originale, il pezzo nuovo e l'eventuale calco..

      Originariamente inviato da Sheep85 Visualizza il messaggio
      la misura di ciò che ottiene è piu' piccola di ciò da cui parte, sbaglio? non dovrebbe prima fare il calco "negativo" e poi rifare sopra in vtr per averlo grande uguale?
      QUELLI DEL TATUAGGIO

      Commenta


      • Re: VTR Club... Parte Seconda

        certo , probibilmente lo stampo è stato fatto cosi'....
        http://www.tks-race.it .......... http://www.tks-race.com

        dice: Zono fatta della steZZa materia di cui Zono fatti i Zogni...

        Commenta


        • Re: VTR Club... Parte Seconda

          Originariamente inviato da devilchris Visualizza il messaggio
          certo , probibilmente lo stampo è stato fatto cosi'....
          Nel video lui usa una parte originale, crea in vtr e dice "finito"; invece in realtà allora è solo lo stampo. Il dubbio mi è venuto perchè uno stampo teoricamente si fa in gesso, o in qualche altro materiale, ma non in vetroresina.
          Bho

          Grazie

          Marco
          QUELLI DEL TATUAGGIO

          Commenta


          • Re: VTR Club... Parte Seconda

            uno stampo puo' essere anche in vetroresina, importante che sia fatto come calco dell'originale, cioè , che sono le dimensioni interne dello stampo quelle definitive...

            ad esempio io ho fatto un cupolino pe la moto, prima l'ho creato dal nulla, con pleigas, e plastiche varie, gli ho messo sopra la vtr, dopo tanto carteggio, stucco e roba simile mi è venuto il pezzo finito, il modello, ma non era quello da montare perchè pesante e lavorato male.

            Su quello ho messo distaccante e diverse mani di vtr sopra, ho uscito lo stampo, e poi al contrario, distaccante dentro lo stampo e poi il pezzo finito...
            http://www.tks-race.it .......... http://www.tks-race.com

            dice: Zono fatta della steZZa materia di cui Zono fatti i Zogni...

            Commenta


            • Re: VTR Club... Parte Seconda

              stampo puoi (anzi molte volte è meglio) farlo in vetroresina, soprattutto x pezzi grandi..inoltre è molto meno fragile del gesso, x staccare il pezzo dallo stampo puoi prenderlo a martellate (col martello di gomma) e fletterlo un pelo, cosa che con uno stampo in gesso nn puoi fare
              WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
              V.T.R. club XXX
              member

              Commenta


              • Re: VTR Club... Parte Seconda

                Originariamente inviato da devilchris Visualizza il messaggio
                uno stampo puo' essere anche in vetroresina, importante che sia fatto come calco dell'originale, cioè , che sono le dimensioni interne dello stampo quelle definitive...

                ad esempio io ho fatto un cupolino pe la moto, prima l'ho creato dal nulla, con pleigas, e plastiche varie, gli ho messo sopra la vtr, dopo tanto carteggio, stucco e roba simile mi è venuto il pezzo finito, il modello, ma non era quello da montare perchè pesante e lavorato male.

                Su quello ho messo distaccante e diverse mani di vtr sopra, ho uscito lo stampo, e poi al contrario, distaccante dentro lo stampo e poi il pezzo finito...



                CM System Racing Drag Team
                Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
                .....sai cosa ti dico? ma và a cagher

                Commenta


                • Re: VTR Club... Parte Seconda

                  Vi posto questo video che ho trovato utile:
                  [YOUTUBE]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/nBxnaY0mFMk&hl=en&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/nBxnaY0mFMk&hl=en&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/YOUTUBE]

                  Commenta


                  • Re: VTR Club... Parte Seconda

                    Su quello ho messo distaccante e diverse mani di vtr sopra, ho uscito lo stampo, e poi al contrario, distaccante dentro lo stampo e poi il pezzo finito...

                    che tradotto in Italiano...

                    su quel pezzo ho messo distacante, e poi diversi strati di vtr. In questo modo ho creato lo stampo. Succesivamente la lavorazione va fatta all'interno dello stampo, quindi passata di distaccante, e vari strati di vtr...
                    http://www.tks-race.it .......... http://www.tks-race.com

                    dice: Zono fatta della steZZa materia di cui Zono fatti i Zogni...

                    Commenta


                    • Re: VTR Club... Parte Seconda

                      Secondo voi il calco posso farlo in schiuma poliuretanica?
                      QUELLI DEL TATUAGGIO

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X