Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VTR Club... Parte Seconda

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: VTR Club... Parte Seconda

    ciao a tutti, un paio di voi mi conoscono e qualcuno ha acquistato da me alcuni materiali, volevo avvisarvi che sto mettendo in piedi un sito sul quale venderò lastre, tessuti e materiali e questo verrà pronto fra un paio di mesi, nel frattempo ho già molti materiali in casa e posso venderveli, con la possibilità di fatturazione anche per chi fosse interessato

    dando un occhiata ai prezzi ad esempio della shaller noi riusciamo a rimanere competitivi e soprattuto i materiali si trovano in itlia senza bisogno di spedizioni internazionali e bonifici esteri. lavoriamo anche con la prochima nel senso che acquistiamo presso di loro alcuni prodotti se necessario.

    i prezzi sulle lastre realizzate in carbonio e resina epossidica, stampate a caldo sono più bassi di quelli che trovate on line per materiali con le stesse carattteristiche meccaniche e pesi contenuti rispetto a chi utilizza fibra di vetro

    per chi fosse interessato al mio contatto e alla mail a cui poter richiedere prezzi e materiali mandatemi un pm per non comunicarla qui sul forum

    grazie e buon lavoro
    ...vodoo on ebay...ciondoli in carbonio...
    N.T.V. - NottiTuningVarese
    EXCLUSIVE Tuning®

    Commenta


    • Re: VTR Club... Parte Seconda

      buonasera ragazzi come va?

      sentite qualkuno di voi saprebbe togliermi una curiosita:?

      l'altro gg stavo vedendo una carena in vtr di un amico che è cascatoin un punto si vedevano benissimo tutti i vari strati, che vi elenco qui sotto da quello a vista a rientrare:

      1 lucido
      2 vernice
      3 fondo
      4 gelcoat
      5 strato da circa un paio di mm di solo "resina"
      6 e ultimo strato molto fine di resina+fibra (sottile)

      la mia curiosita è propio nel punto 5, è resina normale o cosa, come hanno fatto a fargli fare quello spessore?? insomma tutto quello che sapete sull'argomento ...

      moltissime grazie in anticipo
      VENDO PUNTO GT & HUSQVARNA SM450R

      Commenta


      • Re: VTR Club... Parte Seconda

        che colore era lo strato 5? trasparente? forse è fatto a risparmio e hanno usato poca fibra di vetro
        alfamegane lavori in corso

        vendo componenti estetici
        tuning,paraurti,scarico,alettoni ecc e ricambi usati x megane coach

        Commenta


        • Re: VTR Club... Parte Seconda

          si leggermente giallognolo...........se non ricordo male
          VENDO PUNTO GT & HUSQVARNA SM450R

          Commenta


          • Re: VTR Club... Parte Seconda

            forse è fatta a risparmio con poca fibra di vetro oppure quello è gel coat e lo strato 4 è stucco, ma è una carena di cosa?
            alfamegane lavori in corso

            vendo componenti estetici
            tuning,paraurti,scarico,alettoni ecc e ricambi usati x megane coach

            Commenta


            • Re: VTR Club... Parte Seconda

              di un r6................ no non penso sia gelcoat xk è trasparente sul giallogniolo.......
              sembra piu un vero e propio strato di resina con un ultimo con fibra....

              ma si usa sempre la stessa resina oppure un altro tipo e piu k altro come fanno a creare quello strato?
              VENDO PUNTO GT & HUSQVARNA SM450R

              Commenta


              • Re: VTR Club... Parte Seconda

                non so cosa sia lo strato 5...io ho sempre visto gel coat e poi resina....colore + o - giallino, ma sempre resina con fibra...
                un paio di mm..la resina nn è così densa da far strato così senza colare ecc...ma parli di superficie piana o su spigoli ecc? spigoli si fattibile, fai accumulo di resina ,ma su superfici piane no..
                anche perchè come spessore quanto fa in tutto? le carene che ho visto io faran 1 mm...nn penso molto di +....
                WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
                V.T.R. club XXX
                member

                Commenta


                • Re: VTR Club... Parte Seconda

                  può essere benissimo gel coat trasparente , mica esiste solo bianco.

                  di carene da moto ne ho viste parecchie, penso che le peggiori in commercio siano le motoflash (che avevo sul kawa)

                  altro che resina in eccesso ... all'interno vedi ancora i fili del mat!! (la resina costa ahaha)

                  comq in media lo spessore delle carene che ho visto sarà sui 2 mm


                  gabber , girando nelle vecchie discussioni qui su elaborare ho visto che hai realizzato di tutto , il pezzo che mi ha lasciato + perplesso era una porta anteriore (penso per 106)

                  come hai fatto a realizzare lo stampo e com'è il processo di costruzione?

                  metto la foto del mio ultimo lavoro ... carena rally costruita direttamente sul modello (sò che non si fà cosi , ma sono ancora allo stadio di protipo..)



                  Ultima modifica di harry potter; 17-01-2009, 11:37.
                  IO SONO IL CAPO ®

                  "la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

                  http://www.caferacerteam.com/forum/default.asp

                  Commenta


                  • Re: VTR Club... Parte Seconda

                    si il gel esiste anche trasparente, ma che senso ha dar il gel bianco prima, e poi quello trasparente?? nessun senso...almeno io nn riesco a trovarlo...

                    si era di un 106 la porta...perplesso in che senso?
                    lo stampo era realizzato in parti, quella esterna e quella interna, fatti i due pezzi poi li univo resinando all'interno..ora le farei in modo diverso....semplificandomi il discorso unione, ma li si parla cmq di un paio di anni fa...anche se mi piacerebbe provar a farle in un unico pezzo..penso sia fattibile, facendo un paio di prove e rompendosi un po' le OO, il tutto sottovuoto...


                    carene che stai costruendo..nn esiste un modo "che nn si fa così", ci son tanti modi x far le cose, + o - semplici, con + o - vantaggi e difetti, ma se si arriva allo scopo penso sian tutti buoni..alla fine qui è tutto uno sperimentare e inventarsi come viene/si va meglio...nessuno nasce imparato e pochissimi fan veder come si fa....


                    stasera se riesco posto qlc foto, anche se ora come ora nn ho niente di fatto...
                    WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
                    V.T.R. club XXX
                    member

                    Commenta


                    • Re: VTR Club... Parte Seconda

                      perplesso sulla realizzazione dello stampo, sopratutto per costruirle in unico blocco.

                      bè per la costruzione, sono d'accordo .. è che stratificare sul modello (o pezzo da replicare) è un metodo per mè troppo grezzo

                      lo vedo + per un lavoro come quello che stò facendo io (quella carena ormai l'avrò modificata una decina di volte) che per realizzare un pezzo finito da montare.

                      anche xchè tra stucco e le ore che ci perdi per rifinirla ti fai lo stampo del modello.
                      IO SONO IL CAPO ®

                      "la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

                      http://www.caferacerteam.com/forum/default.asp

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X