annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

    Buongiorno a tutti!

    L'altra sera ho provato la Citroen C1 di un amico, equipaggiata col motore 1.000 a benzina da 68 cv.

    Devo dire che è un' auto da città piacevole da guidare: il motore mi sembra riuscito, ha una buona erogazione ed è ben dimensionato rispetto al peso contenuto della vettura.


    Tutto rose e fiori?
    Secondo me no!


    Ha una rapportatura del cambio esageratamente lunga!
    Me ne sono accorto affrontando una salita sulla via Appia (direzione Castelli Romani) e avevo l'impressione che quasi non ce la facesse, nonostante il buon rapporto peso/potenza!!

    A questo punto vi chiedo: c'è qualche preparatore che ha già pensato ad una modifica per accorciare i rapporti di questa macchina?
    Secondo voi si tratta di un intervento difficile e/o costoso?

    grazie
    Franz
    Ultima modifica di Franzturbo; 17-09-2009, 11:55.
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

  • #2
    Re: Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

    Già, anche secondo me (estetica a parte che è soggettiva, e seduta troppo alta) è il suo tallone di achille.
    Se c'è qualcosa di aftermarket non lo so, ma secondo me è da vedere se ci sono altri veicoli che condividono la base del cambio da cui prendere magari la coppia conica/cilindrica (per non spingersi a tutti i rapporti).
    La difficoltà nel lavoro (magari c'è nella ricerca) non c'è... c'è solo tanto tempo da dedicarci o tanta manodopera da pagare!
    Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

    "Ubi non accusator, ibi non judex."

    (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

    "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
    (Publilio Siro)

    Commenta


    • #3
      Re: Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

      conviene aumentare la cavalleria, e il cambio lungo diventerà corto..
      [

      Commenta


      • #4
        Re: Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

        Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
        Già, anche secondo me (estetica a parte che è soggettiva, e seduta troppo alta) è il suo tallone di achille.
        Se c'è qualcosa di aftermarket non lo so, ma secondo me è da vedere se ci sono altri veicoli che condividono la base del cambio da cui prendere magari la coppia conica/cilindrica (per non spingersi a tutti i rapporti).
        La difficoltà nel lavoro (magari c'è nella ricerca) non c'è... c'è solo tanto tempo da dedicarci o tanta manodopera da pagare!
        Condivido in pieno: il suo tallone d'Achille è proprio la rapportatura del cambio!!!
        Ti dico solo che quella stessa salita l'ho percorsa anche con la Fiat Seicento (1.1 da 54 cavalli) e, grazie proprio ai rapporti corti e ravvicinati di quest'ultima, saliva meglio della C1.

        In ogni caso (come giustamente dici tu) si dovrebbe agire sulla coppia conica per accorciare, proporzionalmente, tutti i rapporti della Citroen.
        Ultima modifica di Franzturbo; 17-09-2009, 14:22.
        Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

        Commenta


        • #5
          Re: Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

          Originariamente inviato da stellario Visualizza il messaggio
          conviene aumentare la cavalleria, e il cambio lungo diventerà corto..
          I cavalli dovrebbero aumentare di TANTO per percepire "corto" quel cambio lì (stiamo parlando di una macchina che in seconda supera i 100 KM/h).

          Vorrei poi aggiungere che, per ottenere tanti cavalli da un aspirato, ci vogliono tanti soldi, tanti interventi meccanici e..... si deve anche rinunciare ad una buona coppia ai bassi regimi!!

          In definitiva, meglio non toccare quel bel motoretto: in fondo è un 1.000 con quasi 70cv (che non sono pochi).

          ciao
          Ultima modifica di Franzturbo; 17-09-2009, 14:18.
          Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

          Commenta


          • #6
            Re: Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

            senza contare che è un auto (e un motore) che nasce per consumar poco... e consuma poco! Andandola ad elaborare si perde questa caratteristica!
            Agendo sul cambio invece diventerebbe una vera citiycar! Ora è una piccola auto da autostrada... che non vol dì niente! Ok, consuma pocchissimo quando sto costante sul dritto... ma nella vita reale uno(a) che si compra questo tipo di auto sta più tempo a fare semaforo-semaforo o autostrada?
            Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

            "Ubi non accusator, ibi non judex."

            (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

            "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
            (Publilio Siro)

            Commenta


            • #7
              Re: Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

              Quoto tutti i discorsi e aggiungo che mi fa uscire pazzo come estetica, la 3 porte ovviamente... se qualcuno sapesse anche se montano dei cerchi maggiorati (anche allargando la carrozzeria) sarebbe un acquisto interessante...

              Tornando a noi, Credo che l'unica soluzione sia come avete già detto intervenire sui primari... credo basti veramente poco...
              chissà quanto costerebbe farsi fare ex novo due ingranaggi del genere?

              Commenta


              • #8
                Re: Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

                Originariamente inviato da Sks28 Visualizza il messaggio
                Quoto tutti i discorsi e aggiungo che mi fa uscire pazzo come estetica, la 3 porte ovviamente... se qualcuno sapesse anche se montano dei cerchi maggiorati (anche allargando la carrozzeria) sarebbe un acquisto interessante...

                Tornando a noi, Credo che l'unica soluzione sia come avete già detto intervenire sui primari... credo basti veramente poco...
                chissà quanto costerebbe farsi fare ex novo due ingranaggi del genere?
                beh come dicevo l'estetica è personale a me per esempio...
                Cerchi maggiorati... ocio che poi allunghi di nuovo i rapporti
                Però accorciando i rapporti, rimediando un cerchio e gomma dello stesso rotolamento ma più largo, un'irrigidimento generale e magari dei sedili un po' meno sedia da giardino diventerebe un giocattolino interessante!
                Ultima modifica di AJF; 17-09-2009, 18:04.
                Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

                "Ubi non accusator, ibi non judex."

                (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

                "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
                (Publilio Siro)

                Commenta


                • #9
                  Re: Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

                  Così per curiosità: A parte tutti le conclusioni che ognuno di noi apporta al quesito dell'amico, ma due domande sorgono spontanee:
                  la prima: perchè ti sei fatto una C1 se poi non ti basta? vendila e compratene una che più ti soddisfa. Anch'io ho una Matiz (di mia moglie)che per farla camminare devo scendere e prenderla a calci, ma proprio per la sua economicità e semplicità la amo e non le cambierei una virgola.
                  la seconda: secondo voi la citroen ha scelto quel tipo di rapporto per farci parlare in questa discussione o avrà avuto un motivo valido? Ricordatevi che le case costruttive hanno fatto studi e studi su di un modello prima di commercializzarlo e se avessero potuto renderlo più "brioso" l'avrebbero fatto già!
                  [

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Accorciare i rapporti alla Citroen C1: è fattibile?

                    Scusa, ma allora cosa ci stiamo a fare in un forum di tuning? Lasciamo le macchine così come sono e tutti felici e contenti...

                    Dai...

                    Evidentemente la C1 piaceva per questioni economiche (prezzo d'acquisto basso), estetiche o personali di chissà quale motivo e ora vuole semplicemente più brio, mica ha chiesto di fargli fare lo 0-100 in 3 secondi...
                    La macchina come ha scritto è PIU' che soddisfacente, ha semplicemente il cambio un po' lungo per i suoi gusti (e direi che non si discutono), il che, probabilmente, è stato studiato da citroen per compensare un motore che (probabilmente) ha un tiro in alto non esagerato e per permettere allo stesso motore di non affaticarsi in autostrada e quindi consumare meno.
                    Sacrosanto, direi, richiedere sul forum di ELABORARE come elaborare la suddetta macchina...
                    Altrimenti bastava dirgli "vendila e comprati una C2 VTS".

                    Tornando alla discussione, seguo con attenzione, sono molto interessato alla risoluzione della questione
                    Ultima modifica di Sks28; 17-09-2009, 20:27.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X