Ciao ragazzi! Dopo nemmeno 2000km si è rotto nuovamente il filo della frizione, nuovamente nello stesso punto ovvero all'attaccatura del pedale. Oggi ho ricomprato il cavo (13 euro..) e stavolta volevo montarlo da me dato che non ho voglia di cacciare altri soldi (e magari imparare qualcosa).
Però adesso mi scontro con un problemino: l'attaccatura del filo della frizione al pedale.. come si fa?? Mi basterebbe anche una foto che mettesse chiaramente in mostra come questo filo è collegato al pedale della frizione..
Risolto questo banale problema, resta da capire perché cavolo si continua a rompere?? Premetto che l'auto l'ho acquistata usata e dopo 8000km fatti dal sottoscritto il filo della frizione è partito.. vabbè capita, l'auto è usata e ci sta (l'ho comprata con 74.000km). Ma è mai possibile che dopo nemmeno altri 2000km si rompa di nuovo?? Leggendo qua e la su forum stranieri dicono di cambiare tutta la frizione (?!?!?) altrimenti non sparisce più il problema.. avete altri consigli?? Intanto allego qualche foto che fa vedere l'attacco di cui sto parlando..
Però adesso mi scontro con un problemino: l'attaccatura del filo della frizione al pedale.. come si fa?? Mi basterebbe anche una foto che mettesse chiaramente in mostra come questo filo è collegato al pedale della frizione..
Risolto questo banale problema, resta da capire perché cavolo si continua a rompere?? Premetto che l'auto l'ho acquistata usata e dopo 8000km fatti dal sottoscritto il filo della frizione è partito.. vabbè capita, l'auto è usata e ci sta (l'ho comprata con 74.000km). Ma è mai possibile che dopo nemmeno altri 2000km si rompa di nuovo?? Leggendo qua e la su forum stranieri dicono di cambiare tutta la frizione (?!?!?) altrimenti non sparisce più il problema.. avete altri consigli?? Intanto allego qualche foto che fa vedere l'attacco di cui sto parlando..




Commenta