annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Realizzare airbox in vetroresina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Realizzare airbox in vetroresina

    come da titolo è fattibile come lavoro?

    volevo farlo per aumentare il volume d'aria visto che di serie ha una scatoletta di tonno

    vorrei farlo come questo




    oppure l'ideale sarebbe come questo



    originale è come questo

    La fig@ pelosa è come una birra calda

  • #2
    Re: Realizzare airbox in vetroresina

    fattibile è fattibile, ma è un lavoro da matti

    a sto punto monta na trombetta sulla scatola filtro originale
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Realizzare airbox in vetroresina

      Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
      fattibile è fattibile, ma è un lavoro da matti

      a sto punto monta na trombetta sulla scatola filtro originale
      volevo farlo a tempo perso, il problema (secondo me) è proprio il volume d'aria che è piccolo

      la trombetta in che senso?

      La fig@ pelosa è come una birra calda

      Commenta


      • #4
        Re: Realizzare airbox in vetroresina

        attento che in teoria dovresti calcolarlo il volume giusto e poi realizzarlo in modo "fluidodinamicamente" corretto...insomma, non è propriamente un lavoretto
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • #5
          Re: Realizzare airbox in vetroresina

          l'airbox nn serve a far entrare + aria, quindi la trombetta è inutile...

          cmq

          premettendo che la mia esperienza con la vtr è limitata:
          ho sentito dire che la vtr x costruire airbox nn è il massimo, perchè le microfibre di vetro (dall'altissimo potere abrasivo) potrebbero staccarsi e arrivarti attraverso l'aspirazione in camera di combustione.
          quindi per cominciare ti consiglierei di lasciare il lato rifinito all'interno, magari stuccandolo e verniciandolo per isolare le fibre.
          detto questo credo sia proprio un lavorone!

          personalomente agirei così: terrei l'attacco originale al collettore (quello rettangolare con le mollette) come attacco appunto (nn tentare di ricostruirlo in vtr...), tagliandolo ed attaccandoci il resto da te creato, anche se potrai avere delle difficoltà ad unire vtr e polipropilene di cui sicuramente sarà fatto.
          poi per la forma dell'airbox farei un modello, tipo in polistirolo, o in poliuretano espanso, così da poter provare anche gli ingombri e stabilire gli attacchi, e ci stenderei attorno la vtr. l'ideale sarebbe farlo in due semigusci richiudibili così da poterlo lavorare internamente.
          attacchi etc nn far lavorare le viti direttamente sulla vtr, o ci anneghi delle boccole o dadi in metallo, oppure usa silentblock che scarichino il serraggio su metallo.

          cmq secondo me nn è un lavoro giustificato se nn in caso di profonde elaborazioni che richiedano maggiori respirazioni.
          da solo nn credo ti darebbe vantaggi.
          poi visto lo sbattimento varrebbe la pena di calcolare almeno il volume ideale se nn la forma.

          Commenta


          • #6
            Re: Realizzare airbox in vetroresina

            non hai le conoscenze per creare un airbox, se lo fai a caso rischi di perdere tempo e denaro per una cosa totalmente inutile ( a meno che per tua fortuna nn azzecchi tutte le dimenisioni e la forma di quello fluidodinamicamente perfetto).
            Dio li fa e poi li accoppa

            Commenta


            • #7
              Re: Realizzare airbox in vetroresina

              non mi piace il materiale

              Commenta


              • #8
                Re: Realizzare airbox in vetroresina

                Originariamente inviato da pneus Visualizza il messaggio
                l'airbox nn serve a far entrare + aria, quindi la trombetta è inutile...

                cmq

                premettendo che la mia esperienza con la vtr è limitata:
                ho sentito dire che la vtr x costruire airbox nn è il massimo, perchè le microfibre di vetro (dall'altissimo potere abrasivo) potrebbero staccarsi e arrivarti attraverso l'aspirazione in camera di combustione.
                quindi per cominciare ti consiglierei di lasciare il lato rifinito all'interno, magari stuccandolo e verniciandolo per isolare le fibre.
                detto questo credo sia proprio un lavorone!

                personalomente agirei così: terrei l'attacco originale al collettore (quello rettangolare con le mollette) come attacco appunto (nn tentare di ricostruirlo in vtr...), tagliandolo ed attaccandoci il resto da te creato, anche se potrai avere delle difficoltà ad unire vtr e polipropilene di cui sicuramente sarà fatto.
                poi per la forma dell'airbox farei un modello, tipo in polistirolo, o in poliuretano espanso, così da poter provare anche gli ingombri e stabilire gli attacchi, e ci stenderei attorno la vtr. l'ideale sarebbe farlo in due semigusci richiudibili così da poterlo lavorare internamente.
                attacchi etc nn far lavorare le viti direttamente sulla vtr, o ci anneghi delle boccole o dadi in metallo, oppure usa silentblock che scarichino il serraggio su metallo.

                cmq secondo me nn è un lavoro giustificato se nn in caso di profonde elaborazioni che richiedano maggiori respirazioni.
                da solo nn credo ti darebbe vantaggi.
                poi visto lo sbattimento varrebbe la pena di calcolare almeno il volume ideale se nn la forma.


                è + facile che si stacchi lo stucco o colore se vernici dentro, che nn sfibrare la fibra..
                cmq se vuoi far un pezzo veloce senza pretese, sagoma in polistirolo rivestita con lo scotch e poi resini esterno, poi x togliere il polistirolo lo spacchi. questo è il metodo + veloce.
                WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
                V.T.R. club XXX
                member

                Commenta


                • #9
                  Re: Realizzare airbox in vetroresina

                  gabber sai lavorare il vetroresina?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Realizzare airbox in vetroresina

                    beh mica ho scritto che voglio tirarci fuori 596890568590cv da un airbox

                    visto che ho il materiale e nn mi costa nulla una prova la faccio

                    mi andrò a rispolverare i libri di meccanica per calcolare il volume

                    La fig@ pelosa è come una birra calda

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X