Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VTR Club... Parte Seconda

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: VTR Club... Parte Seconda

    diciamo che è + che altro a scopo informativo (per ora ho già abbastanza lavoro)

    sò lavorare la fibra di vetro , costruire modelli e stampi .


    carbonio\kevlar e sottovuoto purtroppo (per economia) non ho avuto modo di usarli
    IO SONO IL CAPO ®

    "la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

    http://www.caferacerteam.com/forum/default.asp

    Commenta


    • Re: VTR Club... Parte Seconda

      autoclave x quanto ne so io lavora sui 3/7 bar, anche oltre, temperature..dipende dalle resine, le epox mi sembra di solito sui 120, ma quelle ad alta temperatura 200 °.
      devi prima far il vuoto con il sacco, poi metter in autoclave. il vuoto devi sempre farlo.
      io ho lasciato star discorso autoclave, perchè nn avrebbe effettiva utilità x le mie cose (non è solo un discorso di un bombolone che tiene la pressione..devi anche far aprire e chiudere in modo ermetico un'estremità x mettere e togliere i pezzi, quindi far cerniere, agganci, tutti gli attaccchi interni x l'aspirazione dell'aria x il vuoto, l'isolamento, il riscaldamento dell'autoclave, e il compressore x portarla in pressione) però son curioso di provarla, penso di farne una piccolina a veder come vengono i pezzi
      WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
      V.T.R. club XXX
      member

      Commenta


      • Re: VTR Club... Parte Seconda

        grazie per il chiarimento

        in effetti dovendo fare anche il vuoto per i pochi pezzi che costruisco non conviene.

        vedrò di documentarmi meglio sul vuoto ed iniziare ad usarlo
        IO SONO IL CAPO ®

        "la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

        http://www.caferacerteam.com/forum/default.asp

        Commenta


        • Re: VTR Club... Parte Seconda

          vai di vuoto, che migliorano molto i pezzi rispetto a laminar manuale e basta. occhio che diminuiscono di molto gli spessori a parità di strati
          WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
          V.T.R. club XXX
          member

          Commenta


          • Re: VTR Club... Parte Seconda

            però le caratteristiche di resistenza rimangono invariate (in teoria il lamianto dovrebbe risultare anche + leggero visto che rimuove la resina in eccesso ) ?


            mi sono letto tutte e due le discussioni , volevo farti i miei complimenti mi sembri veramente in gamba

            online conosci qualche buon negozio dove reperire a buon prezzo resina\fibre e materiale per il sottovuoto?

            per ora di ben fornito ho trovato http://www.schaller-compositi.it/eco...e.php?mode=HOM , però sinceramente sui prezzi non saprei se è caro o meno.

            visto che devo atrezzarmi puoi darmi qualche consiglio sul materiale per il sottovuoto e che forbici prendere per poter tagliare il kevlar ?
            IO SONO IL CAPO ®

            "la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

            http://www.caferacerteam.com/forum/default.asp

            Commenta


            • Re: VTR Club... Parte Seconda

              come resistenza si, ma a flessione flette molto di +..insomma essendo + sottile flette di +..in giro ho trovato questo, è un po' complicato spiegarlo, cmq resistenza a traz lo fan le fibre, quindi ha la stessa resistenza, a flessione però entran in gioco i momenti di inerzia (o qlc di simile..nn mi ricordo +... il simbolo era I , se i ricordi scolastici funzionan ancora...) e quindi laminato di minor spessore, = minor resistenza. però compensi aumentando gli strati (e quindi ancor + resistenza, senza la resina in eccesso)


              grazie x i complimenti , ma nn son niente di che...tutto frutto di prove e prove (ho appena smesso stasera)

              negozi online quello di schaller e www.prochima.it
              schaller già preso roba tempo fa e mi son trovato bene, prochima mai preso, io prendo il materiale in un negozio in provincia di venezia (che però nn fa vendita online)

              kevlar usato pochissime volte...dicon quelle con i riporti ceramici, ma si parlan di 200 € di forbici..ho sempre usato quelle normali, anche se dopo molto poco nn taglian +.
              materiale x il vuoto...peel ply, microforato, assorbente, nylon e sigillante..
              x stasera è tutto, ko teNNico, il letto chiama notte!
              WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
              V.T.R. club XXX
              member

              Commenta


              • Re: VTR Club... Parte Seconda

                raga una domanda giusto x conferma, dato ke devo squagliare uno stampo di un pezzetto in vtr, vorrei usare la benza, tanto non penso ke sciolga la vtr.... oppure mi sbaglio?? non è ke mi si squaglia tutto?
                sono quasi sicuro al 100% di no ma x sicurezza chiedo qua, spero di ricevere risposta, grazie
                MITSUBISHI ECLIPSE GS 2000 16V by Drag1Racing D1R

                Commenta


                • Re: VTR Club... Parte Seconda

                  Originariamente inviato da Road R. Visualizza il messaggio
                  raga una domanda giusto x conferma, dato ke devo squagliare uno stampo di un pezzetto in vtr, vorrei usare la benza, tanto non penso ke sciolga la vtr.... oppure mi sbaglio?? non è ke mi si squaglia tutto?
                  sono quasi sicuro al 100% di no ma x sicurezza chiedo qua, spero di ricevere risposta, grazie
                  Beh a meno che tu non tenga il pezzo in vetroresina immerso nella benzina per un pomeriggio intero non succede granchè.
                  D'ogni modo la Poliestere reagisce con la benzina.. si si ..infatti la maggior parte dei serbatoi in composito erano fatti in resina vinilestere..
                  Spero di esserti stato d aiuto...

                  Per Gabber, domani mattina faccio un salto da Angeloni..non riesci a fare un saltino che ci becchiamo vero?
                  Vendo Per Honda Civic

                  Vendo Subwoofer Audiobahn

                  Vendo Cerchi Hipnotic 18"

                  Vendo Honda Civic 1.600 Vti Vtec 160 cv Tuning WideBody

                  Commenta


                  • Re: VTR Club... Parte Seconda

                    Ecco qualke foto alle prese con l'impianto audio:







                    Vendo Per Honda Civic

                    Vendo Subwoofer Audiobahn

                    Vendo Cerchi Hipnotic 18"

                    Vendo Honda Civic 1.600 Vti Vtec 160 cv Tuning WideBody

                    Commenta


                    • Re: VTR Club... Parte Seconda

                      ciao boss mi dispiace domani niente angeloni..lavoro io!!

                      resian vinilestere..utile a sapersi..mi han chiesto di far un serbatoio benza x un'harley (?????nn ho idea di cosa voglian fare) ma x ora ho lasciato stare..troppo poco tempo..


                      bello il supporto...ma.....il carbonio dov'è??
                      dobbiam trovarci un giorno x una bevuta e aggiornamento lavori
                      WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
                      V.T.R. club XXX
                      member

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X