annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aiutooo!! servosterzo panda!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: aiutooo!! servosterzo panda!

    La differenza sta nel prezzo ovviamente:

    in fiat circa 300 euro il solo piantone con sensore
    su ebay 70 euro il solo sensore.

    riguardo al lavoro diciamo che se hai il piantone bastano 30-40 minuti di lavoro, mentre per installare il sensore di coppia nel piantone ci vogliono ore.



    Sulla panda in pratica abbiamo preferito un piantone intero completo di tutto revisionato e pronto per il montaggio ( preso su internetal costo di circa 250-300 euro).

    AL fiat con gli stessi soldi mi avrebbe dato il solo piantone e sensore prendendomi per il culo con la storia che mi han fatto pagare metà e poi lo avrebbero voluto montare loro facendomi pagare la manodopera!!

    e dopo tutto questo avrei avuto la garanzia solo sul sensore di coppia!!

    comprando tutto il piantone completo invece ho la garanzia su tutto il servosterzo e non ho dovuto fare l'allineamento.
    Ultima modifica di angeloinaf; 23-06-2009, 15:46.

    Commenta


    • #12
      Re: aiutooo!! servosterzo panda!

      Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
      noi infatti l'abbiamo comprato da una di queste ditte, poi l'hanno montato in officina e la somma di manodopera e prezzo è stata quella

      cmq è uno skifo che in quasi tutte le fiat succeda questo problema


      è uno skifo anche che questo avvenga dopo appena 23.000 km .
      (La panda dlela mia suocera).


      e non è finita qui, adesso a 25.000 gli si è rotta la turbina..... e lei guida come una lumaca al minimo.

      sto 1.3 multijet fa proprio cagare.
      Ultima modifica di angeloinaf; 23-06-2009, 15:51.

      Commenta


      • #13
        Re: aiutooo!! servosterzo panda!

        Originariamente inviato da angisbregolius Visualizza il messaggio
        Ti ringrazio, ma quindi che differenza c'è nel montare il sensore di coppia su ebay o il piantone originale fiat? sicuramente il secondo costerà di più ma in entrambi i casi si deve smontare tutto dietro il volante vero? e in entrambi i casi si deve pure andare in fiat per la calibrazione?

        Dite che faccio male a tenerlo cosi per ora? la spia che si era accesa, anche se il servo continuava a funzionare, dopo lo smontaggio/rimontaggio del motorino si è spenta e anche ieri dopo un bel giretto tutto ok.
        Magari se si ripresenta la porto a vedere con l'examiner...

        Ps: angelo come hai risolto sulla panda?
        conosco persone con le punto della tua stessa annata che gli si è accesa la spia e se ne sono infischiati.

        Alcuni ci hanno girato con la spia accesa anche per un paio di anni fin quando poi di botto lo sterzo si è indurito.
        Però mi pare che in genere si indurisce da fermi durante le manovre, non ho mai sentito nessuno al quale si è bloccato il servo mentre andava veloce.

        Commenta


        • #14
          Re: aiutooo!! servosterzo panda!

          Si infatti...il discorso dell'indurimento di colpo in marcia l'ho sentito dire ma dai possessori di punto mk2 fino al 2002-2003...dal 2003 cn il restyling hanno cambiato il motorino e avranno un po sistemato sto difetto...anche se quello dell'accensione della spia rimane e non è (purtroppo) più facilmente riparabile con un paio di saldature...
          Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
          La mia Punto mk2/b 1.2 16v
          La mia media consumo è 7 l/100km

          Commenta


          • #15
            Re: aiutooo!! servosterzo panda!

            Originariamente inviato da angisbregolius Visualizza il messaggio
            Si infatti...il discorso dell'indurimento di colpo in marcia l'ho sentito dire ma dai possessori di punto mk2 fino al 2002-2003...dal 2003 cn il restyling hanno cambiato il motorino e avranno un po sistemato sto difetto...anche se quello dell'accensione della spia rimane e non è (purtroppo) più facilmente riparabile con un paio di saldature...
            il difetto del blocco dello sterzo c'è sempre !!

            la panda per la quale ho aperto il 3D stava facendo un parcheggio e gli si è indurito lo sterzo di colpo.

            Però la macchina girava da mesi con la spia accesa.

            Commenta


            • #16
              Re: aiutooo!! servosterzo panda!

              Riesumo questa discussione perchè purtroppo la spia mi si è riaccesa e ogni giorno all'avvio, dopo qualche secondo di movimento dello sterzo, si illumina...ROSSA...in tutto il suo splendore accecante, e mi spara negli occhi!!! anche se lo sterzo NON si indurisce affatto.
              Dite di andare in Fiat oppure anche il meccanico di fiducia sa installare il sensore di coppia? vorrei cambiare il sensore e non tutto il piantone per ovvi motivi economici.
              che mi consigliate di fare?
              Ultima modifica di angisbregolius; 16-10-2009, 17:25.
              Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
              La mia Punto mk2/b 1.2 16v
              La mia media consumo è 7 l/100km

              Commenta


              • #17
                Re: aiutooo!! servosterzo panda!

                Ok nessuno risponde cmq io ho portato l'auto dal meccanico (no fiat) e mi ha proposto di fare revisionare da una ditta esterna il mio piantone x 250€...a cui, secondo me, cambieranno di sicuro solo il famigerato sensore di coppia del valore di 70-80€!
                Purtroppo il mecca non è in grado di cambiarmi solo il sensore di coppia ne di fare lui l'allinamento...gli ho chiesto se con l'examiner poteva farlo l'allineamento ma mi ha risposto di no.
                In definitiva ci vogliono 300 €urozzi: 250 per revisionare il mio piantone + 50 che si prende il mecca per smontare e rimontare il piantone.
                Ancora oggi la spia è accesa ma il servosterzo funziona...in ogni caso credo sia meglio intervenire e risolvere il problema...voi che dite?
                Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
                La mia Punto mk2/b 1.2 16v
                La mia media consumo è 7 l/100km

                Commenta


                • #18
                  Re: aiutooo!! servosterzo panda!

                  ho avuto anche io il problema di centrare il sensore di coppia della panda (guaina verde sei fili ). non avendo trovato in rete nessuno, dico nessuno nemmeno in lingua inglese eccheccazzo. che lo spiegasse in modo chiaro e senza usare il centratore ad hoc che costa un occhio e di cui si può fare tranquillamente a meno.
                  Si può centrare in maniera precisa il sensore alimentandolo con una tensione stabilizzata di circa 15 volt ( nn è importante il valore di tensione ma è importante che sia stabile).
                  l'alimentazione va data sui fili rosso e nero ( non importa rispettare la polarità).
                  una volta alimentato il sensore si prende il multimetro digitale in volt e si misura la tensione sui due fili di uscita (non ricordo i colori ma sono affiancati subito sotto quelli rosso e nero)
                  noterete subito che ruotando le due parti del sensore (si bloccano dopo pochi gradi in un senso e nell'altro) sui fili d'uscita è presente una tensione che si inverte agli estremi delle posizioni ed è nulla al "centro"
                  Bene ora dovete montare il sensore in sede facendo in modo da mantenere nulla la tensione o al massimo 0,15 0,20 volt.
                  con un po di manualità si può fare agevolmente.
                  Spero di essere stato d'aiuto a chiunque abbia la voglia di cimentarsi su questa operazione che richiede però un po di manualità, conoscenze tecniche elettriche ecc ecc.
                  saluti!

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X