Prova a passarci con un filo da pesca dietro (o un qualsiasi filo di nylon)... se e' solo incollato riesci a toglierlo con il filo e pulisci la colla con il polish... se invece ha anche la "vite" allora lascialo su...
Per tappare i buchini ci sono i tappini apposta del colore della carrozzeria (che pero' si vedono e fanno schifo...) oppure devi farli tappare da un carrozziere... non so cosa ti costa.
Ciao
Messaggio originariamente postato da VAX Prova a passarci con un filo da pesca dietro (o un qualsiasi filo di nylon)... se e' solo incollato riesci a toglierlo con il filo e pulisci la colla con il polish... se invece ha anche la "vite" allora lascialo su...
Per tappare i buchini ci sono i tappini apposta del colore della carrozzeria (che pero' si vedono e fanno schifo...) oppure devi farli tappare da un carrozziere... non so cosa ti costa.
Ciao
piů che la stuccatura ti costa ridipingere il cofano....:rolleyes: mi sembra che siamo sull'ordine delle 300k delle vecchie lire....
Mah... io ho fatto togliere il tergicristallo posteriore e mi hanno riverniciato solo una parte del portellone... la vernice si puo' sfumare e non te ne accorgi neanche! Tra l'altro poi la sua macchina dovrebbe essere abbastanza nuova quindi la vernice non e' scolorita...
il logo č stato tolta MA
era restata della colla dietro e per toglierla ho usato l'acquaraggia ma erano a loro volta restati i bordi delle scritte allora ho passato la cera premendo molto con lo straccio.
alla fine attorno alle scritte č restato un mega alone (tipo vernice + chiara),ho rippassato la cera e si vede un po meno. cosa puo' essere?? si puo usare l'acq raggia? mio papa dice che magari non ho tolto bene la colla e quella che c'era si č sparsa .voi che dite?
L'acqua ragia č un solvente per vernici, quindi rischi di rovinare la verniciatura. Per togliere i rimasugli di colla č bene usare della normale benzina (non quella per tessuti, proprio benza!), almeno cosě ho capito leggendo vari 3d in giro per il forum.
Se vuoi un consiglio lascia perdere la cera e usa del polish, quello fine, io ho comprato il disco per il trapano ed č venuta davvero bene.
Non vorrei che la diversitŕ della tinta sia dovuta all'uso dell'acquaragia... speriamo di no.
Passa la benza e poi, asciugata bene, il polish. Tiralo bene, lascialo asciugare BENISSIMO e poi passa con un panno morbidissimo di cotone (NO SINTETICO!!!) fino a togliere tutti gli aloni. Oppure con il panno apposta per il trapano, ma in questo caso vacci piano!
Messaggio originariamente postato da VAX Mah... io ho fatto togliere il tergicristallo posteriore e mi hanno riverniciato solo una parte del portellone...
Senti maaaaaaaaaaaaa...
come ti trovi senza il tergi dietro?
Non voglio contraddire Net, ma io con la benza ci ho rovinato la vernice...
Sulla macchina non ho mai tolto colla, ma sulla moto ho sempre usato l'alcool normale, quello rosa per intenderci, poco aggressivo sulle vernice ma efficace per gli adesivi...
Spero davvero che la macchia non sia per l'acquaragia!!!
Commenta