annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

    Originariamente inviato da Mr.GTI Visualizza il messaggio
    Scusa ma senza offesa...gli scarichi sotto sella oramai li hanno pure i 50ini e sono out!
    fatti un laterale in titanio che segue la linea del codone...
    zero sbattimenti e resa moolto più cattiva.

    se lo vuoi dentro al codone, devi perforza usare un silenziatore in carbonio, bendare la parte di tubo in acciaio dentro al codone e realizare delle paratie anticalore,in vetroresina(ancora meglio carbonio) e rivestirle con un foglio di kevlar alluminio termoriflettente attorno ai cablaggi e isolare la centralina e batteria
    Tu ne sai qualcosa.. spiega spiega tutto

    Comunque fidati, verrà qualcosa di fuori dal normale.. ma mi servono info su quello che hai appena detto!
    Produzione accessori racing da moto, anche su richiesta => http://www.bull-sc.com

    Commenta


    • #12
      Re: Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

      come ti ho detto via pm. se c'è lo spazio usa le bende ceramiche, dovrebbero bastare

      Commenta


      • #13
        Re: Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

        Originariamente inviato da shark88 Visualizza il messaggio
        impossibile perchè la mia di serie non potrà mai avere uno scarico nel codino! Infatti è una modifica totalmente artigianale.. ma cio in cui sono disorientato è come isolare bene tutto dal calore..
        nemmeno il cbr di serie ha lo scarico DENTRO al codino....significa che sta ditta è riuscita evidentemente a risolvere il problema calore...

        in ogni caso metti le bende come ti hanno già consigliato
        Monza 2.26.2, Imola 2.16.1, Franciacorta 1.26.3, Varano 1.22.1, San martino del lago 1.47.3, Adria 1.35.5
        SAXO VTS 150CV

        Chiedi a un bambino di disegnare un'auto, sicuramente la farà rossa.
        Enzo Ferrari

        Commenta


        • #14
          Re: Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

          per farti capire cosa intendo:

          YouTube - 2005 Cbr 600rr Repsol graphics

          YouTube - cbr600rr hotbodies exhaust

          quello che fa il tipo nel secondo video non lo farei mai
          Monza 2.26.2, Imola 2.16.1, Franciacorta 1.26.3, Varano 1.22.1, San martino del lago 1.47.3, Adria 1.35.5
          SAXO VTS 150CV

          Chiedi a un bambino di disegnare un'auto, sicuramente la farà rossa.
          Enzo Ferrari

          Commenta


          • #15
            Re: Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

            Come ho detto prima,per il terminale usa solo quelli in carbonio per :

            - peso limitato, non fà bene alzare il baricentro
            - è un materiale isolante, cioè trasmette poco il calore rispetto ai metalli (inox, allumino e titanio)

            per il tubo di scarico come dice hurutz_7 va benissimo la benda termica (ma percarità non metterla a vista), la centralina tienila più distante che puoi dallo scarico e idem la batteria, (sono componenti che mal sopportano il calore) il cablaggio tienilo raggruppato in un unico fascio di cavi e mettilo dentro ad un doppio strato di guina nera (quella specie di retina che si usa sui cavi degli impianti hi-fi)

            la paratia che ti dicevo serve a schermare il calore (per rflessione) in pratica sopra al terminale e specialmente sul tubo di scarico, crei una specie di coperchio, ma che non sia a contatto, basta anche 1-1,5 cm di distanza.
            e lo foderi (dalla parte dello scarico, importante che il foglio non entri mai in contatto con lo scarico, deve sempre rimanere staccato) con il foglio isolante di alluminio,il migliore è quello col kevlar sotto, ma costa tanto e si fatica a trovarlo ,trovi quelli con quella specie di fibra di vetro intrecciata a mo di panno e pellicola sottile di alluminio (va benissimo anche quella, altrimenti fai solo le paratie in carbonio e le ricopri con 2-3 strati di alluminio adesivo)

            può sembrare una cazzata... ma le preziose e costosissome carene della mia viperetta le ho rivestite di un doppio strato di foglio d'alluminio lucido a ridosso dei collori di scarico (arrow racing conici) che passano a circa 1 cm dalle pance e dopo un'anno le carene sono perfette.......quindi il sistema funziona perfettamente (l'ho copiato anch'io vedendo che yamaha aveva rivestito la parte vicino al katalizzatore)

            @teosax:
            il tipo del secondo video a mio avviso è un'idiota patentato...che la prossima volta gli vada giù dal cavalletto mentre stà accelerando...
            Ultima modifica di Mr.GTI; 29-10-2009, 21:17.
            Microcar e i Bimbominkia killer

            "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


            "Originariamente Scritto da golia bianca:
            Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
            +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
            +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

            Commenta


            • #16
              Re: Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

              Originariamente inviato da teosax Visualizza il messaggio
              nemmeno il cbr di serie ha lo scarico DENTRO al codino....significa che sta ditta è riuscita evidentemente a risolvere il problema calore...

              in ogni caso metti le bende come ti hanno già consigliato
              Si si credo che le bende per il collettore andranno bene.. ma dite che mettendole può riscaldare quando vuole e toccando saranno temperatura ambiente o comunque "toccabile" senza bruciarsi?

              Ps: complimenti per lo scarico, sarei curioso di sapere come hanno fatto.. domanda: ma nel codino hai batteria o componenti elettronici ?
              Produzione accessori racing da moto, anche su richiesta => http://www.bull-sc.com

              Commenta


              • #17
                Re: Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

                Originariamente inviato da Mr.GTI Visualizza il messaggio
                Come ho detto prima,per il terminale usa solo quelli in carbonio per :

                - peso limitato, non fà bene alzare il baricentro
                - è un materiale isolante, cioè trasmette poco il calore rispetto ai metalli (inox, allumino e titanio)

                per il tubo di scarico come dice hurutz_7 va benissimo la benda termica (ma percarità non metterla a vista), la centralina tienila più distante che puoi dallo scarico e idem la batteria, (sono componenti che mal sopportano il calore) il cablaggio tienilo raggruppato in un unico fascio di cavi e mettilo dentro ad un doppio strato di guina nera (quella specie di retina che si usa sui cavi degli impianti hi-fi)

                la paratia che ti dicevo serve a schermare il calore (per rflessione) in pratica sopra al terminale e specialmente sul tubo di scarico, crei una specie di coperchio, ma che non sia a contatto, basta anche 1-1,5 cm di distanza.
                e lo foderi (dalla parte dello scarico, importante che il foglio non entri mai in contatto con lo scarico, deve sempre rimanere staccato) con il foglio isolante di alluminio,il migliore è quello col kevlar sotto, ma costa tanto e si fatica a trovarlo ,trovi quelli con quella specie di fibra di vetro intrecciata a mo di panno e pellicola sottile di alluminio (va benissimo anche quella, altrimenti fai solo le paratie in carbonio e le ricopri con 2-3 strati di alluminio adesivo)

                può sembrare una cazzata... ma le preziose e costosissome carene della mia viperetta le ho rivestite di un doppio strato di foglio d'alluminio lucido a ridosso dei collori di scarico (arrow racing conici) che passano a circa 1 cm dalle pance e dopo un'anno le carene sono perfette.......quindi il sistema funziona perfettamente (l'ho copiato anch'io vedendo che yamaha aveva rivestito la parte vicino al katalizzatore)

                @teosax:
                il tipo del secondo video a mio avviso è un'idiota patentato...che la prossima volta gli vada giù dal cavalletto mentre stà accelerando...
                E' un ottima idea!

                Solo qualche osservazione:

                - leggi il post immediatamente sopra questo, ci sono alcune domande

                - come bende le metterò solo nel collettore che entra dentro al codino

                - come fogli ho trovato questi, vanno bene?

                http://www.isover.it/It/industriale/...E60_S_KAR.aspx

                - Per la batteria e i cavi/centralina non so quanto lontani potranno essere, comunque non piu di 10 cm (se ci arrivo a posizionarli a questa distanza..), eventualmente faccio un bel rivestimento di ste cose e lo chiudo, andrebbe bene?

                - spiega meglio cosa hai fatto sulla tua piccola perchè è davvero interessante, inoltre, hai mica due foto?
                Ultima modifica di shark88; 29-10-2009, 23:29.
                Produzione accessori racing da moto, anche su richiesta => http://www.bull-sc.com

                Commenta


                • #18
                  Re: Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

                  Originariamente inviato da shark88 Visualizza il messaggio
                  Si si credo che le bende per il collettore andranno bene.. ma dite che mettendole può riscaldare quando vuole e toccando saranno temperatura ambiente o comunque "toccabile" senza bruciarsi?

                  Ps: complimenti per lo scarico, sarei curioso di sapere come hanno fatto.. domanda: ma nel codino hai batteria o componenti elettronici ?
                  no nella mia no, è tutto (o quasi) sotto alla sella del guidatore

                  comunque le bende aiutano parecchio a raffreddare, decisamente....ma di certo con lo scarico caldo non le devi toccare

                  è un'ottima idea anche quella che ti hanno suggerito qui sopra, di schermare ulteriormente con dei fogli di carbonio o comunque materiali isolanti/riflettenti.
                  Monza 2.26.2, Imola 2.16.1, Franciacorta 1.26.3, Varano 1.22.1, San martino del lago 1.47.3, Adria 1.35.5
                  SAXO VTS 150CV

                  Chiedi a un bambino di disegnare un'auto, sicuramente la farà rossa.
                  Enzo Ferrari

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

                    Originariamente inviato da teosax Visualizza il messaggio
                    no nella mia no, è tutto (o quasi) sotto alla sella del guidatore

                    comunque le bende aiutano parecchio a raffreddare, decisamente....ma di certo con lo scarico caldo non le devi toccare

                    è un'ottima idea anche quella che ti hanno suggerito qui sopra, di schermare ulteriormente con dei fogli di carbonio o comunque materiali isolanti/riflettenti.
                    Bhe anche io ho dello spazio sotto la sella, infatti è li che voglio alloggiare il tutto!

                    Quanto distano i vari componenti sotto sella pilota (batteria e altro) dallo scarico stesso?
                    Produzione accessori racing da moto, anche su richiesta => http://www.bull-sc.com

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Scarico sottosella, come isolare dal calore i componenti?

                      non te lo so dire con esattezza, ma penso non moltissimo (parlando della batteria) sui 15cm immagino, forse anche meno....
                      Monza 2.26.2, Imola 2.16.1, Franciacorta 1.26.3, Varano 1.22.1, San martino del lago 1.47.3, Adria 1.35.5
                      SAXO VTS 150CV

                      Chiedi a un bambino di disegnare un'auto, sicuramente la farà rossa.
                      Enzo Ferrari

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X