annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sbuffi di Nos (finti)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sbuffi di Nos (finti)

    Ho già cercato nel forum e ho trovato una discussione, ma erano una 30ina di pagine con l'idea allo stato embrionale, e condite con un po' di spam vorrei fare un thread più tecnico, solo per chi è interessato.

    Pertanto, evitiamo cose tipo "tamarrata", "se non hai il nos è ridicolo" ecc ecc, chi lo vuole fare lo fa perchè è un TAMARRO, e nemmeno di quelli delicatini, quindi sa di esserlo e ne è contento.

    Come il sottoscritto appunto...

    Cominciamo! Allora, per fare il kit ho trovato una guida fantastica che prevede fumate in alta pressione alte anche fino a 2 metri. Serve un estintore da auto, un tubo flessibile in treccia metallica di quelli che reggono fino a 20 bar, un giunto a T, tubicini in gomma da giardino e ugelli vari per la fuoriuscita del gas.

    Si prende la bombola, la si svuota della polvere, si apre, si lava bene bene dentro, si riempie di un terzo d'acqua, si rimette la valvola e si rimpie d'aria tenendo d'occhio il manometro (cmq un compressore riempirà al massimo fino a 8 bar, di solito ne tengono 18, perciò nessun problema. All'uscita dell'estintore si mette il flessibile, poi il T, i tubi che porteranno il fumo fuori e infine gli AUgelli... In questo modo la si fa in tempo zero, il "problema" è che bisogna averla sottomano perchè sbufferebbe premendo la maniglia dell'estintore.

    Altrimenti c'è la versione + fAIga che prevede il montaggio di una valvola a 2 uscite in testa alla bombola. A un uscita metteremo il manometro, all'altra un bel rubinetto, al rubinetto il flessibile, poi un elettrovalvola (che comanderemo con un pulsantino) e da quella diramerà il T coi tubicini e gli ugelli. Diventa obbligatorio usare questa versione quando come me in auto non c'è un cm libero e bisogna mettere la bombola nel baule.

    Ora qualche domanda... Dove posso trovare un elettrovalvola, un rubinetto e una valvola a 2 uscite adatte al mio scopo? E magari a che prezzo, all'incirca?

    Grazie anticipate a tutti, spero ci sarà qualche altro tamarro come il sottoscritto a cui interessa

  • #2
    Re: Sbuffi di Nos (finti)

    non c'è?

    Commenta


    • #3
      Re: Sbuffi di Nos (finti)

      negozio di pneumatica o oleodinamica trovi tutto, a bz saprei dove mandati non sapendo di dove sei cerca sulle pagine gialle
      alfamegane lavori in corso

      vendo componenti estetici
      tuning,paraurti,scarico,alettoni ecc e ricambi usati x megane coach

      Commenta


      • #4
        Re: Sbuffi di Nos (finti)

        prezzi... una elettrovalvola 12 v da 3\8" costera sui 50 euro forse anche meno
        alfamegane lavori in corso

        vendo componenti estetici
        tuning,paraurti,scarico,alettoni ecc e ricambi usati x megane coach

        Commenta


        • #5
          Re: Sbuffi di Nos (finti)

          Sono di Torino

          Grazie molte Megamixx, inizio a guardarmi intorno allora... sai se si può trovare qualcosa da spender meno? tipo, se qualche oggetto/automobile monta un elettrovalvola che potrebbe fare al caso mio e dal quale potrei quindi recuperarla? sto cercando di limitare i costi hehe...

          Commenta


          • #6
            Re: Sbuffi di Nos (finti)

            Originariamente inviato da Sks28 Visualizza il messaggio
            Ho già cercato nel forum e ho trovato una discussione, ma erano una 30ina di pagine con l'idea allo stato embrionale, e condite con un po' di spam vorrei fare un thread più tecnico, solo per chi è interessato.

            Pertanto, evitiamo cose tipo "tamarrata", "se non hai il nos è ridicolo" ecc ecc, chi lo vuole fare lo fa perchè è un TAMARRO, e nemmeno di quelli delicatini, quindi sa di esserlo e ne è contento.

            Come il sottoscritto appunto...

            Cominciamo! Allora, per fare il kit ho trovato una guida fantastica che prevede fumate in alta pressione alte anche fino a 2 metri. Serve un estintore da auto, un tubo flessibile in treccia metallica di quelli che reggono fino a 20 bar, un giunto a T, tubicini in gomma da giardino e ugelli vari per la fuoriuscita del gas.

            Si prende la bombola, la si svuota della polvere, si apre, si lava bene bene dentro, si riempie di un terzo d'acqua, si rimette la valvola e si rimpie d'aria tenendo d'occhio il manometro (cmq un compressore riempirà al massimo fino a 8 bar, di solito ne tengono 18, perciò nessun problema. All'uscita dell'estintore si mette il flessibile, poi il T, i tubi che porteranno il fumo fuori e infine gli AUgelli... In questo modo la si fa in tempo zero, il "problema" è che bisogna averla sottomano perchè sbufferebbe premendo la maniglia dell'estintore.

            Altrimenti c'è la versione + fAIga che prevede il montaggio di una valvola a 2 uscite in testa alla bombola. A un uscita metteremo il manometro, all'altra un bel rubinetto, al rubinetto il flessibile, poi un elettrovalvola (che comanderemo con un pulsantino) e da quella diramerà il T coi tubicini e gli ugelli. Diventa obbligatorio usare questa versione quando come me in auto non c'è un cm libero e bisogna mettere la bombola nel baule.

            Ora qualche domanda... Dove posso trovare un elettrovalvola, un rubinetto e una valvola a 2 uscite adatte al mio scopo? E magari a che prezzo, all'incirca?

            Grazie anticipate a tutti, spero ci sarà qualche altro tamarro come il sottoscritto a cui interessa

            Non ho capito che tubo da giardino/ugelli servono.
            RICCIO COME BACK

            Commenta


            • #7
              Re: Sbuffi di Nos (finti)

              tubi da giardino sinceramente l'ho letto nella guida ma sono più propenso a usare dei tubicini tipo quelli per la benzina, abbastanza piccoli in modo da aumentare la pressione. Gli ugelli so che dovrebbero averli nei negozi che trattano aria compressa ma io penso userò i lavavetri della punto 75 (ne ho una da smontare a casa).

              Commenta


              • #8
                Re: Sbuffi di Nos (finti)

                guarda che con quel sistema.. molto semplicemente faresti un innaffiatore

                la pressione dell'acqua semplicemente spruzzerebbe a getto.. tutto li.. non vaporizzeresti proprio nulla..

                l'unico modo per fare fumo.. sarebbe scaldare la bombola.. per fargli fare vapore..
                Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

                Commenta


                • #9
                  Re: Sbuffi di Nos (finti)

                  io l'ho già provata la bombola e finchè c'è aria dentro, fa fumo eccome
                  è quando ormai la pressione è bassa che fa innaffiatore, ma finchè c'è pressione nella bombola fa fumate anche di un metro e mezzo...

                  Domani se riesco faccio 2 foto così da far vedere che non parlo a vanvera, cmq guarda questo:

                  YouTube - Sbuffi Nos 206

                  sono fatte esattamente col sistema descritto più su, gli sbuffi sono corti perchè essendo che la bombola è dietro i tubi sono necessariamente lunghi e fanno perdere pressione... ma io ho una smart perciò i tubi verrebbero lunghi la metà...

                  nei commenti c'è un ragazzo con una Mini cooper che dice di usare anche lui acqua+aria compressa per ottenere lo stesso effetto, lui ha addirittura 2 bombole di nos (svuotate e usate con aria+acqua)
                  Ultima modifica di Sks28; 09-04-2009, 23:09.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Sbuffi di Nos (finti)

                    Originariamente inviato da Sks28 Visualizza il messaggio
                    tubi da giardino sinceramente l'ho letto nella guida ma sono più propenso a usare dei tubicini tipo quelli per la benzina, abbastanza piccoli in modo da aumentare la pressione. Gli ugelli so che dovrebbero averli nei negozi che trattano aria compressa ma io penso userò i lavavetri della punto 75 (ne ho una da smontare a casa).

                    Hai una foto di questi tubicini?
                    RICCIO COME BACK

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X