ragazzi ma se invece di passare una gg sana a bestemmiare per mettere le pellicole oscuranti ai vetri, che oltre ad essere palloso e difficile è anche pericoloso, perchè c'è il pericolo di rompere un finestrino, nel torglierlo, o cmq di fare un lavoro che, alla fine, nn viene quasi mai bene, e si può tranq buttare 30 euro di pellicole e tanta fatica, perchè se si vedono troppe bolle, fanno schifo... nn si potrebbe, come si fa cn i fari, verniciare direttamente dall'esterno anche i vetri, cn lo spray apposta per brunire plastica e vetro? forse costerà un pò di più, perchè per quello decente ci vogliono circa 15 euro a bomboletta, che essendo da 100/150 ml (+ magari il trasparente) ce ne vorranno circa tre per fare vetri posteriori e lunotto, però almeno viene bene, è più rapido, e si rischia/ammattisce meno!!! che ne pensate? qualcuno ha provato? io cn le pellicole più volte, ma cn lo spray mai, ma vorrei farlo... qualcuno ha esperienza personale a rigurdo?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
meglio le pellicole o lo spray?
Comprimi
X
-
Re: meglio le pellicole o lo spray?
non lo fare... non riusciresti a spanderlo correttamente e verrebbe una schifezza.. se cerchi avevo postato come si applicano le pellicole solari.. bisogna adoperare qualche trucchetto e un po' di pazienza ma è sicuramente il miglior risultato.. ricordati che comunque ci vuole l'omologazione perchè se ti fermano se no son guai..
-
Re: meglio le pellicole o lo spray?
Originariamente inviato da DANCA Visualizza il messaggiosi..
dopo che le hai montate dimmi come ti sono venui i vetri...
ho amici che lo fanno di mestiere... li ho visti lavorare sulla mia macchina..
non è una cosa impossibile ma richiede molta pazienza, manualità, e se sbagli butti via la pellicola e si ricomincia..
cmq il procedimento è semplice, si fanno le dime dall'esterno dei vetri, spruzzando acqua vaporizzata sui vetri, per i posteriori se si puo' si smontano, si applicano partendo dall'interno del vetro e con una spatola si fa uscire l'acqua verso l'esterno.. (l'acqua è in % con del detergente neutro..) per il portellone non si fa a pezzi, fatta eccezzione per la calibra che ha una misura al di fuori del comune.. per fargli prendere la forma arrotondata si scalda la pellicola dall'esterno con un phon da carrozziere (non bruciatela pero') e poi si procede all'installazione interna..
Commenta
-
Re: meglio le pellicole o lo spray?
Originariamente inviato da DANCA Visualizza il messaggioecco qui..
Commenta
-
Re: meglio le pellicole o lo spray?
Originariamente inviato da markbomba Visualizza il messaggioe andare da uno che lo fa di professione, no eh?
Commenta
-
Re: meglio le pellicole o lo spray?
Sono basito. Cioè, volete le auto "tuning" e non volete spenderci i soldi. mah!
Io ho messo le pellicole sui vetri della mia ex-auto, posso assicurarti che le ho messe bene, anche se non ho foto che lo dimostrano. Ed è venuto un certo lavoro...
Sulla mia attuale auto invece, le ho fatte mettere da un professionista. Ed è venuto tutto un'altro lavoro.
Il giorno e la notte proprio. Poi, ognuno può fare quel che vuole."Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" Clint Eastwood
Commenta
-
Re: meglio le pellicole o lo spray?
ah, ecco, cominciavo a pensare di essere l'unico qui dentro...
Vorrei specificare che non ho niente contro le pellicole fai da te, solo che dopo non ci si può lamentare del lavoro approssimativo..."Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" Clint Eastwood
Commenta
Commenta