annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

    eh si,siccome il mio cruscotto originale era completamente rovinato perchè apiccicoso, sto provando a rifare il cruscotto solo in carbonio.

    ho deciso di percorrere il seguente percorso:
    - fare degli stampi in vetroresina delle parti originali
    - dallo stampo poi ricreare il cruscotto

    a questo scopo mi serve:
    - maglia di vetro
    - resina per la maglia di vetro
    - fibra di carbonio da 200gr (dovrebbe bastare per pezzi non portanti)
    - resina epossidica
    - stucco per vetroresina
    - cera distaccante
    - carta di vetro
    - quintalate di guanti in lattice per non sporcarsi le mani
    -un luogo areato dove lavorare la resina visto che è nociva e poi sa una puzza incredibile
    - scotch da pacchi


    allora,partiamo col smontare il tutto per prima cosa.

    ho smontato in sequenza:
    - il pezzo di plastica vicino al volante,
    - i montanti
    - il cruscotto,
    - io ci ho aggiunto anche il pezzo che sta vicino al cambio

    mi sono armato di pazienza ed ho cominciato a levar via qualche pezzo del cruscott, tutto il levabile, cioè bocchette dell'aria (che riutilizzerò nel nuovo cruscotto, la gobba del pezzo dove c'è il display della temperatura esterna, il pezzo sotto che va dal cruscotto alla console dei strumenti

    una volta finito tutto questo ho cominciato a ricopripre di scotch da pacchi tutti i pezzi esternamente, dove poi sarei andato a mettere la vetroresina per fare lo stampo, di modo che non si attacchi al cruscotto o comunque ai pezzi di plastica.

    poi con molta calma e pazienza (ci ho messo 3-4 pomeriggi) ho cominciato il lavoro degli stampi, ho conumato 1.5 litri di resina e più o meno 4 metri quadrati di fibra di vetro. . fare le curve è stata un impresa napoleonica perchè tende sempre a tornare in posizione dritta la vetroresina, ma ci son riuscito inzuppando con moltissima resina e poi facendoci sopra il secondo strato

    ed ecco a cosa siamo arrivati:


    il cruscotto completamente ricoperto di vetroresina.

    poi piano con un cacciavite (io non ho fatto piano,tanto il cruscotto dovevo buttarlo via...) con il ciacciavite a taglio andiamo a staccare gli stampi dalla matrice (attenzione,dove ci son curve è da bestemmiare a staccarli, io ho le mani che sembrano un campo di guerra) e così abbiamo il nostro stampo:



    a qualche stampo venuto fuori particolamente male e non perfettamente liscio ci ho applicato dello stucco da vetroresina di modo poi di grattare fino a renderlo perfettamente liscio:



    ene,ora sono arrivato a dover dare 5-6 mani di cera distaccante per poi fare le parti con la fibra di carbonio, ecco qui la prima stesura della fibra di carbonio, intanto ne abbiamo fatto solo metà perchè ancora non sapevamo come fare,e la tensone era parecchia
    da prestare assoluta attenzione: la fibra di carbonio è lavorabile solo i primi 20-30 secondi, dopo di che non so che succede,ma tipo si scioglie ed è impossile la lavorazione senza rovinare la maglia della fibra




    e nel mentre parte anche lo studio e la creazione del nuovo airbox grande quanto quello originale+tutta la parte dedicata alla batteria


    qui l'airbox da sopra..


    .qui l'airbox vicino a quello originale


    qui ho specificato dove vorrei fare l'entrata per l'aria e dove mettere un filtro a pannello.
    da notare che vorrei andare a prender l'aria levando via un fendinebbia e facendo partire il tubo da li... (è da matti??)



    appena vado avanti col lavoro vedo di finire il report... spero sia interessante...
    Ultima modifica di lolly56stk; 26-05-2008, 17:16.
    POLICE ON MY BACK
    sim.racingworld.it vieni a correre online con rfactor!

  • #2
    Re: [GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

    Magnifico... grande ottimo reportage... che sbatti che ti stai facende... ma il risultato già sò che sarà un'opera d'arte...

    Commenta


    • #3
      Re: [GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

      complimenti,adoro questi lavori..

      se t interessa c'e un 156 da carboniare..tutto..
      vendo 156 2.0jts,contattatemi
      SCOGLIONATO PER PASSIONE

      Commenta


      • #4
        Re: [GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

        Bravo bravo!

        Ci stavo pensando anche io per prendere pratica un po' con il materiale!

        Mi sei utile

        Come fai a stendere la fibra di carbonio in modo tale che sia tutta allineata?

        Quanto hai speso in tutto?
        Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
        Infatti io sono un coglione.



        La testa, mi fa male la testa...

        Commenta


        • #5
          Re: [GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

          ma poi il carbonio lo fai col sottovuoto?
          /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
          VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

          Commenta


          • #6
            Re: [GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

            In teoria lo "spalma" sopra come ha fatto con la vetroresina. Solamente non so come faccia a disporlo in modo che le maglie vengano continue ed ordinate. Magari stende un foglio unico, non so.

            Il vuoto serve per fare aderire meglio il tutto, vendono dei particolari sacchetti apposta. La Prochima ad esempio, sul suo sito trovi tutto. (anche un kit con tutto quello che serve per fare cose in carbonio, ma costa un cifrone.)

            I pezzi strutturali come le portiere, rollbar (una ditta da poco ha iniziato a farli), musetti delle F1 vengono messi in autoclave, così da eliminare più aria possibile tra uno strato e l'altro in modo tale da ottenere più rigidità e meno peso.

            Al veneziano () tutto questo non serve, ma ancora bene bene non ho capito come si fa, mi son fermato a fare lavorettini (brutti) in vtr.
            Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
            Infatti io sono un coglione.



            La testa, mi fa male la testa...

            Commenta


            • #7
              Re: [GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

              non faccio col "sottosvuoto", metto la fibra e poi spalmo sopra la resina,come ho fatto con la vetroresina, è troppo complicato il fatto del sottovuoto,poi mi sembra ci vogliano anche delle resine particolari,quella che ho comprato io non serve neanche la cottura, anche perchè non mi serve visto che uso uno strato solo di fibra di carbonio, tanto non è portante il cruscotto.



              per il discorso delle maglie...ho levato via tutte le parti curve, solo quello sopra agli strumenti è rimasto. mi toccherà sicuramente fare il cruscotto tutto un pezzo, mentre la curva quella degli strumenti penso farò con altro pezzo di carbonio.
              se te invece intendi lo smaglio che ha la fibra quando la pieghi...è, li diciamo che sto invocando i santi e la madonna che le maglie restino "in forma"; ma ho visto dei lavori di un amico e non ci dovrebbero essere problemi
              POLICE ON MY BACK
              sim.racingworld.it vieni a correre online con rfactor!

              Commenta


              • #8
                Re: [GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

                stavo pensando che in caso il carbonio si alzasse dalla sede ho comunque il "controstampo" (i pezzi originali) da far pressione sullo stampo,la forma è la stessa e son maschio-femmina
                POLICE ON MY BACK
                sim.racingworld.it vieni a correre online con rfactor!

                Commenta


                • #9
                  Re: [GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

                  Originariamente inviato da giorgio156jts Visualizza il messaggio
                  complimenti,adoro questi lavori..

                  se t interessa c'e un 156 da carboniare..tutto..



                  ho prima la mia...che per onor di cronaca... completamente vuota dietro
                  POLICE ON MY BACK
                  sim.racingworld.it vieni a correre online con rfactor!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: [GUIDA]Cruscotto in carbonio...fai da te

                    Originariamente inviato da lolly56stk Visualizza il messaggio



                    ho prima la mia...che per onor di cronaca... completamente vuota dietro
                    ma allora sei sfigato....................................
                    e il clima? gli airbag?l'autoradio?i sedili dietro?la ruota di scorta......

                    1 sfigato
                    2 t denuncio...
                    3 se sei scatalizzato...il mostro di firenze..o prodi t fanno una sega..
                    vendo 156 2.0jts,contattatemi
                    SCOGLIONATO PER PASSIONE

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X