annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

interruttore ventola radiatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • interruttore ventola radiatore

    ciao ragazzi...volevo chidervi dei parri su come fare un piccolo interruttore nell'abitacolo in modo tale che attivo anche manulamente la ventola del radiatore....

    tanti mi hanno detto di fare un semplice ponte sui fili del bulbo e portarli all'interruttore....

    il problema č che sono 3 i cavi del bulbo, e non so se mettre tutto sotto fusibile...

    a voi consigli....grazie mille marco
    --Folies Racing--
    MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

  • #2
    Re: interruttore ventola radiatore

    ragazzi nessuno l'ha fatto??? hai raduni lo hanno in parecchi!!!!
    --Folies Racing--
    MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

    Commenta


    • #3
      Re: interruttore ventola radiatore

      LEGGI QUI
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=268313

      io lo fatto...all'inizio ho messo un interruttore il problema e che devi capire se la tua ventola č diretta con il bulbo o sotto relč...la mia č diretta quindi ho dovuto montare un rel č da almeno 40 A...prima avevo collegato il bulbo diretto all'interruttore da 20 A dopo 3 giorni ha cominciato a scaldare...servono anche dei cavi di diametro adeguato...se hai il bulbo poi il relč e poi la ventola ti basta mandare 12 v all'uscita del bulbo
      http://www.darimotorservice.com/

      VENDO BARRE DUOMI PER QUALSIASI AUTO
      http://www.subito.it/accessori-auto/...o-18751583.htm
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...0#post15783280
      http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...STRK:MESELX:IT

      Commenta


      • #4
        Re: interruttore ventola radiatore

        adesso leggo x bene...come faccio a capire se č sotto relč??? cmq penso sia sotto relč...
        --Folies Racing--
        MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

        Commenta


        • #5
          Re: interruttore ventola radiatore

          Io l'ho montato senza il relč, il bulbo che fŕ azionare la ventola in realtŕ č giŕ lui un interruttore, seguendo il consiglio dell'elettrauto non ho fatto altro che bypassare i fili che partono dal bulbo e inserire un interruttore che serve a chiudere il circuito come se intervenisse il bulbo. In aggiunta all'interruttore ho installato anche un led che normalmente č acceso ma si spegne quando interviene la ventola in automatico oppure quando aziono l'interruttore, funzione semplice ma utile per sapere se la ventola vŕ in automatico.
          Questo sistema non sň se puň essere valido per tutte le auto, nel mio caso non ho mai avuto problemi di surriscaldamento.

          Commenta


          • #6
            Re: interruttore ventola radiatore

            ecco anche io avevo pensato ad una cosa simile...il mio problema era sapere se partiva anche in automatico la ventola...xk facendo un ponte con la pinza la ventola va...ma bisogna poi vedere se una volta spento l'interruttore ritorna tutto normale in automatico...
            --Folies Racing--
            MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

            Commenta


            • #7
              Re: interruttore ventola radiatore

              Certo che torna tutto in automatico, con questo sistema simuli l'intervento che faresti in caso di rottura del bulbo, un ponte tra i contatti per chiudere il circuito della ventola. E se guardi i fili del bulbo noterai che non sono di grossa sezione, in ogni caso per la scelta dell'interruttore basati sull'assorbimento del fusibile della ventola, nel mio caso 20 A, io ho usato un interruttore di tipo aereonautico (quelli con lo sportellino che si alza) della portata di 25A.
              In molti si creano il problema di alimentare la ventola con una seconda linea di corrente, č li che nascono i problemi.
              Ultima modifica di RS2000Black; 02-10-2009, 02:33.

              Commenta


              • #8
                Re: interruttore ventola radiatore

                ecco perfetto tutto quello che pensavo io...il problňema che il mio bulbo ne ha 3 di cavi...uno credo sia la massa e gli altri 2 credo siano 2 velocita xk se ne collego uno con la massa diciamo va...ma anche l'altro con la massa solo che piu veloce...

                cmq RS2000 te mi consiglio di spelare leggermente 2 cavi fare un ponte con filo abbastanza lungo x poter arivare ad un interruttore in abitacolo giusto?? i miei fusibile sono da 30A...quindi poi mi regolo con un buon interruttore...
                --Folies Racing--
                MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

                Commenta


                • #9
                  Re: interruttore ventola radiatore

                  Si un buon interruttore, cmq la ventola č comandata da un relč che riceve il comando dal bulbo e visto che di solito l'interruttore si usa in caso di emergenza oppure in caso di lunghe code anche un 25 A non dovrebbe darti problemi. Per i fili usa la stessa sezione che hanno quelli del bulbo. Io ho usato dell' 1.5 mm con guaina in neoprene facendo appunto il ponte sui cavi del bulbo e saldando le giunte per sicurezza.
                  Ultima modifica di RS2000Black; 02-10-2009, 07:49.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: interruttore ventola radiatore

                    Io l'ho fatto fare all'elettrauto. Pochi minuti di lavoro, 10 euro e niente sbattimenti.
                    Mister, Noi trattiamo piombo.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X