annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

domanda "ossido" batteria auto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • domanda "ossido" batteria auto

    Ciao a tutti, stavo lavorando sul vano motore della mia auto (ina) l'altro giorno quando ho notato che la batt sui 2 poli aveva un "ossido" biancastro sporco...
    la batt è intera (nn rotta) nn capisco quindi cosa possa essere

    qualcuno di voi sa esattamente cosa sia? è tossica ? devo cambiare la batt? è importante grazie
    fiat 600 sx - kit BiXenon 6000k - full led interno/esterno - dischi Brembo MAX - kit Weitec -35mm ultra GT

  • #2
    Re: domanda "ossido" batteria auto

    Me lo ha fatto a lungo anche la mia, sono le esalazioni dei gas della batteria...occhio che io ho fatto finta di non notarlo per un po e mi si e' completamente corroso il morsetto ed ho dovuto cambiarlo.


    Normalmente si forma sul piu poiche le cariche che passano all'interno del polo positivo attirano l'ossido...ti raccomando di toglierlo...dai una pulita con una spazzola metallica, poi con uno straccetto e volendo potresti lubrificare un po con dello svitol (io ho lubrificato i nuovi morsetti ma, nn sapendo ne leggere ne scrivere e nn conoscendo il coefficente di trasmissione degli elettroni dello svitol sarebbe meglio evitare, non vorrei facesse da isolante)
    Ciao

    PS:affettati a lavorarci su! Fa presto a mangiare il morsetto
    Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
    FAIDATETuningClub - 27

    Commenta


    • #3
      Re: domanda "ossido" batteria auto

      ah quindi è una ossidazione del coso? si sta arruginendo diciamo?
      fiat 600 sx - kit BiXenon 6000k - full led interno/esterno - dischi Brembo MAX - kit Weitec -35mm ultra GT

      Commenta


      • #4
        Re: domanda "ossido" batteria auto

        Mah ruggine nn direi, visto che il morsetto, per trasmettere bene, e' di rame e nn di ferro, quindi nn si puo' arrugginire, ma e' un processo che disgrega il reticolo cristallino fino a spezzare il morsetto
        Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
        FAIDATETuningClub - 27

        Commenta


        • #5
          Re: domanda "ossido" batteria auto

          la batteria è l'anodo sacrificale della tua auto...
          cioè gli agenti esterni invece che ossidare la tua macchina (sarebbe seccante) prima ossidano la batteria... quindi è normale che questa cosa succeda...

          ad ogni modo (per curiosità) le celle delle batterie sono in piombo, ossido di piombo e acido solforico (in soluzione acquosa)... la scarica della batteria produce solfato di piombo.

          the more you know
          seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
          ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

          Commenta


          • #6
            Re: domanda "ossido" batteria auto

            Originariamente inviato da Grey Fox '89 Visualizza il messaggio
            la batteria è l'anodo sacrificale della tua auto...
            cioè gli agenti esterni invece che ossidare la tua macchina (sarebbe seccante) prima ossidano la batteria... quindi è normale che questa cosa succeda...

            ad ogni modo (per curiosità) le celle delle batterie sono in piombo, ossido di piombo e acido solforico (in soluzione acquosa)... la scarica della batteria produce solfato di piombo.

            the more you know
            ed e quella cosa sulla batteria il solfato di piombo?
            fiat 600 sx - kit BiXenon 6000k - full led interno/esterno - dischi Brembo MAX - kit Weitec -35mm ultra GT

            Commenta


            • #7
              Re: domanda "ossido" batteria auto

              puliscila quella roba, metti i morsetti a bagno in acqua bollente (inutile dire che li devi smontare ) e pulisci i poli con una spazzola di ferro. se se ne accumula troppo, rischi di rimanere a piedi (risolvi pulendo...)

              mi successe qnd avevo il pajero, pensavo di essere rimasto senza batteria, le spie erano tutte floscie, pulito tutto spie belle accese e avviamenti impeccabili

              Commenta


              • #8
                Re: domanda "ossido" batteria auto

                Originariamente inviato da Sks28 Visualizza il messaggio
                puliscila quella roba, metti i morsetti a bagno in acqua bollente (inutile dire che li devi smontare ) e pulisci i poli con una spazzola di ferro. se se ne accumula troppo, rischi di rimanere a piedi (risolvi pulendo...)

                mi successe qnd avevo il pajero, pensavo di essere rimasto senza batteria, le spie erano tutte floscie, pulito tutto spie belle accese e avviamenti impeccabili
                ma quella roba li è tossica? se la metto in acqua si scioglie? sul web ho letto che sono poco solubili in acqua
                fiat 600 sx - kit BiXenon 6000k - full led interno/esterno - dischi Brembo MAX - kit Weitec -35mm ultra GT

                Commenta


                • #9
                  Re: domanda "ossido" batteria auto

                  l'acqua bollente ti aiuta a pulirli, a me l'ha insegnato un ragazzo che lavora in un centro dove producono batterie e le montano ai clienti direttamente, c'ho cmabiato tipo 10 batterie da lui.. (ovviamente su 10 auto diverse )

                  cmq a giudicare dal male alla testa/vie aeree che mi viene con la polvere di quella schifezza quando la gratto, non so dirti se è tossico ma ti consiglio di usare una mascherina...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: domanda "ossido" batteria auto

                    Originariamente inviato da iwen Visualizza il messaggio
                    ed e quella cosa sulla batteria il solfato di piombo?
                    con ogni probabilità si (di certo non è acido solforico). al limite c'è anche un po' di ossido di piombo (le uniche cose solide che ha senso trovare nella batteria).

                    il solfato di piombo è "distruttivo" per la batteria... cioè i suoi cristalli depositandosi sulle celle di piombo le avvelenano (termine chimico) riducendo le proprietà elettriche della batteria. infatti se lasci per troppo tempo una batteria senza caricarla (sotto un certo potenziale minimo) il solfato di piombo raggiunge quantità tali per cui la batteria diventa non più reversibile ai livelli iniziali e si deve buttare.

                    il solfato di piombo, come un qualsiasi altro sale di piombo, è tossico per inalazione, ingestione e contatto (tossicità cronica tral'altro... cioè una volta che lo ciucci ti resta nel corpo a vita). ovviamente toccare col dito l'ossido sulla batteria non ti ammazzerà... ma se per caso come nel medioevo hai l'abitudine di incipriarti con trucchi a abse di piombo, stai certo che la tua vita media sarà dimezzata.
                    seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
                    ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X